<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa, per l' auto italiana Ford era meglio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa, per l' auto italiana Ford era meglio

75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non è che però ford con jaguar e volvo abbia fatto miracoli :p...forse era meglio dare la fiat alla ford ! almeno il generalista lo sanno fare benissimo ed ora avresti almeno un generalista di livello :D
Ma Fiat avendo Ford e Nissan in casa non si sarebbe grattata le palline,il suo unico scopo era quello di togliersi di mezzo in un solo colpo Alfa Romeo-Ford e Nissan, :D ;)

Bah sarà...vogliono criticare la Ford?
Intanto io oggi vedo delle Jaguar e delle Range Rover, uniche o quasi (eccezioni jap) concorrenti della solita corazzata tedesca....
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Jaguard e Volvo non erano minimamente paragonabili ad Alfa Romeo.

Si, ma il destino sarebbe stato lo stesso, al massimo sarebbe rimasto il marchio, forse. Ma, conoscendo gli Americani, non è detto, a loro, interessa solamente l'operating profit !
Anche conoscendo Fiat,solo che Ford aveva progetti mostrati a Moroni con canbi sospensioni e motori Alfa fiat invece solo la 128.

Appunto, aveva, adesso siamo nel 2011 le cose sono andate diversamente. Meglio prenderne atto. Non sei d'accordo ?
Fai finta di non capire oppure ne sei convinto,aveva progetti che non ha potuto realizzare,cosa stai dicendo?

Sto dicendo che oramai è andata così.
Come se dicessi, se Fermi, quel giorno fosse andato a pescare, oggi magari non avremmo avuto le bombe nucleari, ma siccome la Storia e il tempo non si possono riportare indietro, prendiamo atto e cerchiamo di guardare avanti. Tutto li.
Certo che bisogna guardare in avanti,sempre sperare sempre essere ottimisti,ma non siamo tutti uguali,a me interessano le cose certe,anche gli antichi Romani anche Mussolini anche l'Italia ha 150 anni eppure nessuno si sogna di dire dimentichiamo cancelliamo non ne parliamo,perche' vi da cosi' fastidio l'Alfa Romeo?
L'Italia è un tantinello più vecchia. L'Italia è uno stato unitario da 150 anni. :D

Questo è vero.
 
Fancar_ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
non è che però ford con jaguar e volvo abbia fatto miracoli :p...forse era meglio dare la fiat alla ford ! almeno il generalista lo sanno fare benissimo ed ora avresti almeno un generalista di livello :D

Però Jaguar esiste ancora.

Probabilmente oggi anche Alfa Romeo potrebbe esistere ancora, magari Ford l'avrebbe venduta come ha fatto con Jaguar, ma forse avrebbe ancora il suo V6 e qualche specificità come ha jaguar, tipo versioni coupè, spider a trazione posteriore.

Forse.......grazie ad Alfa Romeo non sarebbero stati costretti ad usare il pianale della Mondeo per fare la baby Jaguar poi rivelatasi Flop ! :)
certo tutto vero, la mia però era una provocazione per dire che era meglio dare fiat a ford per toglierla da quella proprietà che mi pare non abbia dato grande prova......l'alfa non avresti cmq avuto problemi a venderla dato il blasone , per le notizie che avevo io da dentro alfa la ford sembrava + interessata alla rete di vendita visto che allora la sua non era il max, può esssere però che fossero solo frottole e che ford fosse davvero interessata a rilanciare alfa
 
GenLee ha scritto:
Bah sarà...vogliono criticare la Ford?
Intanto io oggi vedo delle Jaguar e delle Range Rover, uniche o quasi (eccezioni jap) concorrenti della solita corazzata tedesca....
in europa, negli usa anche i premium jap fanno buoni affari, ovviamente europa esclusa la francia, li sa come girano le cose per i foresti :D
 
GenLee ha scritto:
Bah sarà...vogliono criticare la Ford?
Intanto io oggi vedo delle Jaguar e delle Range Rover, uniche o quasi (eccezioni jap) concorrenti della solita corazzata tedesca....
in europa, negli usa anche i premium jap fanno buoni affari, ovviamente europa esclusa la francia, li sappiamo come girano (male) le cose per i foresti :D , il dramma è che a noi manca persino una c5
 
franco58pv ha scritto:
GenLee ha scritto:
Bah sarà...vogliono criticare la Ford?
Intanto io oggi vedo delle Jaguar e delle Range Rover, uniche o quasi (eccezioni jap) concorrenti della solita corazzata tedesca....
in europa, negli usa anche i premium jap fanno buoni affari, ovviamente europa esclusa la francia, li sa come girano le cose per i foresti :D

Ah sì in France :D
Infatti io intendevo che i jap sanno fare ottime antagoniste e vendono pure, soprattutto,per ora, oltreoceano...
Ritornando alla France, c'è da dire che c5 e recente 508, sono ottime auto, vabè per i "galli" saranno le migliori :D
 
Quando Montezemolo, da presidente FIAT, disse che sarebbe stato meglio se, all'epoca, l'Alfa fosse stata ceduta a Ford anzichè acquistata da FIAT, aveva a cuore la Fiat e non l'auto italiana o l'Alfa Romeo. Nel senso che per Montezemolo era meglio l'opzione Ford dal punto di vista dell'azienda FIAT e della sua impossibilità/incapacità di gestire e sviluppare un marchio come Alfa Romeo; ma non intendeva dire che sarebbe stato meglio per l'Alfa o per l'industria dell'auto italiana.
E dobbiamo anche metterci il cuore in pace: la storia dell'Alfa Romeo è una storia grandiosa, unica e maledetta che non poteva che finire così, l'avesse rilevata FIAT, Ford o piripicchio.
L'Alfa Romeo, nella sua NATURA ORIGINARIA, la sua sola possibile natura, è finita, per sempre.
In futuro, la FIAT potrà fare per il marchio buone cose, oppure no, molti potranno auspicarne un approdo in seno al gruppo tedesco grande collezionista di marchi, ma saremo sempre e comunque fuori e lontani dalla natura del marchio, la quale ha cessato e non può ritornare.
 
alfaromeonext ha scritto:
Quando Montezemolo, da presidente FIAT, disse che sarebbe stato meglio se, all'epoca, l'Alfa fosse stata ceduta a Ford anzichè acquistata da FIAT, aveva a cuore la Fiat e non l'auto italiana o l'Alfa Romeo. Nel senso che per Montezemolo era meglio l'opzione Ford dal punto di vista dell'azienda FIAT e della sua impossibilità/incapacità di gestire e sviluppare un marchio come Alfa Romeo; ma non intendeva dire che sarebbe stato meglio per l'Alfa o per l'industria dell'auto italiana.
E dobbiamo anche metterci il cuore in pace: la storia dell'Alfa Romeo è una storia grandiosa, unica e maledetta che non poteva che finire così, l'avesse rilevata FIAT, Ford o piripicchio.
L'Alfa Romeo, nella sua NATURA ORIGINARIA, la sua sola possibile natura, è finita, per sempre.
In futuro, la FIAT potrà fare per il marchio buone cose, oppure no, molti potranno auspicarne un approdo in seno al gruppo tedesco grande collezionista di marchi, ma saremo sempre e comunque fuori e lontani dalla natura del marchio, la quale ha cessato e non può ritornare.
Sinceramente non ti ho capito,Montezemolo dice esattamente questo,ha poi successivamente detto altro?

Montezemolo. «Se guardiamo a quello che sta accadendo ora all' industria italiana dell' auto, certamente sarebbe stato preferibile cedere l' Alfa Romeo alla Ford», ammette. Ma la sua è un' affermazione di principio. Se tornasse indietro, e nel ruolo che aveva allora, rifarebbe esattamente tutto quello che ha fatto: «Dovevo curare gli interessi della Finmeccanica..
 
Back
Alto