<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALFA MITO QV 1.4 T-JET vs Citroen DS3 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ALFA MITO QV 1.4 T-JET vs Citroen DS3

Su "Elaborare" di gennaio c'è una prova comparativa veramente completa (20 pagine) e anche in pista della DS3 Racing contro l'Audi S1 e la Renault Clio RS Gordini. Peccato che non ci sia l'Alfa Mito QV.....................
Per la cronaca comunque in pista il miglior tempo lo ha fatto la DS3 Racing (nonostante i rapporti al cambio troppo lunghi), battendo di misura la Clio. Sullo 0-100 sono tutte sotto i 7 secondi. L'Audi è stata battuta abbastanza nettamente ma è penalizzata, come la Mito, dai controlli elettronici non disinseribili e da un cambio DSG che si è rivelato non adattissimo alla pista. Inoltre ha freni piccoli, del tutto inadeguati, dopo 2 giri vanno già in fading. In compenso è la più facile da guidare (la Citroen la più difficile).
 
Nevermore80 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Diciamo che oggi con i controlli elettronici e i differenziali più o meno autobloccanti non ci sono grossi problemi a gestire 200 cv con la trazione anteriore (la Focus RS ne aveva 300 e la megane RS ne ha 265).

Inoltre c'è una questione di immagine. E' un po' vergognoso a mio avviso che tutte le case europee tranne l'Alfa abbiano una segmento B TA da 200 cv............
Sulla questione immagine sono d'accordo; per quanto riguarda la gestione dei CV con una TA...un po' meno. O meglio, dipende.
Ho notato, per esempio, una notevole differenza tra il "vecchio" Q2 meccanico (che a me piaceva molto) e il più recente eQ2, che mi è piaciuto molto meno.
Per non parlare del semplice ASR, che taglia la coppia con l'accetta...

Che tra l'altro per una vera Alfa Romeo non dovrebbe intervenire spesso, dove sulla mia 147 mi succede di rado, e per avere una ripresa piu pepata si deve premere il bottoncino sull'off ognivolta... :cry:
 
Back
Alto