<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 a luci blu | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 a luci blu

matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali

come no...

Ragazzi, siate seri, non sono 2 o 3 foto che con un motore di ricerca tutti siamo in grado di trovare, ma, provate ad andare in Francie e/o in germania e a ogni sirena che sentite, buttate l'occhio in strada e vedrete che 99 auto su 100 sono nazionali.

E lo sapete benissimo che in quei 2 paesi è così !!!!

in Germania non so ma in Francia non è più così, nelle località alpine ad esempio usano le Panda 4x4 (Polizia municipale, EDF/GDF ecc ecc)
L'anno scorso ho girato l'Alsazia per una settimana. Ho visto ambulanze Iveco e auto della Gendarmerie della Volvo.
 
Kren ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali

come no...

Ragazzi, siate seri, non sono 2 o 3 foto che con un motore di ricerca tutti siamo in grado di trovare, ma, provate ad andare in Francie e/o in germania e a ogni sirena che sentite, buttate l'occhio in strada e vedrete che 99 auto su 100 sono nazionali.

E lo sapete benissimo che in quei 2 paesi è così !!!!

in Germania non so ma in Francia non è più così, nelle località alpine ad esempio usano le Panda 4x4 (Polizia municipale, EDF/GDF ecc ecc)
L'anno scorso ho girato l'Alsazia per una settimana. Ho visto ambulanze Iveco e auto della Gendarmerie della Volvo.

Strano, allora sto diventando non FIAT vedente !
 
MultiJet150 ha scritto:
Kren ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali

come no...

Ragazzi, siate seri, non sono 2 o 3 foto che con un motore di ricerca tutti siamo in grado di trovare, ma, provate ad andare in Francie e/o in germania e a ogni sirena che sentite, buttate l'occhio in strada e vedrete che 99 auto su 100 sono nazionali.

E lo sapete benissimo che in quei 2 paesi è così !!!!

in Germania non so ma in Francia non è più così, nelle località alpine ad esempio usano le Panda 4x4 (Polizia municipale, EDF/GDF ecc ecc)
L'anno scorso ho girato l'Alsazia per una settimana. Ho visto ambulanze Iveco e auto della Gendarmerie della Volvo.

Strano, allora sto diventando non FIAT vedente !
Per farti contento ti dirò che ho visto diverse alfa (i miei parenti transalpini guidano solo auto italiane).
Sinceramente mi aspettavo di vedere solamente auto francesi. Invece la presenza di auto straniere è abbastanza evidente (saremo sul 50 e 50 o poco meno).
 
Kren ha scritto:
Sinceramente mi aspettavo di vedere solamente auto francesi. Invece la presenza di auto straniere è abbastanza evidente (saremo sul 50 e 50 o poco meno).

è così, pure i francesi sono meno sciovinisti...
 
matteomatte1 ha scritto:
Kren ha scritto:
Sinceramente mi aspettavo di vedere solamente auto francesi. Invece la presenza di auto straniere è abbastanza evidente (saremo sul 50 e 50 o poco meno).

è così, pure i francesi sono meno sciovinisti...
Pensa se gli dico che a giugno alfa ha fatto un +44% in Francia..... :D
Compensato dal -27% di fiat
 
Kren ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Kren ha scritto:
Sinceramente mi aspettavo di vedere solamente auto francesi. Invece la presenza di auto straniere è abbastanza evidente (saremo sul 50 e 50 o poco meno).

è così, pure i francesi sono meno sciovinisti...
Pensa se gli dico che a giugno alfa ha fatto un +44% in Francia..... :D
Compensato dal -27% di fiat
Assieme a queste percentuali mettiamo anche la base, altrimenti si perde di vista la reale portata dei numeri in gioco.
I francesi sono molto meno sciovinisti di quanto sembri e di quanto per comodità gli venga attibuito... Per il tifoso nostrano è più comodo dire che francesi e tedeschi siano sciovinisti piuttosto che ammettere che i loro prodotti siano validi e che quindi localmente vengano acquistati per questo motivo e non (solo) per la nazionalità. Oltre a questo c'è il discorso che un francese, se non gli piace Renault, ha Peugeot, e se non gli piace Peugeot, ha Citroen, marchi che in un casop son legati fra di loro ma con prodotti abbastanza diversi per impostazione. Se a un francese non va la Clio, ha comunque la possibilità di poter scegliere fra 207 e C3... Se ad un italiano non va la Gpunto, deve per forza valicare le Alpi. E non parliamo se ad un italiano piaccia una qualche segmento D o E... Quindi non si tratta tanto di sciovinismo quanto di possibilità di scelta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !

Bravo Multi, aggiungiamo risate alle risate. Perchè evidentemente fingi di ignorare che la maggior parte delle FFOO cittadine viaggia già in Bravo, per precise esigenze operative. Mentre, se non fraintendo, quelle che fino ad ora hanno viaggiato in segmento D lo hanno fatto perchè gli piace il lusso. Il che - correggimi se sbaglio -ovviamente è sacrosanto finchè Fiat ha disponibile la 159. Quando questa viene sepolta, ovviamente "è l'ora che si diano una ridimensionata, mica hanno bisogno di un BMW", giusto? Il dubbio che le forze dell'ordine richiedano una segmento D per specifiche esigenze operative ovviamente non ti sfiora. Tu sai come lavora una pattuglia autostradale della Polstrada, che turni fa?

La Giulietta QV poi è la ciliegina sulla torta: cosa aspettiamo a fargli fare lunghi turni autostradali con un bel turbobenza da 10 km/litro, che non hanno neanche i soldi per pagare il gasolio? Meglio ancora, diamole alla mobile, per uso cittadino, così magari, di km, ne fanno 8. Ma perchè non ci abbiamo pensato prima? Tanto che c'importa: se spendono troppi soldi per comprare un'Audi, "che-mica-ci-devono-andare-in-ferie", sono dei signorini troppo lussuosi, se invece li bruciano in benzina per una bella QV son tutti soldi benedetti. E quando non faranno più la Giulietta, che vadano con la Mito, "che-mica-ci-devono-andare-a-fare-la-spesa". :XD:

Guarda finché li spendono le FFOO sono perfettamente d'accordo e felice, è quando vedo i politici su quele barche tedesche da 500.000 ? blindatura compresa che mi si applica la forza centrifuga alle gonadi.

Comunque, certo che so cosa significa fare pattugliamento in città, visto che una volta si poteva farlo anche durante la leva, forse, tu NON LO SAI !

Pensa che una volta si faceva l'intero turno anche con le campagnole con quei bei sedili duri che ti tempravano il fondo schiena, ma sopportavi tranquillamente perché erano marchiate FIAT oppure Lancia. :twisted:
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !

Allora immagino condannerai senza appello l'acquisto delle 159 da parte del comune di Lecco quando avrebbero potuto tranquillamente prendere delle Punto, o delle ancora più economiche Kia...

Ecco mi sembrava che non fosse ancora arrivata la sottolineatura !
 
zanzano ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Perfetto, avresti ragione se non fosse che in Germania e in Francia, chissà perché, le gare/aste le vincono esclusivamente i marchi nazionali, hai mai visto in Francia e/o iun Germania, una vettura della Polizia, un'ambulanza, ecc ...... del gruppo FIAT ?

P.S. e N.B. non confonderti con l'Austria, dove la Polizia utilizza anche le Alfa Romeo, ma si sa, li, non ci sono produttori di autovetture nazionali !

C'è da cappottarsi a leggere questo post. Pensa Multi: se ora la Polstrada o la Benemerita richiedessero ai rispettivi ministeri l'emissione di un bando per l'approvvigionamento di pantere / gazzelle, la 159 non potrebbe nemmeno partecipare per mancanza di motorizzazioni: appena smantellata, a quasi due anni dall'arrivo della sostituta. Non potrebbero accontentarsi nemmeno di una Croma: assente anche quella. Anzi, a ben guardare non c'è una segmento D in tutto il cucuzzaro Fiat, almeno almeno per un altro annetto abbondante: tutto smantellato. Da qui ad almeno il 2013 Subaru/Audi/BMW vinceranno ogni gara a tavolino, per offerta Fiat non pervenuta. Ma di che parli?
Ciao Bc3 dai non siamo così drastici a tirar su certe conclusioni....oggi c'èla freemont..... L'auto messicana che.risolleverá le.sorti di fiat nei bandi di gara.
vuoi mettere lanciarsi a 200 all'ora nelle cittâ con un 2000 diesel? cavolo dev'essere un emozione unica.
e poi a ben vedere se le cose van male c'è sempre la triade che st facendo passare il segmento C in un ottimo segemento superiore..... berline coupè sw cosa vuoi di +!
saluti zanza

Ecco è arrivato il supporter, ma tu e BC3 fate squadra ? In quale reparto militate ? Per caso nelle Sturmtruppen ? :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !

Bravo Multi, aggiungiamo risate alle risate. Perchè evidentemente fingi di ignorare che la maggior parte delle FFOO cittadine viaggia già in Bravo, per precise esigenze operative. Mentre, se non fraintendo, quelle che fino ad ora hanno viaggiato in segmento D lo hanno fatto perchè gli piace il lusso. Il che - correggimi se sbaglio -ovviamente è sacrosanto finchè Fiat ha disponibile la 159. Quando questa viene sepolta, ovviamente "è l'ora che si diano una ridimensionata, mica hanno bisogno di un BMW", giusto? Il dubbio che le forze dell'ordine richiedano una segmento D per specifiche esigenze operative ovviamente non ti sfiora. Tu sai come lavora una pattuglia autostradale della Polstrada, che turni fa?

La Giulietta QV poi è la ciliegina sulla torta: cosa aspettiamo a fargli fare lunghi turni autostradali con un bel turbobenza da 10 km/litro, che non hanno neanche i soldi per pagare il gasolio? Meglio ancora, diamole alla mobile, per uso cittadino, così magari, di km, ne fanno 8. Ma perchè non ci abbiamo pensato prima? Tanto che c'importa: se spendono troppi soldi per comprare un'Audi, "che-mica-ci-devono-andare-in-ferie", sono dei signorini troppo lussuosi, se invece li bruciano in benzina per una bella QV son tutti soldi benedetti. E quando non faranno più la Giulietta, che vadano con la Mito, "che-mica-ci-devono-andare-a-fare-la-spesa". :XD:

Guarda finché li spendono le FFOO sono perfettamente d'accordo e felice, è quando vedo i politici su quele barche tedesche da 500.000 ? blindatura compresa che mi si applica la forza centrifuga alle gonadi.

Comunque, certo che so cosa significa fare pattugliamento in città, visto che una volta si poteva farlo anche durante la leva, forse, tu NON LO SAI !

Pensa che una volta si faceva l'intero turno anche con le campagnole con quei bei sedili duri che ti tempravano il fondo schiena, ma sopportavi tranquillamente perché erano marchiate FIAT oppure Lancia. :twisted:

Leggi meglio, ti ho chiesto se sai in cosa consiste una routine di pattugliamento autostradale, non di quanti kilometri devono fare quattro marmittoni infilati in una campagnola per andare a prendere il caffè al bar guardando i culi delle signore viandanti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
MA pensa, non mi risulta che le auto delle forze dell'ordine vengano usate anche per andare in ferie, pertanto, credo che se le dotassimo di tante giulietta da 235 CV, forse gli daremmo un mezzo agile, scattante, veloce e adatto sia alla città sia all'autostrada. Non sei d'accordo ?

P.S. inoltre, la mitraglietta, le fiaccole e la valigetta per i rilievi durante gli incidenti, nel bagagliaio di una 2 volumi, ci stanno tranquillamente. Non c'è bisogno di una BMW o di una Passat SW !

Bravo Multi, aggiungiamo risate alle risate. Perchè evidentemente fingi di ignorare che la maggior parte delle FFOO cittadine viaggia già in Bravo, per precise esigenze operative. Mentre, se non fraintendo, quelle che fino ad ora hanno viaggiato in segmento D lo hanno fatto perchè gli piace il lusso. Il che - correggimi se sbaglio -ovviamente è sacrosanto finchè Fiat ha disponibile la 159. Quando questa viene sepolta, ovviamente "è l'ora che si diano una ridimensionata, mica hanno bisogno di un BMW", giusto? Il dubbio che le forze dell'ordine richiedano una segmento D per specifiche esigenze operative ovviamente non ti sfiora. Tu sai come lavora una pattuglia autostradale della Polstrada, che turni fa?

La Giulietta QV poi è la ciliegina sulla torta: cosa aspettiamo a fargli fare lunghi turni autostradali con un bel turbobenza da 10 km/litro, che non hanno neanche i soldi per pagare il gasolio? Meglio ancora, diamole alla mobile, per uso cittadino, così magari, di km, ne fanno 8. Ma perchè non ci abbiamo pensato prima? Tanto che c'importa: se spendono troppi soldi per comprare un'Audi, "che-mica-ci-devono-andare-in-ferie", sono dei signorini troppo lussuosi, se invece li bruciano in benzina per una bella QV son tutti soldi benedetti. E quando non faranno più la Giulietta, che vadano con la Mito, "che-mica-ci-devono-andare-a-fare-la-spesa". :XD:

Guarda finché li spendono le FFOO sono perfettamente d'accordo e felice, è quando vedo i politici su quele barche tedesche da 500.000 ? blindatura compresa che mi si applica la forza centrifuga alle gonadi.

Comunque, certo che so cosa significa fare pattugliamento in città, visto che una volta si poteva farlo anche durante la leva, forse, tu NON LO SAI !

Pensa che una volta si faceva l'intero turno anche con le campagnole con quei bei sedili duri che ti tempravano il fondo schiena, ma sopportavi tranquillamente perché erano marchiate FIAT oppure Lancia. :twisted:

Leggi meglio, ti ho chiesto se sai in cosa consiste una routine di pattugliamento autostradale, non di quanti kilometri devono fare quattro marmittoni infilati in una campagnola per andare a prendere il caffè al bar guardando i culi delle signore viandanti.


Ah, scusa, mi era sfuggito il dettaglino, ma forse a te sfugge che alla POLSTRADA, le auto, vengono fornite dalla società proprietaria del tratto di competenza. Pertanto, trattandosi di società privata, anche se sulle concessioni ci sarebbe da discutere, ma comunque, dicevo, trattandosi di società privata, sono liberi di dargli in dotazione quello che vogliono.
 
modus72 ha scritto:
Kren ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Kren ha scritto:
Sinceramente mi aspettavo di vedere solamente auto francesi. Invece la presenza di auto straniere è abbastanza evidente (saremo sul 50 e 50 o poco meno).

è così, pure i francesi sono meno sciovinisti...
Pensa se gli dico che a giugno alfa ha fatto un +44% in Francia..... :D
Compensato dal -27% di fiat
Assieme a queste percentuali mettiamo anche la base, altrimenti si perde di vista la reale portata dei numeri in gioco.
I francesi sono molto meno sciovinisti di quanto sembri e di quanto per comodità gli venga attibuito... Per il tifoso nostrano è più comodo dire che francesi e tedeschi siano sciovinisti piuttosto che ammettere che i loro prodotti siano validi e che quindi localmente vengano acquistati per questo motivo e non (solo) per la nazionalità. Oltre a questo c'è il discorso che un francese, se non gli piace Renault, ha Peugeot, e se non gli piace Peugeot, ha Citroen, marchi che in un casop son legati fra di loro ma con prodotti abbastanza diversi per impostazione. Se a un francese non va la Clio, ha comunque la possibilità di poter scegliere fra 207 e C3... Se ad un italiano non va la Gpunto, deve per forza valicare le Alpi. E non parliamo se ad un italiano piaccia una qualche segmento D o E... Quindi non si tratta tanto di sciovinismo quanto di possibilità di scelta.
Assolutamente d'accordo.
 
Back
Alto