<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa, per l' auto italiana Ford era meglio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa, per l' auto italiana Ford era meglio

SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.
non lo sono nemmeno adesso...anche se non sto vedendo di buon occhio la mano cinese sulla Volvo,comincio a vedere un pò di sporcizia nello stile e nelle finiture,la Volvo era ed è soprattutto sostanza senza fronzoli. Per Jaguar sotto Tata vedo un cambiamento radicale ma anche un salto di qualità,è un marchio che si sta mettendo in gioco e stavolta alla grande. L'unica macchina che mi lascia perplesso è l'ammiraglia XJ,mi sembra una macchina francese...la vedrei marchiata Citroen senza problemi,poi per il resto niente da dire e aspetto con ansia la piccolina XS...mi sa che BMW deve temerla per benino!

Guarda, secondo me la XS avrà come obiettivo Lexus e Mercedes, sia la XF che la XJ sono vetture eccellenti, ma hanno un'impostazione diversa da BMW, la clientela target è diversa ;)
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.
non lo sono nemmeno adesso...anche se non sto vedendo di buon occhio la mano cinese sulla Volvo,comincio a vedere un pò di sporcizia nello stile e nelle finiture,la Volvo era ed è soprattutto sostanza senza fronzoli. Per Jaguar sotto Tata vedo un cambiamento radicale ma anche un salto di qualità,è un marchio che si sta mettendo in gioco e stavolta alla grande. L'unica macchina che mi lascia perplesso è l'ammiraglia XJ,mi sembra una macchina francese...la vedrei marchiata Citroen senza problemi,poi per il resto niente da dire e aspetto con ansia la piccolina XS...mi sa che BMW deve temerla per benino!
Allora ci ha perso solo Alfa Romeo ,ma di questo solo qualcuno ha ancora dubbi.
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.
non lo sono nemmeno adesso...anche se non sto vedendo di buon occhio la mano cinese sulla Volvo,comincio a vedere un pò di sporcizia nello stile e nelle finiture,la Volvo era ed è soprattutto sostanza senza fronzoli. Per Jaguar sotto Tata vedo un cambiamento radicale ma anche un salto di qualità,è un marchio che si sta mettendo in gioco e stavolta alla grande. L'unica macchina che mi lascia perplesso è l'ammiraglia XJ,mi sembra una macchina francese...la vedrei marchiata Citroen senza problemi,poi per il resto niente da dire e aspetto con ansia la piccolina XS...mi sa che BMW deve temerla per benino!

Guarda, secondo me la XS avrà come obiettivo Lexus e Mercedes, sia la XF che la XJ sono vetture eccellenti, ma hanno un'impostazione diversa da BMW, la clientela target è diversa ;)
ma non te lo lascio dire,almeno nella linea la XF è molto più filante rispetto la Classe E e la Lexus GS quindi l'avvicino alla Serie5 (che adesso s'è imborghesita un pò),aggiungici tutto quello che ci sta sotto e il comportamento stradale,agiungici tutte le chicche tecnologiche e sceniche...
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.
non lo sono nemmeno adesso...anche se non sto vedendo di buon occhio la mano cinese sulla Volvo,comincio a vedere un pò di sporcizia nello stile e nelle finiture,la Volvo era ed è soprattutto sostanza senza fronzoli. Per Jaguar sotto Tata vedo un cambiamento radicale ma anche un salto di qualità,è un marchio che si sta mettendo in gioco e stavolta alla grande. L'unica macchina che mi lascia perplesso è l'ammiraglia XJ,mi sembra una macchina francese...la vedrei marchiata Citroen senza problemi,poi per il resto niente da dire e aspetto con ansia la piccolina XS...mi sa che BMW deve temerla per benino!
Allora ci ha perso solo Alfa Romeo ,ma di questo solo qualcuno ha ancora dubbi.
la certezza è che AlfaRomeo avrebbe mantenuto Arese e quindi sarebbe stato un logo ma con una sua sede ben precisa,per il resto non si sa,probabilmente a livello di prodotto non si sarebbe discostato troppo da quello che ha fatto Fiat,sarebbero nate sicuramente delle Alfa fordizzate e si sarebbero mantenute magari delle Alfa Alfa,ma sono tutte supposizioni,chi lo sa? Si guarda quello che è stato fatto con Jaguar e Volvo e si pensa ad un'ALfa con lo stesso trattamento.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.
non lo sono nemmeno adesso...anche se non sto vedendo di buon occhio la mano cinese sulla Volvo,comincio a vedere un pò di sporcizia nello stile e nelle finiture,la Volvo era ed è soprattutto sostanza senza fronzoli. Per Jaguar sotto Tata vedo un cambiamento radicale ma anche un salto di qualità,è un marchio che si sta mettendo in gioco e stavolta alla grande. L'unica macchina che mi lascia perplesso è l'ammiraglia XJ,mi sembra una macchina francese...la vedrei marchiata Citroen senza problemi,poi per il resto niente da dire e aspetto con ansia la piccolina XS...mi sa che BMW deve temerla per benino!
Allora ci ha perso solo Alfa Romeo ,ma di questo solo qualcuno ha ancora dubbi.
la certezza è che AlfaRomeo avrebbe mantenuto Arese e quindi sarebbe stato un logo ma con una sua sede ben precisa,per il resto non si sa,probabilmente a livello di prodotto non si sarebbe discostato troppo da quello che ha fatto Fiat,sarebbero nate sicuramente delle Alfa fordizzate e si sarebbero mantenute magari delle Alfa Alfa,ma sono tutte supposizioni,chi lo sa? Si guarda quello che è stato fatto con Jaguar e Volvo e si pensa ad un'ALfa con lo stesso trattamento.
La certezza e' che Ford a Moroni presento' i disegni con Motori-Cambi e Sospensioni Alfa Romeo presentando un programma fatto di sportive coupe' e spider....fiat non presento' e promise nulla.A volte non vale fare confronti tra mele e pere.
Certo e' che ci sarebbero state Alfa di bassa gamma con soluzioni Ford,ma all'epoca c'era la Sierra Cosworth che non mi faceva nemmeno tanto schifo,in Fiat da anni solo schema 128.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.
non lo sono nemmeno adesso...anche se non sto vedendo di buon occhio la mano cinese sulla Volvo,comincio a vedere un pò di sporcizia nello stile e nelle finiture,la Volvo era ed è soprattutto sostanza senza fronzoli. Per Jaguar sotto Tata vedo un cambiamento radicale ma anche un salto di qualità,è un marchio che si sta mettendo in gioco e stavolta alla grande. L'unica macchina che mi lascia perplesso è l'ammiraglia XJ,mi sembra una macchina francese...la vedrei marchiata Citroen senza problemi,poi per il resto niente da dire e aspetto con ansia la piccolina XS...mi sa che BMW deve temerla per benino!
Allora ci ha perso solo Alfa Romeo ,ma di questo solo qualcuno ha ancora dubbi.
la certezza è che AlfaRomeo avrebbe mantenuto Arese e quindi sarebbe stato un logo ma con una sua sede ben precisa,per il resto non si sa,probabilmente a livello di prodotto non si sarebbe discostato troppo da quello che ha fatto Fiat,sarebbero nate sicuramente delle Alfa fordizzate e si sarebbero mantenute magari delle Alfa Alfa,ma sono tutte supposizioni,chi lo sa? Si guarda quello che è stato fatto con Jaguar e Volvo e si pensa ad un'ALfa con lo stesso trattamento.
La certezza e' che Ford a Moroni presento' i disegni con Motori-Cambi e Sospensioni Alfa Romeo presentando un programma fatto di sportive coupe' e spider....fiat non presento' e promise nulla.A volte non vale fare confronti tra mele e pere.
Certo e' che ci sarebbero state Alfa di bassa gamma con soluzioni Ford,ma all'epoca c'era la Sierra Cosworth che non mi faceva nemmeno tanto schifo,in Fiat da anni solo schema 128.
ho solo ipotizzato,la Jaguar ha mantenuto la sua ammiraglia e la sua coupè ma ha anche aggiunto un basso di gamma che non era altro che una Mondeo ricarrozzata. Chi lo sa? Da quello che dici tu poteva diventare quello che è Maserati adesso ma con una gamma più ampia.
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.
non lo sono nemmeno adesso...anche se non sto vedendo di buon occhio la mano cinese sulla Volvo,comincio a vedere un pò di sporcizia nello stile e nelle finiture,la Volvo era ed è soprattutto sostanza senza fronzoli. Per Jaguar sotto Tata vedo un cambiamento radicale ma anche un salto di qualità,è un marchio che si sta mettendo in gioco e stavolta alla grande. L'unica macchina che mi lascia perplesso è l'ammiraglia XJ,mi sembra una macchina francese...la vedrei marchiata Citroen senza problemi,poi per il resto niente da dire e aspetto con ansia la piccolina XS...mi sa che BMW deve temerla per benino!
Allora ci ha perso solo Alfa Romeo ,ma di questo solo qualcuno ha ancora dubbi.
la certezza è che AlfaRomeo avrebbe mantenuto Arese e quindi sarebbe stato un logo ma con una sua sede ben precisa,per il resto non si sa,probabilmente a livello di prodotto non si sarebbe discostato troppo da quello che ha fatto Fiat,sarebbero nate sicuramente delle Alfa fordizzate e si sarebbero mantenute magari delle Alfa Alfa,ma sono tutte supposizioni,chi lo sa? Si guarda quello che è stato fatto con Jaguar e Volvo e si pensa ad un'ALfa con lo stesso trattamento.
La certezza e' che Ford a Moroni presento' i disegni con Motori-Cambi e Sospensioni Alfa Romeo presentando un programma fatto di sportive coupe' e spider....fiat non presento' e promise nulla.A volte non vale fare confronti tra mele e pere.
Certo e' che ci sarebbero state Alfa di bassa gamma con soluzioni Ford,ma all'epoca c'era la Sierra Cosworth che non mi faceva nemmeno tanto schifo,in Fiat da anni solo schema 128.
ho solo ipotizzato,la Jaguar ha mantenuto la sua ammiraglia e la sua coupè ma ha anche aggiunto un basso di gamma che non era altro che una Mondeo ricarrozzata. Chi lo sa? Da quello che dici tu poteva diventare quello che è Maserati adesso ma con una gamma più ampia.
Comunque all'epoca tifavo fiat e non mi sono mai pentito fino al 1992,poi ho messo da parte il tifo irrazionale e comunciato a guardare in modo distaccato non avendo piu' nessuno interesse per quell'Alfa,sono arrivato alla conclusione e come si vede nell'articolo non sono il solo ,che la cessione a Fiat dell'Alfa non fu solo un male per quello che era il mio principale interesse ma si e' dimostrato che lo fu per tutta l'industria nazionale e in particolare per Fiat, come quando si vince una battaglia convinti di aver vinto la Guerra a quel punto si diventa vulnerabili ,la storia insegna a volte bisognerebbe imparare dagli sbagli del passato altrimenti si rischia di ripeterli.Non e' accaduto in Germania dove ci sono tre grandi gruppi che sono in concorrenza sia interna che nel mondo,quello che e' mancato in Italia e che poteva avvenire con l'Alfa in mano diversa,supposizioni si ma supposizioni basate da documentazione e non da ipotesi senza nessuna base.
Se poi la gestione Ford si fosse rivelata pessima ci sarebbe sempre stata la possibilita' della cessione a Fiat cosa che mai e poi mai come si e' visto Fiat avrebbe fatto e credo mai fara' per paura di avere un concorrente interno e per paura che qualcuno possa dimostrare che ha sbagliato tutto,oppure c'e' chi pensa ralmente che a Ford sarebbe stato concesso di distruggere l'Alfa nell'indifferenza generale come ha fatto Fiat ricevendo anche pesanti finaziamenti senza ottenere nessun risultato se non la continua perdita di mercato di posti di lavoro e di competitivita'.
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.

Si, ma il destino sarebbe stato lo stesso, al massimo sarebbe rimasto il marchio, forse. Ma, conoscendo gli Americani, non è detto, a loro, interessa solamente l'operating profit !
Anche conoscendo Fiat,solo che Ford aveva progetti mostrati a Moroni con canbi sospensioni e motori Alfa fiat invece solo la 128.

Appunto, aveva, adesso siamo nel 2011 le cose sono andate diversamente. Meglio prenderne atto. Non sei d'accordo ?
Fai finta di non capire oppure ne sei convinto,aveva progetti che non ha potuto realizzare,cosa stai dicendo?

Sto dicendo che oramai è andata così.
Come se dicessi, se Fermi, quel giorno fosse andato a pescare, oggi magari non avremmo avuto le bombe nucleari, ma siccome la Storia e il tempo non si possono riportare indietro, prendiamo atto e cerchiamo di guardare avanti. Tutto li.
Certo che bisogna guardare in avanti,sempre sperare sempre essere ottimisti,ma non siamo tutti uguali,a me interessano le cose certe,anche gli antichi Romani anche Mussolini anche l'Italia ha 150 anni eppure nessuno si sogna di dire dimentichiamo cancelliamo non ne parliamo,perche' vi da cosi' fastidio l'Alfa Romeo?

No, non da fastidio, ma bisogna parlare del passato senza disdegnare il presente e il futuro. E soprattutto, come dovrebbe insegnare la storia, senza fare gli stessi errori del passato. Nel caso di Alfa, bisogna fare auto che vendono e che portano utili da rinvestire, non modelli solo per il puro piacere degli occhi.
Infatti il presente non mi piace per il futuro rimando all'oroscopo di canale 5 la mattina presto che non ascolto mai,spero che ti riferisca alle attuali Alfa perche quelle prefiat era tuttaltro che solo belle,te lo assicuro.

Il fatto che non piaccia a te, non significa che la stessa cosa valga per gli altri 99. :twisted: :D
 
75 turbo, ma dove sono questi progetti ford per l'alfa?? io sinceramente ne ho sempre sentito parlare, ma non ne ho mai visto uno, neanche una bozza.
so per certo però, che voleva mantenere la TP, oltre lo spirito tipicamente alfa. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
75 turbo, ma dove sono questi progetti ford per l'alfa?? io sinceramente ne ho sempre sentito parlare, ma non ne ho mai visto uno, neanche una bozza.
so per certo però, che voleva mantenere la TP, oltre lo spirito tipicamente alfa. ;)
Saranno negli archivi di Arese,ma dopo il bombardamento saranno andati distrutti :D

Moroni li ha visti da qualche parte dovrebbero essere,dovrebbero perche' non credo che Fiat abbia interesse a mostrarli sempre se esistono ancora.
 
franco58pv ha scritto:
non è che però ford con jaguar e volvo abbia fatto miracoli :p...forse era meglio dare la fiat alla ford ! almeno il generalista lo sanno fare benissimo ed ora avresti almeno un generalista di livello :D

Però Jaguar esiste ancora.

Probabilmente oggi anche Alfa Romeo potrebbe esistere ancora, magari Ford l'avrebbe venduta come ha fatto con Jaguar, ma forse avrebbe ancora il suo V6 e qualche specificità come ha jaguar, tipo versioni coupè, spider a trazione posteriore.

Forse.......grazie ad Alfa Romeo non sarebbero stati costretti ad usare il pianale della Mondeo per fare la baby Jaguar poi rivelatasi Flop ! :)
 
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non è che però ford con jaguar e volvo abbia fatto miracoli :p...forse era meglio dare la fiat alla ford ! almeno il generalista lo sanno fare benissimo ed ora avresti almeno un generalista di livello :D

Però Jaguar esiste ancora.

Probabilmente oggi anche Alfa Romeo potrebbe esistere ancora, magari Ford l'avrebbe venduta come ha fatto con Jaguar, ma forse avrebbe ancora il suo V6 e qualche specificità come ha jaguar, tipo versioni coupè, spider a trazione posteriore.

Forse.......grazie ad Alfa Romeo non sarebbero stati costretti ad usare il pianale della Mondeo per fare la baby Jaguar poi rivelatasi Flop ! :)
quello che ho detto io,però avrebbe ancora la sua sede ad Arese,questa è forse la cosa più sicura
 
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non è che però ford con jaguar e volvo abbia fatto miracoli :p...forse era meglio dare la fiat alla ford ! almeno il generalista lo sanno fare benissimo ed ora avresti almeno un generalista di livello :D

Però Jaguar esiste ancora.

Probabilmente oggi anche Alfa Romeo potrebbe esistere ancora, magari Ford l'avrebbe venduta come ha fatto con Jaguar, ma forse avrebbe ancora il suo V6 e qualche specificità come ha jaguar, tipo versioni coupè, spider a trazione posteriore.

Forse.......grazie ad Alfa Romeo non sarebbero stati costretti ad usare il pianale della Mondeo per fare la baby Jaguar poi rivelatasi Flop ! :)
C'e' chi furbo invece li ha sostituiti con quelli Fiat,e non solo i pianali. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non è che però ford con jaguar e volvo abbia fatto miracoli :p...forse era meglio dare la fiat alla ford ! almeno il generalista lo sanno fare benissimo ed ora avresti almeno un generalista di livello :D

Però Jaguar esiste ancora.

Probabilmente oggi anche Alfa Romeo potrebbe esistere ancora, magari Ford l'avrebbe venduta come ha fatto con Jaguar, ma forse avrebbe ancora il suo V6 e qualche specificità come ha jaguar, tipo versioni coupè, spider a trazione posteriore.

Forse.......grazie ad Alfa Romeo non sarebbero stati costretti ad usare il pianale della Mondeo per fare la baby Jaguar poi rivelatasi Flop ! :)
C'e' chi furbo invece li ha sostituiti con quelli Fiat,e non solo i pianali. :D
paradossalmente la Jaguar su base Mondeo è più compatta della 159 ahahahahh
 
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.

Si, ma il destino sarebbe stato lo stesso, al massimo sarebbe rimasto il marchio, forse. Ma, conoscendo gli Americani, non è detto, a loro, interessa solamente l'operating profit !
Anche conoscendo Fiat,solo che Ford aveva progetti mostrati a Moroni con canbi sospensioni e motori Alfa fiat invece solo la 128.

Appunto, aveva, adesso siamo nel 2011 le cose sono andate diversamente. Meglio prenderne atto. Non sei d'accordo ?
Fai finta di non capire oppure ne sei convinto,aveva progetti che non ha potuto realizzare,cosa stai dicendo?

Sto dicendo che oramai è andata così.
Come se dicessi, se Fermi, quel giorno fosse andato a pescare, oggi magari non avremmo avuto le bombe nucleari, ma siccome la Storia e il tempo non si possono riportare indietro, prendiamo atto e cerchiamo di guardare avanti. Tutto li.
Certo che bisogna guardare in avanti,sempre sperare sempre essere ottimisti,ma non siamo tutti uguali,a me interessano le cose certe,anche gli antichi Romani anche Mussolini anche l'Italia ha 150 anni eppure nessuno si sogna di dire dimentichiamo cancelliamo non ne parliamo,perche' vi da cosi' fastidio l'Alfa Romeo?
L'Italia è un tantinello più vecchia. L'Italia è uno stato unitario da 150 anni. :D
 
Back
Alto