<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Mito e Giulietta avranno le eredi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Mito e Giulietta avranno le eredi?

danilorse ha scritto:
Temo che tu abbia ragione, anche se i tempi saranno diversi.
La Mito che ha appena ricevuto alcuni aggiornamenti sui motori (alcuni sono gia' euro6 altri 5+ ovvero euro6 ready) penso che possa arrivare al 2015,

Io dubito che possa arrivare al 2015. Terrei presente che già prima di cambiarle le cornicine dei fanali ( "restyling") a Mirafiori la si produceva 3 giorni al mese e si vendeva a stock interi non più configurabili, come km0. Ora non mi sembra che il cambiamento delle cornicine abbia cambiato la situazione. Si potrà passare a produrla da 3 ad 1 solo giorno al mese,magari monomotore e monocolore rosso Alfa, e nei restanti 29 giorni fare a turno per fare l'inventario, tagliare le siepi e falciare il prato intorno al capannone.... ma si é già bello che raschiato anche il fondo, e lo stabilimento occorre libero per altre linee di prodotti più richieste.

In effetti non mi stupirei se non arrivasse nemmeno al 2014.

Giulietta mi pare avviata su una strada somugliante: non pare che il "restyling" del volante abbia portato ad un segno più nelle vendite ( a Settembre 2013 - 500 pz. rispetto 2012 ) , in uno stabilimento anch'esso in fase di ridimensionamento.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Temo che tu abbia ragione, anche se i tempi saranno diversi.
La Mito che ha appena ricevuto alcuni aggiornamenti sui motori (alcuni sono gia' euro6 altri 5+ ovvero euro6 ready) penso che possa arrivare al 2015,

Io dubito che possa arrivare al 2015. Terrei presente che già prima di cambiarle le cornicine dei fanali ( "restyling") a Mirafiori la si produceva 3 giorni al mese e si vendeva a stock interi non più configurabili, come km0. Ora non mi sembra che il cambiamento delle cornicine abbia cambiato la situazione. Si potrà passare a produrla da 3 ad 1 solo giorno al mese,magari monomotore e monocolore rosso Alfa, e nei restanti 29 giorni fare a turno per fare l'inventario, tagliare le siepi e falciare il prato intorno al capannone.... ma si é già bello che raschiato anche il fondo, e lo stabilimento occorre libero per altre linee di prodotti più richieste.

In effetti non mi stupirei se non arrivasse nemmeno al 2014.

Giulietta mi pare avviata su una strada somugliante: non pare che il "restyling" del volante abbia portato ad un segno più nelle vendite ( a Settembre 2013 - 500 pz. rispetto 2012 ) , in uno stabilimento anch'esso in fase di ridimensionamento.
Adesso capisco perche é da luglio che la gente sta aspettando per la Mito...Tutti furbi in Fiat ;)
 
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ok, giusto, e allora? Perché non esiste alcuna informazione sull'erede della Mito? Ci sarà o no?

Mi sono accorto ora che se ne parlava già 3 mesi fa, però il topic fu chiuso per intemperanze varie. Vi prego di restare nell'ambito di una discussione civile e rispettosa. ;)
Per adesso goditi il restyling per le due macchine...Poi si vedrà. Scusa una domanda, ma tu cosa intendi per nuovo erede?

Beh, il restyling se lo godrà chi le comprerà con convinzione e soddisfazione. ;)

Per "eredi" intendo due eredi, cioè una vettura segmento B (Mito) e una segmento C (Giulietta).
Effettivamente la segmento B potrebbe non esserci perché la Punto di fatto verrà gradualmente sostituita dalla 500L.
...Io per erede penso che si tratti sempre di un nuovo modello di sana pianta,ma forse confondo qualcosa ...sai sono abituato a vedere una macchina come la GOLF che con soli miglioramenti sia tecnici che estetici e qualitativi si puo arrivare a certi livelli!
 
pilota54 ha scritto:
La Mito ha ormai quasi raggiunto i 5 anni e la Giulietta è a quasi 4, ma non si legge nulla sulle loro possibili sostitute. Penso che normalmente dovrebbero essere in avanzata fase di progettazione, ma tutto tace. Il mercato delle due vetture, nonostante il leggero restyling, dimostra peraltro che ormai si è entrati nella "parabola discendente".

Si ha la sensazione che Alfa voglia tornare a una gamma che, utilizzando un termine ormai abusato, potremmo definire "premium":(forse) Erede Giulietta, poi la fantomatica Giulia, poi il SUV, l'ammiraglia derivata dalla Maserati Ghibli e le sportive 4C e Alfa-Mazda. Della sostituta della Mito non si parla proprio, e forse non avrà un'erede nemmeno la Giulietta.

Per la Giulietta, al solito (come accade ultimamente), sarà legata al doppio filo di possibili "parenti strette" nel resto del Gruppo.....
Mi chiedo: una media Fiat non arriverà (per lo meno una versione classica), idem in Lancia, ora nemmeno una compatta media sportiva? Ma possiamo "campare" solo con "speciality" (4c &co) e varianti in tutte le salse e dimensioni della 500?
 
Ma il futuro della punto (come segmento) non sta nella 500l fatta in serbia?
E da li non potrebbe partire una versione che sostituisca la mito?
Oppure c'é da battere la strada cinese della viaggio?

Mah!

Bhe una cosa siam sicuri.se fiat abbandonerá il segmento fará un grosso regalo alla concorrenza.. (che non vedo agguerrita)...
Saluti zanza
 
BelliCapelli3 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Temo che tu abbia ragione, anche se i tempi saranno diversi.
La Mito che ha appena ricevuto alcuni aggiornamenti sui motori (alcuni sono gia' euro6 altri 5+ ovvero euro6 ready) penso che possa arrivare al 2015,

.....
Giulietta mi pare avviata su una strada somugliante: non pare che il "restyling" del volante abbia portato ad un segno più nelle vendite ( a Settembre 2013 - 500 pz. rispetto 2012 ) , in uno stabilimento anch'esso in fase di ridimensionamento.
A settembre non era ancora disponibile il my2014, infatti la Giulietta era ancora in promozione.
Ad ogni modo il my2014 non penso che portera' significativi cambiamenti a livello di vendite.
 
zanzano ha scritto:
Ma il futuro della punto (come segmento) non sta nella 500l fatta in serbia?
E da li non potrebbe partire una versione che sostituisca la mito?
Oppure c'é da battere la strada cinese della viaggio?

Mah!

Bhe una cosa siam sicuri.se fiat abbandonerá il segmento fará un grosso regalo alla concorrenza.. (che non vedo agguerrita)...
Saluti zanza
In teoria, dalle ultime notizie circolate, il futuro della Punto sara' la nuova 500 a 5 porte (non 500L), pero' non e' chiaro quale sara' il pianale e dove verra' prodotta. Di conseguenza e' difficile capire se ci sara' a disposizione una fabbrica e un pianale x la MIto.
 
Occhio che la 500 5 porte non è la 500L ma una utilitaria, berlina 5 porte, con lo stile di 500 e con finiture un po' sopra la media. Costruita in Italia nell'attuale stabilimento dello Small (non mi ricordo qual è). Per non pestare troppo i piedi a Ypsilon si manterrà sulle dimensioni dell'attuale Punto, credo.
Praticamente è una Punto a forma di 500!
A questa si aggiungerà un'utilitaria made in Serbia "low cost". Un po' come Citroen che ha C3 e DS3.
MiTo, invece, pare non avrà mai un'erede poiché tutta la gamma si sposta verso l'alto.

Giulietta sì, dato che è un segmento che non verrà mai occupato da nessun altro marchio, ma ovviamente se ne parla tra 5 anni minimo.
 
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ok, giusto, e allora? Perché non esiste alcuna informazione sull'erede della Mito? Ci sarà o no?

Mi sono accorto ora che se ne parlava già 3 mesi fa, però il topic fu chiuso per intemperanze varie. Vi prego di restare nell'ambito di una discussione civile e rispettosa. ;)
Per adesso goditi il restyling per le due macchine...Poi si vedrà. Scusa una domanda, ma tu cosa intendi per nuovo erede?

Beh, il restyling se lo godrà chi le comprerà con convinzione e soddisfazione. ;)

Per "eredi" intendo due eredi, cioè una vettura segmento B (Mito) e una segmento C (Giulietta).
Effettivamente la segmento B potrebbe non esserci perché la Punto di fatto verrà gradualmente sostituita dalla 500L.
...Io per erede penso che si tratti sempre di un nuovo modello di sana pianta,ma forse confondo qualcosa ...sai sono abituato a vedere una macchina come la GOLF che con soli miglioramenti sia tecnici che estetici e qualitativi si puo arrivare a certi livelli!

Scusa Angelo ma chi ha parlato di modello nuovo di sana pianta o meno? Ho solo detto che l'erede della Mito presumibilmente dovrebbe essere una vettura appartenente allo stesso segmento, con pianale nuovo o meno che sia. Chi ha detto che il pianale debba essere il medesimo di oggi o uno nuovo?
La Golf con pochi miglioramenti aumenta di molto il livello? Ok, ma ora sono io che non capisco cosa vuoi dire. Vuoi dire che la Mito con poche variazioni sul modello attuale ma ben realizzate potrebbe continuare per ailtri 4 anni? Beh, si, potrebbe essere.
 
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La Mito ha ormai quasi raggiunto i 5 anni e la Giulietta è a quasi 4, ma non si legge nulla sulle loro possibili sostitute. Penso che normalmente dovrebbero essere in avanzata fase di progettazione, ma tutto tace. Il mercato delle due vetture, nonostante il leggero restyling, dimostra peraltro che ormai si è entrati nella "parabola discendente".

Si ha la sensazione che Alfa voglia tornare a una gamma che, utilizzando un termine ormai abusato, potremmo definire "premium":(forse) Erede Giulietta, poi la fantomatica Giulia, poi il SUV, l'ammiraglia derivata dalla Maserati Ghibli e le sportive 4C e Alfa-Mazda. Della sostituta della Mito non si parla proprio, e forse non avrà un'erede nemmeno la Giulietta.

Per la Giulietta, al solito (come accade ultimamente), sarà legata al doppio filo di possibili "parenti strette" nel resto del Gruppo.....
Mi chiedo: una media Fiat non arriverà (per lo meno una versione classica), idem in Lancia, ora nemmeno una compatta media sportiva? Ma possiamo "campare" solo con "speciality" (4c &co) e varianti in tutte le salse e dimensioni della 500?

E' quello che mi chiedo anch'io. Non ci sono eredi nemmeno per la Bravo e la Delta. Io non credo che, in Europa, si possa vivere (nei segmenti medio-bassi) di sole SUV e mini-SUV.
 
zanzano ha scritto:
Ma il futuro della punto (come segmento) non sta nella 500l fatta in serbia?
E da li non potrebbe partire una versione che sostituisca la mito?
Oppure c'é da battere la strada cinese della viaggio?

Mah!

Bhe una cosa siam sicuri.se fiat abbandonerá il segmento fará un grosso regalo alla concorrenza.. (che non vedo agguerrita)...
Saluti zanza

Beh, la Mito ha creato una nicchia nuova, una segmento B che non è né una berlinetta né una coupè. E' una vettura, solo a 3 porte, per un pubblico giovane che ama la vettura sportivetta. In teoria il target era abbastanza vasto, in realtà se ne vendono poche, non so perché, soprattutto ora che parte da 10.950 euro. Io l'ho provata e se avessi 20 anni sarebbe la mia scelta (budget di mio padre permettendo), ma anche se ne avessi 25 e fossi al primo impiego..............

Chissà, forse ci si aspettava qualcosa in più dalla linea.
 
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ok, giusto, e allora? Perché non esiste alcuna informazione sull'erede della Mito? Ci sarà o no?

Mi sono accorto ora che se ne parlava già 3 mesi fa, però il topic fu chiuso per intemperanze varie. Vi prego di restare nell'ambito di una discussione civile e rispettosa. ;)
Per adesso goditi il restyling per le due macchine...Poi si vedrà. Scusa una domanda, ma tu cosa intendi per nuovo erede?

Beh, il restyling se lo godrà chi le comprerà con convinzione e soddisfazione. ;)

Per "eredi" intendo due eredi, cioè una vettura segmento B (Mito) e una segmento C (Giulietta).
Effettivamente la segmento B potrebbe non esserci perché la Punto di fatto verrà gradualmente sostituita dalla 500L.
...Io per erede penso che si tratti sempre di un nuovo modello di sana pianta,ma forse confondo qualcosa ...sai sono abituato a vedere una macchina come la GOLF che con soli miglioramenti sia tecnici che estetici e qualitativi si puo arrivare a certi livelli!

Scusa Angelo ma chi ha parlato di modello nuovo di sana pianta o meno? Ho solo detto che l'erede della Mito presumibilmente dovrebbe essere una vettura appartenente allo stesso segmento, con pianale nuovo o meno che sia. Chi ha detto che il pianale debba essere il medesimo di oggi o uno nuovo?
La Golf con pochi miglioramenti aumenta di molto il livello? Ok, ma ora sono io che non capisco cosa vuoi dire. Vuoi dire che la Mito con poche variazioni sul modello attuale ma ben realizzate potrebbe continuare per ailtri 4 anni? Beh, si, potrebbe essere.
..Bravo hai capito bene,di una Mito nuova non ce di bisogno ma di una mito migliorata si idem per la Giulietta. Sono due base validissime.3 mesi fa é arrivata in casa la gliuetta 2.0l 170 CV grande sorpresa! Fine mese arriva una Mito QV nel colore bianco con assetto adaptive prima macchina nel suo segmento con questo tipo di assetto di Serie.
Ti posso assicurare che con questo assetto é tutta un altra macchina......
 
crank ha scritto:
Occhio che la 500 5 porte non è la 500L ma una utilitaria, berlina 5 porte, con lo stile di 500 e con finiture un po' sopra la media. Costruita in Italia nell'attuale stabilimento dello Small (non mi ricordo qual è). Per non pestare troppo i piedi a Ypsilon si manterrà sulle dimensioni dell'attuale Punto, credo.
Praticamente è una Punto a forma di 500!
A questa si aggiungerà un'utilitaria made in Serbia "low cost". Un po' come Citroen che ha C3 e DS3.
MiTo, invece, pare non avrà mai un'erede poiché tutta la gamma si sposta verso l'alto.

Giulietta sì, dato che è un segmento che non verrà mai occupato da nessun altro marchio, ma ovviamente se ne parla tra 5 anni minimo.

5 anni significherebbe tenere in vita giulietta per quasi 10 anni, un po' come la 147, arrivata commercialmente esausta al passaggio del testimone.

O peggio, se la situazione di Cassino lo richiederà, ad un periodo di "scoperto" nella gamma Alfa, come già ora avviene per i segmenti D (159) ed E (166).

Mi chiedo se sia sopportabile tutto questo per il brand, già così ridotto all'osso. O pensano di risolvere tutto con l'immagine di una 4c o di una jappospider?

Su mito, auspico un crossover "giovane", dinamico e sportivo da anteporre alle straniere in un segmento che sta aumentando di volumi
 
vecchioAlfista ha scritto:
crank ha scritto:
Occhio che la 500 5 porte non è la 500L ma una utilitaria, berlina 5 porte, con lo stile di 500 e con finiture un po' sopra la media. Costruita in Italia nell'attuale stabilimento dello Small (non mi ricordo qual è). Per non pestare troppo i piedi a Ypsilon si manterrà sulle dimensioni dell'attuale Punto, credo.
Praticamente è una Punto a forma di 500!
A questa si aggiungerà un'utilitaria made in Serbia "low cost". Un po' come Citroen che ha C3 e DS3.
MiTo, invece, pare non avrà mai un'erede poiché tutta la gamma si sposta verso l'alto.

Giulietta sì, dato che è un segmento che non verrà mai occupato da nessun altro marchio, ma ovviamente se ne parla tra 5 anni minimo.

5 anni significherebbe tenere in vita giulietta per quasi 10 anni, un po' come la 147, arrivata commercialmente esausta al passaggio del testimone.

O peggio, se la situazione di Cassino lo richiederà, ad un periodo di "scoperto" nella gamma Alfa, come già ora avviene per i segmenti D (159) ed E (166).

Mi chiedo se sia sopportabile tutto questo per il brand, già così ridotto all'osso. O pensano di risolvere tutto con l'immagine di una 4c o di una jappospider?

Su mito, auspico un crossover "giovane", dinamico e sportivo da anteporre alle straniere in un segmento che sta aumentando di volumi
Ciao vecchio.. gli anni non dicono niente ,ma dicono tantissimo Cosa "fai in questi anni con la data macchina... esempio Golf
 
Mah, 10 anni in effetti sono troppi, salvo modifiche significative (tipo Golf) come dice Angelo. La Mito penso anch'io che non avrà un'erede. Ci hanno provato a fare una segmento B all'altezza del "mito" Alfa Romeo (gioco di parole non del tutto casuale). All'inizio è andata benino, ora così così, quindi evidentemente il gioco (costi) non vale la candela (valore aggiunto, immagine).
 
Back
Alto