Quando l'alfa faceva l'alfetta gtv la lancia faceva la beta hpe.......altri tempi 
key-one ha scritto:Tanto è vero che persino Kia e Chevrolet pare vogliano tentare la strada del premium o semi-premium proprio con carrozzerie simili...
PierUgoMaria1 ha scritto:Posso criticare il prodotto, non le vendite, che sono numeri.
Con la ghibli Marchionne ha fatto un'operazione relativamente semplice: ha creato una Maserati che prima non esisteva, ad un prezzo che prima ti scordavi, persino col diesel, che non é mai esistito. Ha aperto un rubinetto che prima era rimasto deliberatamente chiuso, ed ha capitalizzato tutti questi elementi di novità in un settore da cui prima era assente.
Se facesse altrettanto con Ferrari, farebbe numeri pure superiori, nel breve termine: basta fare un Ferrari Suv, e ti ritrovi a vendere migliaia di suv, con incrementi percentuali a tre cifre. Facile.
Non credo abbia invece bene sotto controllo cosa succeda a lungo termine.
Per esempio, il fatto che, mentre da una parte inevitabilmente "abbassi" il prestigio del marchio, dall'altra, dopo che tutti quelli che desideravano acquistare una Maserati ma non se la potevano permettere hanno finalmente ordinato, le vendite poi si normalizzano. Infatti Grugliasco sta ora in cassa integrazione.
Jaguar invece fa i numeri che fa, stabilmente, pur essendo un outsider, con la solita gamma, ed una xf vecchia di 7 anni. Vedremo la nuova.
In compenso, investe per il futuro: 500 mln di sterline per lo stabilimento di carrozzeria in alluminio più grande in europa, 1,5 miliardi di sterline per la piattaforma in alluminio della xe che, in alluminio al 75%, pesa meno di una più piccola serie 3. Loro si che l'hanno smontata per davvero. E l'hanno rimontata... cambiando il materiale ed aggiungendo quadrilateri e multilink... in alluminio, tutto progettato dal foglio bianco, avendo capito l'errore della x type. Sta facendo il lavoro che Audi comincio' 20 anni fa.
Avrà successo? Questo non lo so, gli investimenti seri a lungo termine non sono "prendi i soldi e scappa in 6 mesi", come piace a Serghio. Ma che ci sappiano fare, sul prodotto, ci puoi scommettere. Se Fca progettasse così, potremmo essere orgogliosi prima ancora che un prodotto uscisse.
Ed il punto é che queste auto sono INGLESI, non globali: vendute per il 60% in patria, sul baule di Jaguar, Mini o Land Rover spesso trovi appiccicata la Union Flag, non la bandiera della repubblica popolare cinese, o stelle e strisce. Il fatto curioso é che non escono così di fabbrica: lo sticker lo comprano e ce l'appiccicano i proprietari italiani, o tedeschi: gli sta proprio simpatica l'inglesità del prodotto. Non la globalità.
Bè Bmw con le Gt - già il nome è incongruente - ha fatto pure di peggio , non sono nemmeno filanti e affusolate , anche se spaziose e molto versatili...tolo52meo ha scritto:E mi pare che pure la BMW sia recentemente uscita con una linea simile
Nel mondo dell'auto l'originalità non è la dote maggiore
mi sa che non andremo oltre ad una 1/2 coda![]()
RossoAlfa130 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Quindi una Porsche è una due volumi?key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Ma quelle non sono due volumi, sono appunto berline dalla linea coupé.
I volumi sono e restano comunque due a ben contarli: uno costituito dal cofano motore e l'altro dall'abitacolo . Solo la A7 può essere definita due volumi e mezzo per il riuscito accenno di coda.
http://www.berline.it/volumi.cfm
Lo è ma si definisce coupé.
Le berline sportive a 2/3 porte e 4 posti (o 2+2) dovrebbero chiamarsi GranTurismo.
Bella la nuova Alfetta GT, nota come A7 (...poi è l'Alfa che copia l'Audi eh?).![]()
ottovalvole ha scritto:bhe la 911 è una coupè un pò atipica e ormai è un icona, come la Jaguar E-Typekey-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Quindi una Porsche è una due volumi?key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Ma quelle non sono due volumi, sono appunto berline dalla linea coupé.
I volumi sono e restano comunque due a ben contarli: uno costituito dal cofano motore e l'altro dall'abitacolo . Solo la A7 può essere definita due volumi e mezzo per il riuscito accenno di coda.
http://www.berline.it/volumi.cfm
Lo è ma si definisce coupé.
Una Porsche , credo tu ti riferisca alla 911 , non ha quattro porte e nemmeno 4 posti , solo due strapuntini . Quindi tutti la chiamano coupè sportiva o semplicemente sportiva .
La Panamera è invece una 2 volumi...
Maxetto883 ha scritto:Questa credo che sia una paura tutta tua, nel senso che non ho mai sentito nulla del genere.key-one ha scritto:Questa lunga dissertazione corredata di foto , che spero non sia apparsa troppo noiosa , è per dire che personalmente mi sono un po' rotto delle due volumi , quasi coupè che vogliono fare premium . Anche perchè se ne volessi una potrei scegliere già una Panamera o una Xj se avessi il portafoglio molto gonfio , una A7 o una Jaguar XF essendo molto benestante oppure , se volessi spendere un po' meno e o dare un po' meno nell'occhio , una A5 sportback o la nuova Jag Xe.
Quindi mai e poi mai disegnerei così un'auto del Biscione e semmai mi rifarei alle tre volumi sportive , attualizzandone la formula con linee inedite ed attuali .
Spero insomma -personalmente e Imho- proprio che che alla Giulia (?)
da dietro al frontale dei render che si può modificare , spunti la...coda che se non c'è , non c'è , senza speranza...
angelo0 ha scritto:.. Mah, ancora non ho capito, se vogliono fare premium o seguire una moda per fare soldi....Mi dispiace Key, ma di questa A7 non sono del tutto convinto.mi sembra un carrozzone mezzo americano e mezzo tedesco ma con lo stile nostro di una alfetta non arriva nonostante la differenza di etá. Io la vedo cosi...key-one ha scritto:Sembra ormai più che una tendenza , una mania di chi vuol fare premium . Peccato che la linea 2 volumi o coupè 4 porte come la si voglia chiamare abbia il difetto di "omogeneizzare" e in definitiva "globalizzare" - e qui ribadiamo il topic- tutti i modelli che l'adottano .
Tanto è vero che persino Kia e Chevrolet pare vogliano tentare la strada del premium o semi-premium proprio con carrozzerie simili...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/102399.page
ottovalvole ha scritto:A proposito di berline 2 volumi lunghe aggiungo alla lista proprio la lancia beta ma ricordo anche la vw passat.......in fin dei conti questa carrozzeria è stata ripresa anche dalla nuova chrysler 200, marchiata lancia (magari con un nome di fantasia) potrebbe dire la sua.
saturno_v ha scritto:key-one ha scritto:Tanto è vero che persino Kia e Chevrolet pare vogliano tentare la strada del premium o semi-premium proprio con carrozzerie simili...
Chevrolet e' il marchio generalista di GM per eccellenza, non ci pensano proprio farlo diventare premium (le Chevy non lo sono mai state nella loro stpria), per quel ruolo in GM c'e' Cadillac ed a seguire Buick che e' una sorta di "semi premium" alla VW.
Ah ecco, adesso sono più tranquillo. 8)key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Questa credo che sia una paura tutta tua, nel senso che non ho mai sentito nulla del genere.key-one ha scritto:Questa lunga dissertazione corredata di foto , che spero non sia apparsa troppo noiosa , è per dire che personalmente mi sono un po' rotto delle due volumi , quasi coupè che vogliono fare premium . Anche perchè se ne volessi una potrei scegliere già una Panamera o una Xj se avessi il portafoglio molto gonfio , una A7 o una Jaguar XF essendo molto benestante oppure , se volessi spendere un po' meno e o dare un po' meno nell'occhio , una A5 sportback o la nuova Jag Xe.
Quindi mai e poi mai disegnerei così un'auto del Biscione e semmai mi rifarei alle tre volumi sportive , attualizzandone la formula con linee inedite ed attuali .
Spero insomma -personalmente e Imho- proprio che che alla Giulia (?)
da dietro al frontale dei render che si può modificare , spunti la...coda che se non c'è , non c'è , senza speranza...
No , non è solo una mia "paura" :cry: , purtroppo molti render della futura Giulia (?) (s)confortano la tesi del due volumi quasi coupè...
AKA_Zinzanbr - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa