Luigi-82 ha scritto:
3 anni? :shock: Io so che siccome su Giulietta al debutto (maggio 2010) il rosso fece il botto, resisi conto della problematica su Mito, lo sospesero per non più di 6/7 mesi. Gia ad inizio 2011 si poteva ordinare il nuovo rosso (non quello che nel frattempo era stato preso da Bravo). E sto parlando di Giulietta. Per Mito non so come ovviarono, ma anche lì ad un certo punto (in concomitanza con lo stop su Giulietta) venne sospeso quel rosso proponendo una variante che usa Fiat su alcune sue vetture e che problemi non ne dava (c'era in listino anche una Idea con quel rosso).
La Mito è uscita a metà 2008, mi pare, e presentava questo problema. Da lì fino ad inizio 2011- data in cui Fiat asserisce di aver posto rimedio - mi pare siano 2 anni e mezzo. Se ti paiono pochi per mettere a punto un colore che non si sbrecchi....il mio carrozziere ci mette 5 minuti a formulare un colore, e poi mi garantisce il lavoro per due anni. Chiaramente ha fornitori di prima qualità. Tra l'altro stiamo parlando di presunta risoluzione del problema, solo sulle auto nuove. Perché la casa, mentre con una mano toglieva di produzione la vernice dichiaratamente difettosa, con l'altra, ai clienti che la vettura l'avevano già comprata di quel colore, e ne pativano le conseguenze, mandava a dire che "è normale che la vernice si rovini", come all'autore del thread qui sopra.
Inchiesta giornalistica? Arrivata a concludere cosa poi? Sai, è il risultato che mi interessa, non le menate giornalistiche fine a se stesse

.
A concludere quello che sto dicendo, e che peraltro è vulgata da anni: una prassi fatta di intermediari, "commissioni", mazzette e mazzettoni, cadeaux alle signore, e pagamenti a 180 anni. Io personalmente ho conoscenze concorrenti che forniscono Fiat e me ne raccontano di tutti i colori. Una malattia piuttosto comune in Italia, del resto. Il bello è che se i tedeschi cercano forniture di prima qualità su certe componenti...vengono a cercare i fornitori italiani, mica quelli tedeschi. E la Fiat invece, da quegli stessi identici fornitori, non è in grado di spremere la stessa identica qualità..... pensa un po' che incantesimo. Evidentemente hanno trovato altro da spremere.
Comunque tutto questo non è molto utile all'autore del thread, se non per farsi un'idea generale.
Io gli consiglierei di arrabbiarsi parecchio, e di sottolineare che Fiat stessa ha tolto detta vernice di produzione in due occasioni, da quanto sono "normali" i danni che subisce. Non puó essere che Fiat dichiari implicitamente difettosa una componente, tanto da ritirarla dalla produzione, e poi lasci a se stessi i clienti che invece se la ritrovano sull'auto.