vecchioAlfista ha scritto:Maurizio XP ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Maurizio XP ha scritto:Visto che usi toni strafottenti, ti replico allo stesso modo: tutti chi? 4 gatti rimasti a celebrare e a rimpiangere le antiche glorie dell'impero romano 2000 anni dopo?
....
senza entrare nel merito del vostro scambio di battute, direi che analizzando il mercato degli ultimi 20 anni - nonchè l'attuale - e l'opinione diffusa fra gli appassionati e la gente comune, di cui Internet su tutti è viva espressione (nonostante il lavoro del markentig prezzolato), forse "4 gatti" proprio non sono (siamo :twisted: )
mi permetto di dubitare della capillarità della tua analisi e anzi sono certo che fuori da questo forum e dai contesti di appassionati il tema abbia non dico risalto ma che sia addirittura noto... ti ricordo che un sondaggio di qualche tempo fa dimostrava che molti possessori di BMW non sapevano nemmeno che le loro auto fossero a trazione posteriore.. quindi figurati queste questioni che oltretutto sono note solo a persone che hanno vissuto o sentito raccontare di antiche glorie..
gli argomenti saranno da appassionato, ma i numeri reali di vendita degli ultimi due decenni sono eloquenti. Nonchè i commenti della gente comune, che se ai tempi della 155 ci fosse stato il web forse certe cose non le avremmo viste. Dopotutto non serve un analista per capire che buona parte dei fidelizzati e di quelli che apprezzavano il prodotto ora comprano altrove. Specie al netto di qualche cliente meno appassionato che sicuramente sarà stato acquistato, ma che non è detto, proprio perchè non fidelizzzato, rimanga.
Quanto a BMW...lasciamoli dove stanno. Ogni paragone è fuori luogo. Semplicemente perchè loro propongono sempre un prodotto autoctono, fatto e pensato esattamente come il cliente (bmwista o semplice utente) si aspetta da una BMW. E non utilitarie palesemente ricarrozzate come qua.
i dati di vendita tu li leggi in tema di origine alfa tradita io di prodotti non aderenti con le richieste del mercato che sono ben differenti da quello che chiedete voi vecchi alfisti... secondo alcuni la MiTo dovrebbe essere con non meno di 150cv... eppure è una segmento B.. seguendo queste idee se ne sarebbero vendute ancora meno... per altri il diesel su un'alfa è una bestemmia... tanto vale chiudere il marchio se questi sono i piani!
L'utente di oggi non compra MiTo perchè la gamma di motori non è completa e mancano i cambi automatici, perchè l'estetica non è piaciuta quanto si sperava perchè la MiTo manca di gingilli elettronici moderni (il navigatore che c'è è imabarazzante lo diciamo avendolo) e non ha quell'aura di qualità da giustificare pienamente il prezzo che è elevato rispetto a altre segmento b.
Non certo perchè i vecchi valori Alfa sono traditi, per chi vuole sportività c'è la Quadrifoglio Verde o la versione Turbo Mair.
Il dato bmw è invece assolutmente eclatante e indica che le bmw vengono comrpate anche per moda, status symbol o perchè piacciono fuori e non certo solo per i contenuti tecnici.