<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa in Europa a Luglio 2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa in Europa a Luglio 2009

moogpsycho ha scritto:
iCastm ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però a Guiliogiulio non si può dare torto. Ok per la Mito, ma la 147 attende un'erede da anni, la 169 è stata rimandata alle calende greche, la 159 viene nettamente battuta, in Italia, dall'Audi A4 e purtroppo anche le bellissime sportive Brera e Spyder vanno male. Si sperava nei nuovi motori, ma è cambiato ben poco. Occorrono al più presto le novità di prodotto.

macchè stai scherzando??
adesso arriverà qualcuno a dirti che c'è la crisi e non si possono lanciare nuovi prodotti :evil:

Stiamo parlando di aziende, non di squadre di calcio. ll campionato lo vince chi fa più punti in un numero limitato di partite. Le aziende non fanno scontri diretti fra di loro e "vince" quella che fa più profitti a lungo termine, non quella che è prima nella classifica vendite.
E' vero che occorre lanciare al più presto nuovi prodotti, ma senza dannarsi. Nel frattempo si deve lavorare su ricerca e sviluppo.

sono anni che leggo questo forum e la menate sempre con la stessa storia, nel frattempo vag ha il triplo tra modelli e allestimenti dispolibili rispetto a fiat!!
cosa sono stupidi i krukki o troppo prudenti a torino.. più che prudenti miopi ed incapaci di cogliere le opportunità del mercato

In tempo di crisi di domanda le opportunità non ci sono per chi vende, ma per chi compra. VAG ha il triplo dei modelli del Gruppo, verissimo, ma nell'ultimo periodo non ha lanciato modelli cruciali per la sua sopravvivenza. La Polo è importante, ma non cruciale (a differenza della Punto per Fiat), la Golf si vende da sola per il nome che si è fatta in passato, Audi ha presentato un modello di nicchia come la A5. Insomma: tutti sanno che devono muoversi con cautela, nessuno ha i conti in nero e rischiare ora non vale la pena. In VAG non si sono mai dannati per essere quelli che vendevano di più, ma quelli che vendevano il prdotto migliore. I risultati delle vendite sono una conseguenza. Cos'era Audi venticinque-trenta anni fa? Quasi niente. Cos'è ora? La risposta la sappiamo. Come ha fato ad arrivare lì? Ha puntato sulla qualità del prodotto senza darsi fretta. Uguale deve fare Alfa: ripartire dal buono che c'è e crescere a piccoli ininterrotti passi.
 
audi è diventata quella che è perchè ha sempre mantenuto una politica di crescita costante, rimanendo fedele ai propri stilemi e così nel tempo si è affermata.
alfa fa l'esatto opposto, rinnega il prorpio passato e inoltre non dà continuità ai propri modelli. chi volete che compri una ipotetica 169 se sa che dopo non verrà sostituita con certezza? semplicemente nessuno o chi ha i soldi da buttare. al contrario il cliente audi sa che ogni x anni quando torna in conce ci sono delle novità interessanti e il suo usato ha ancora immagine
 
iCastm ha scritto:
VAG ha il triplo dei modelli del Gruppo, verissimo, ma nell'ultimo periodo non ha lanciato modelli cruciali per la sua sopravvivenza....

:shock: Uhmm.....salvo definire con precisione "ultimo periodo" e "cruciali per la sua sopravvivenza", faccio una piccola lista di modelli usciti da poco, e di quelli che devono uscire a breve.

- Tiguan
- Golf 6
- Polo
- Scirocco
- Passat CC
- A1
- A4
- A5
- A4 allroad
- A5 sportback
- Q5
- R8
- Nuova A3
- Ibiza
- Superb

Spero di non aver dimenticato nulla. Non mi pare che l'ufficio sviluppo prodotti nuovi sia esattamente fermo "causa crisi".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
VAG ha il triplo dei modelli del Gruppo, verissimo, ma nell'ultimo periodo non ha lanciato modelli cruciali per la sua sopravvivenza....

:shock: Uhmm.....salvo definire con precisione "ultimo periodo" e "cruciali per la sua sopravvivenza", faccio una piccola lista di modelli usciti da poco, e di quelli che devono uscire a breve.

- Tiguan
- Golf 6
- Polo
- Scirocco
- Passat CC
- A1
- A4
- A5
- A4 allroad
- A5 sportback
- Q5
- R8
- Nuova A3
- Ibiza
- Superb

Spero di non aver dimenticato nulla. Non mi pare che l'ufficio sviluppo prodotti nuovi sia esattamente fermo "causa crisi".

Credo faccia riferimento agli ultimi 18 mesi (quelli della crisi).
p.s.
la golf 6 uscirà nel 2012.
Quella in giro attualmente è la 5.5 :lol:
 
Il problema di Alfa degli ultimi anni è stata la mancanza di strategia a lungo termine dovuto ai continui cambi di dirigenza al vertice del Gruppo e del marchio. Di conseguenza non c'è stata continuità nei suoi modelli.
Se finalmente c'è un management sano e duraturo al vertice del Gruppo, non lo è altrettanto per quello Alfa. Speriamo che l'ing Cravero resti a lungo e abbia autonomia nel budget. Questa è la condizione base per ripartire.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
VAG ha il triplo dei modelli del Gruppo, verissimo, ma nell'ultimo periodo non ha lanciato modelli cruciali per la sua sopravvivenza....

:shock: Uhmm.....salvo definire con precisione "ultimo periodo" e "cruciali per la sua sopravvivenza", faccio una piccola lista di modelli usciti da poco, e di quelli che devono uscire a breve.

- Tiguan
- Golf 6
- Polo
- Scirocco
- Passat CC
- A1
- A4
- A5
- A4 allroad
- A5 sportback
- Q5
- R8
- Nuova A3
- Ibiza
- Superb

Spero di non aver dimenticato nulla. Non mi pare che l'ufficio sviluppo prodotti nuovi sia esattamente fermo "causa crisi".

Faccio riferimento agli ultimi 12 mesi, ai modelli non di nicchia alta (che si vendono a prescindere) e non ai restyling.

Gli uffici sviluppo prodotti proprio in questo momento devono lavorare di più.
 
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

ALFA ROMEO :

Lug09 Lug08 Differenza Q.% Lug09 Q.% Lug08
5.207 5.973 -12,82 2,54 3,09

2009 2008 Differenza Quota09 Quota08
36.668 33.953 8,00 2,75 2,33

Station Wagon
10) ALFA ROMEO 159 SW Lug09 676 Lug08 2.108
07) ALFA ROMEO 159 SW 2009 5.603 2008 9.828

Coupè
01) ALFA ROMEO MI.TO Lug09 2.926 Lug08 198
01) ALFA ROMEO MI.TO 2009 19.106 2008 312
10) ALFA ROMEO GT 2009 558 2008 1.349

Segmento B
10) ALFA ROMEO MI.TO Lug09 2.926 Lug08 198
08.) ALFA ROMEO MI.TO 2009 19.106 2008 312

Segmento D
07) ALFA ROMEO 159 Lug09 1.087 Lug08 3.100
03) ALFA ROMEO 159 2009 8.994 2008 16.618

http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/lug09_UNRAE_gruppi.pdf

Interessantissimo, ma dove trovo la divisone per modelli??
Senza quella si parla per sentito dire, meglio avere davanti la lista dettaglaita così la commentiamo insieme, ce la puoi linkare???
 
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
VAG ha il triplo dei modelli del Gruppo, verissimo, ma nell'ultimo periodo non ha lanciato modelli cruciali per la sua sopravvivenza....

:shock: Uhmm.....salvo definire con precisione "ultimo periodo" e "cruciali per la sua sopravvivenza", faccio una piccola lista di modelli usciti da poco, e di quelli che devono uscire a breve.

- Tiguan
- Golf 6
- Polo
- Scirocco
- Passat CC
- A1
- A4
- A5
- A4 allroad
- A5 sportback
- Q5
- R8
- Nuova A3
- Ibiza
- Superb

Spero di non aver dimenticato nulla. Non mi pare che l'ufficio sviluppo prodotti nuovi sia esattamente fermo "causa crisi".

Faccio riferimento agli ultimi 12 mesi, ai modelli non di nicchia alta (che si vendono a prescindere) e non ai restyling.

Gli uffici sviluppo prodotti proprio in questo momento devono lavorare di più.

12 mesi o 18 a parte, quelli sono i modelli usciti o in fase avanzata di sviluppo e questo è il modo per aggredire la crisi!
i discorsi sulle nicchie alte, basse o restyling non hanno senso.. al gruppo fiat servono prodotti nuovi, validi e alla svelta!
oltre a gamme complete nei motori e negli allestimenti.
 
iCastm ha scritto:
Il problema di Alfa degli ultimi anni è stata la mancanza di strategia a lungo termine dovuto ai continui cambi di dirigenza al vertice del Gruppo e del marchio. Di conseguenza non c'è stata continuità nei suoi modelli.
Se finalmente c'è un management sano e duraturo al vertice del Gruppo, non lo è altrettanto per quello Alfa. Speriamo che l'ing Cravero resti a lungo e abbia autonomia nel budget. Questa è la condizione base per ripartire.

qui siamo d'accordo, ma è un poblema di tutto il gruppo fiat quello della mancanza di strategia lungo termine..
 
moogpsycho ha scritto:
iCastm ha scritto:
Il problema di Alfa degli ultimi anni è stata la mancanza di strategia a lungo termine dovuto ai continui cambi di dirigenza al vertice del Gruppo e del marchio. Di conseguenza non c'è stata continuità nei suoi modelli.
Se finalmente c'è un management sano e duraturo al vertice del Gruppo, non lo è altrettanto per quello Alfa. Speriamo che l'ing Cravero resti a lungo e abbia autonomia nel budget. Questa è la condizione base per ripartire.

qui siamo d'accordo, ma è un poblema di tutto il gruppo fiat quello della mancanza di strategia lungo termine..

Se è di tutto il Gruppo non so, ma in Alfa è evidentissimo.
 
moogpsycho ha scritto:
iCastm ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
iCastm ha scritto:
VAG ha il triplo dei modelli del Gruppo, verissimo, ma nell'ultimo periodo non ha lanciato modelli cruciali per la sua sopravvivenza....

:shock: Uhmm.....salvo definire con precisione "ultimo periodo" e "cruciali per la sua sopravvivenza", faccio una piccola lista di modelli usciti da poco, e di quelli che devono uscire a breve.

- Tiguan
- Golf 6
- Polo
- Scirocco
- Passat CC
- A1
- A4
- A5
- A4 allroad
- A5 sportback
- Q5
- R8
- Nuova A3
- Ibiza
- Superb

Spero di non aver dimenticato nulla. Non mi pare che l'ufficio sviluppo prodotti nuovi sia esattamente fermo "causa crisi".

Faccio riferimento agli ultimi 12 mesi, ai modelli non di nicchia alta (che si vendono a prescindere) e non ai restyling.

Gli uffici sviluppo prodotti proprio in questo momento devono lavorare di più.

12 mesi o 18 a parte, quelli sono i modelli usciti o in fase avanzata di sviluppo e questo è il modo per aggredire la crisi!
i discorsi sulle nicchie alte, basse o restyling non hanno senso.. al gruppo fiat servono prodotti nuovi, validi e alla svelta!
oltre a gamme complete nei motori e negli allestimenti.

Ovvio che servono prodotti nuovi e validi, ma ti ho già spiegato perchè anche nell'automotive la fretta è cattiva consigliera.

E poi, come tu dici, molti di quei modelli sono in fase avanzata di sviluppo, ma non sono ancora arrivati sul mercato anche per aspettare il momento giusto.
 
Alfa Romeo (+60%).

Le immatricolazioni di auto nuove in Germania hanno segnato un balzo del 29,5% a 340mila veicoli nel mese di luglio, secondo l?agenzia Kba. Da gennaio le vendite si sono così portate poco sotto quota 2,4 milioni di veicoli, con un rialzo del 26,6%. In particolare, il gruppo Fiat ha segnato una crescita del 94,9%. A condizionare positivamente il mercato tedesco continuano a essere gli incentivi (2.500 euro di bonus per ogni rottamazione). Il traino maggiore è comunque arrivato dalle vetture di piccole dimensioni che hanno sostenuto marchi come Fiat, Peugeot, Renault e Skoda. Bene anche Lancia (+45,3%) e Alfa Romeo (+60%). La quota di mercato di Fiat si attesta al 4,1% a luglio e al 4,8% nei sette mesi del 2009.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=371947
 
gotalz ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

ALFA ROMEO :

Lug09 Lug08 Differenza Q.% Lug09 Q.% Lug08
5.207 5.973 -12,82 2,54 3,09

2009 2008 Differenza Quota09 Quota08
36.668 33.953 8,00 2,75 2,33

Station Wagon
10) ALFA ROMEO 159 SW Lug09 676 Lug08 2.108
07) ALFA ROMEO 159 SW 2009 5.603 2008 9.828

Coupè
01) ALFA ROMEO MI.TO Lug09 2.926 Lug08 198
01) ALFA ROMEO MI.TO 2009 19.106 2008 312
10) ALFA ROMEO GT 2009 558 2008 1.349

Segmento B
10) ALFA ROMEO MI.TO Lug09 2.926 Lug08 198
08.) ALFA ROMEO MI.TO 2009 19.106 2008 312

Segmento D
07) ALFA ROMEO 159 Lug09 1.087 Lug08 3.100
03) ALFA ROMEO 159 2009 8.994 2008 16.618

http://www.unraeservizi.com/dati/bk_o/file_pdf_unrae/lug09_UNRAE_gruppi.pdf

Interessantissimo, ma dove trovo la divisone per modelli??
Senza quella si parla per sentito dire, meglio avere davanti la lista dettaglaita così la commentiamo insieme, ce la puoi linkare???

si,
vai in www.unrae.it
clicchi su DATI
e a quel punto trovi i vari link con relative classifiche:
Top Ten
Marche
Segmento
Carrozzeria
etc...
Ciao
p.s.
per altre info chiedi pure
 
156jtd. ha scritto:
Alfa Romeo (+60%).

Le immatricolazioni di auto nuove in Germania hanno segnato un balzo del 29,5% a 340mila veicoli nel mese di luglio, secondo l?agenzia Kba. Da gennaio le vendite si sono così portate poco sotto quota 2,4 milioni di veicoli, con un rialzo del 26,6%. In particolare, il gruppo Fiat ha segnato una crescita del 94,9%. A condizionare positivamente il mercato tedesco continuano a essere gli incentivi (2.500 euro di bonus per ogni rottamazione). Il traino maggiore è comunque arrivato dalle vetture di piccole dimensioni che hanno sostenuto marchi come Fiat, Peugeot, Renault e Skoda. Bene anche Lancia (+45,3%) e Alfa Romeo (+60%). La quota di mercato di Fiat si attesta al 4,1% a luglio e al 4,8% nei sette mesi del 2009.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=371947
Fiat in Germania vende come Mistubishi o Subaru.....
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Alfa Romeo (+60%).

Le immatricolazioni di auto nuove in Germania hanno segnato un balzo del 29,5% a 340mila veicoli nel mese di luglio, secondo l?agenzia Kba. Da gennaio le vendite si sono così portate poco sotto quota 2,4 milioni di veicoli, con un rialzo del 26,6%. In particolare, il gruppo Fiat ha segnato una crescita del 94,9%. A condizionare positivamente il mercato tedesco continuano a essere gli incentivi (2.500 euro di bonus per ogni rottamazione). Il traino maggiore è comunque arrivato dalle vetture di piccole dimensioni che hanno sostenuto marchi come Fiat, Peugeot, Renault e Skoda. Bene anche Lancia (+45,3%) e Alfa Romeo (+60%). La quota di mercato di Fiat si attesta al 4,1% a luglio e al 4,8% nei sette mesi del 2009.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=371947
Fiat in Germania vende come Mistubishi o Subaru.....

Ma sei sicuro?
dove l'hai letto???
Ciao
 
Back
Alto