quando si parla di global mi viene sempre in mente il concetto del grande Bauman e cioè Glocalizzazione o glocalismo , cioè il creare prodotti per un mercato globale o internazionale, ma modificati in base alle leggi o alla cultura locale.vecchioAlfista ha scritto:Che poi - che sarebbero rimasti 4 o 5 grandi gruppi globali - .....
Credo che si debba tenere conto anche di questo , cosa che sta facendo ad esempio la Toyota per i prodotti futuri , non so se hai letto l'articolo di 4r di maggio.....poi va bene il dna alfa romeo e le sue peculiarità ma in futuro si dovranno rispettare normative anti inquinamento sempre + stringenti, ergo obbligo di ibrido se non elettrico , cioè due tipologie di motore che fanno a pugni con la tradizione motoristica alfa romeo , morale ? credo che gli alfisti dovranno essere meno ortodossi , alcuni oserei dire meno talebani