Gt_junior ha scritto:Forse non ricordi bene.
La G10 era stata pensata per essere una vettura GENERALISTA per stessa ammissione di Marchionne e era loro intenzione sbarcare in USA e in CINA, anche allora. Infatti i fari a mo di 8C furono il tentativo (terrificante) di rchiamare l'attenzione dei mercati esteri dove la 8C aveva venduto il 95% delle vetture.
La 147 era un prodotto pensato per essere una anti Golf in Italia, ma la Giulietta, che è stata prodotta con 5 anni di ritardo!, fu introdotta per i mercati extra nazionali.
Poi si sono accorti che (dopo il flop c200 e dart) che vetture come la Giulietta in USA non se le filava nessuno, per cilindrata e tipologia.
In piena confusione mentale e in attesa di proposte allettanti di acquisto del marchio, decisero di sondare la strada della Giulia, o meglio di una variante della Giulietta in chiave sedan. Ma il feedback in USA non è stato dei più incoraggianti. Nel contempo è venuta fuori la "bolla " Maserati e in FCA hanno pensato di aver trovato "filo della matassa" e a maggio scorso la dichiarazione del rilancio Alfa.
Lo sanno anche i muri che il pianale Giorgio è il pianale accorciato della Ghibli e che tutte le motorizzazioni della prossima Giulia erano previste anche per una baby maserati (se l'operazione Giulia non fosse partita).
La questione dlla Ghibli global, è vero. Infatti gli interni sono quelli della 300C (prova a vedere la disposizione delle bocchette centrali di areazione). Anche la parte posteriore è nata sotto il segno dell'anonimato per piacere a americani e cinesi insieme. Vedremo se questa scelta sarà vincente, perchè a sentire in quelli di Grugliasco, la cassa integrazione è sempre incombente.
http://torino.repubblica.it/cronaca/2015/03/13/news/maserati_torna_la_cassa_integrazione_a_grugliasco_produzione_in_calo_-109462999/
Ora, non che mi faccia piacere la notizia, sia ben inteso, ma anzi dispiace constatare che due modelli nuovi e ancora freschi, appunto globalizzati debbano risentire in modo così drastico, del PIL di mercati come la Cina e non risentire dell'aria di ottimismo in terre europee.
Secondo me hai le idee molto confuse...non conosco la storia della Giulietta e quindi non commento ma 200 e Dart non sono state certo un flop anzi tutto il contrario, hanno rimesso Chrysler nella mappa delle contendenti in quei segmenti dopo il pattume precedente (vecchia 200, Dodge Caliber, etc..), specie la nuova 200 e' apprezzatissima ed addirittura e' stata definita da alcuni "a budget Audi A4".
Per il resto, ormai i marchi devono vendere ovunque e si possono realizzare prodotti che vengano apprezzati globalmente, triade Tedesca docet.
Le differenze di gusti, specialmente tra Europa e Nordamerica, si sono molto assottigliate, ovviamente rimangono delle (relatvamente piccole) differenze ma che generalmente non riguardano l'utenza tipica del segmento a cui la nuova Giulia (che pare non si chiamera' cosi') appartiene...il cliente Serie 3 non e' il cliente Camry.
Ripeto, tutto il thread perde di significato se si guarda alal triade...caso chiuso.....ottimo l'intervento di U2511 che ha giustamente menzionato come la gamma delle Crucche sia articolatissima ma questi vendevano alla grande ovunque anche prima di questa esplosione di modelli e varianti.
Datsun e' in pratica il nuovo marchio low cost di Nissan e li si deve sicuramente tenere conto delle differenza tra diversi mercati.
Infatti gli interni sono quelli della 300C (prova a vedere la disposizione delle bocchette centrali di areazione).
e secondo te avere le bocchette d'areazione disposte allo stesso modo significa avere gli stessi interni??