<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Giulietta, alcuni suggerimenti per l'acquisto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Giulietta, alcuni suggerimenti per l'acquisto?

Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!
 
Io sono decisamente per la motorizzazione da 140 cv, più adatta a una segmento C se si vuole una buona prestazione, utile peraltro anche nei sorpassi. La differenza di consumo è certamente minima.
Come interni, li preferisco in pelle, però poi attingere alla lista degli optionals dipende anche dalle disponibilità economiche.
 
Maurizio XP ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Sul discorso dei due tubi di scarico, sono di serie sulle 2.0, quindi come si fa a dire che sono costosi?? Tra l'altro stanno MOLTO bene!!

sono di serie anche sulla 140cv?

Sì, sono di serie su entrambe le 2.0 diesel, sia 140 che 170 cv.
Poi anche sulla quadrifoglioverde (ma ora non si sta parlando di quella)
 
cristiano83 ha scritto:
traveler ha scritto:
ciao sono vicino all'acquisto di Giulietta (distinctive) e avrei bisogno una consulenza in merito ad alcuni punti:
(premessa
1) Diesel: 1.6 105 o 2.0 140?
a- differenza di consumi è importante?
b- differenza bollo e assicurazione?

-Intanto ti faccio i miei complimenti per la scelta(io ne sono innamorato anche se ho la MiTo)...io ti consiglierei il 1.6MJet 2 per i consumi ridotti,bollo poco oneroso(198? circa) e assicurazione meno cara rispetto la 2.0!!!

2) sceglierò nero etna: consigli sulla pulizia?autolavaggi?accorgimenti?

-se la prendi nero etna,ti sconsiglio vivamente di lavarla sotto i rulli(noterai poi subito i micro-graffi e non riuscirai mai a tenerla pulita!!!

3) sedili pelle o tessuto?sarei più per il tessuto

-io ti consiglio i sedili in Pelle Frau...fantastici e di ottima fattura(li ho sulla MiTo e dopo 2anni sono ancora ottimi)

4) tettuccio: bello ma non si può prevedere portasci e appesantisce/abbassa l'auto. Ne vale la pena? è molto bello

-per me è un accessorio fantastico,ma dipende se hai più o meno necessità di montare il porta-pacchi

5) specchietti laterali che rientrano. Con un box stretto meglio avere quest'optional. ma rientrano solo quando si spegne l'auto o anche con auto accesa?

-si,c'è un tastino che permette di aprirli o chiuderli in qualsiasi momento,quindi vai tranquillo

6) nel finanziamento mi propongono un tasso basso ma con la sottoscrizione di polizza incendio-furto.conviene?

7) secondo scarico, molto bello: qualche controindicazione?

8) dotazioni/optional da prevedere assolutamente?

-come dotazioni non tralasciare il Blue & Me molto comodo e utile con in + la presa USB,clima bi-zona,cruise-controll e per rendere ancora +bella la Giulietta,il Pack Sport(minigonne,cerchi a Trubina 17",spoiler posteriore lunotto,estrattore nero),sensori parcheggio posteriori!Io ti consiglio lo Sport Pack perchè la Giulietta cambia radicalmente in positivo....tutto un altro BEL vedere

????
Mi sa che hai fatto un po' di confusione tra MiTo e Giulietta...
Lo spoiler sopra il lunotto è di serie su tutti gli allestimenti, mentre l'estrattore (finto) nel paraurti posteriore non esiste. C'è l'inserto nero di serie su tutte le versioni, ma non ha la finta griglia come quella della MiTo (nella Giulietta è liscio).
 
anch'io sono li' per fare il passo.....ma aspettavo il TcT sulle altre motorizzazioni.
Ma quando si svegliano!!! Non mi interessano i 170Cv!!!
 
traveler ha scritto:
Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!

Ciao
Faccio la stessa domanda anche qui dopo averla posta nell altro thread.
La motorizzazione GPL puo avere il tettuccio tra la linea accessori?
Nel configuratore non me lo faceva mettere.
Grazie per l' informazione
 
aamyyy ha scritto:
Cosa?? Gli interni in pelle sono più difficili da tenere e pulire??
E' assolutamente il contrario!
Si puliscono alla perfezione con una spugna umida e un qualsiasi prodotto apposta; vengono pulitissimi, in quanto, a differenza del tessuto, non assorbono; inoltre io ho sempre trovato la pelle molto più resistente del tessuto.
Io itendevo che mentre con quelli in tessuto passi l'aspiratoter e via, con quelli in pelle devi passarci dei prodotti specifici....che accumulino meno sporco lo so ;)
E poi bisogna vedere col passare degli anni come si mantengono, se rimangono perfetti o se cominciano a scurirsi ed a presentare quelle piccole rughe.
 
traveler ha scritto:
Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!
La macchina nuova è uno sfizio, quindi se puoi ti consiglio di togliertelo per bene onde evitare di avere rimpianti in futuro...fai qualche preventivo per vedere la differenza di costo tra le assicurazioni, e poi valuta se i 1.000? (ipotizzo) del tetto apribile sono un problema o se puoi permettertelo ;)

Comunque qualsiasi scelta farai ti faccio i miei complimenti perchè la Giuletta a mio avviso è davvero una gran bella auto ;)
 
kanarino ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Cosa?? Gli interni in pelle sono più difficili da tenere e pulire??
E' assolutamente il contrario!
Si puliscono alla perfezione con una spugna umida e un qualsiasi prodotto apposta; vengono pulitissimi, in quanto, a differenza del tessuto, non assorbono; inoltre io ho sempre trovato la pelle molto più resistente del tessuto.
Io itendevo che mentre con quelli in tessuto passi l'aspiratoter e via, con quelli in pelle devi passarci dei prodotti specifici....che accumulino meno sporco lo so ;)
E poi bisogna vedere col passare degli anni come si mantengono, se rimangono perfetti o se cominciano a scurirsi ed a presentare quelle piccole rughe.

Diciamo che sui sedili in tessuto passi l'aspirapolvere e via e..... non hai pulito un bel niente. Allora, per togliere solo la polvere, sui sedili in pelle basta dare due pacche con la mano. Riguardo il mantenersi nel tempo, io ho avuto nella maggior parte dei casi sedili in pelle e si sono manifestati nettamente più resistenti di quelli in tessuto: la 147 che ho, ha 9 anni e 188000 km e ha i sedili in pelle beige perfetti; già, i sedili, perchè, invece, il velluto sui pannelli delle portiere si è un po' consumato. Abbiamo anche una classe A del 2006 e 65000 km coi sedili in pelle grigia chiara quasi bianca: anche in questo caso sedili come nuovi, mentre non riesco a pulire alla perfezione i pannelli delle portiere in tessuto. Sulla 159 (del 2008 e 60000 km) abbiamo i sedili in velluto nero e sono scomodissimi da pulire, oltre ad essersi consumati leggermente in un paio di punti.
 
traveler ha scritto:
Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!

Prendi la 1600, di questi tempi va più che bene, prestazioni accettabili, consumi e costi inferiori,stesso piacere di guida, rivendibilità assicurata.
Lascia perdere il tettuccio. Prendi il tessuto pelle. Non esagerare con le misure dei cerchi: massimo 16 pollici. Troppo conservatore :lol: ?
 
GenLee ha scritto:
traveler ha scritto:
Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!

Prendi la 1600, di questi tempi va più che bene, prestazioni accettabili, consumi e costi inferiori,stesso piacere di guida, rivendibilità assicurata.
Lascia perdere il tettuccio. Prendi il tessuto pelle. Non esagerare con le misure dei cerchi: massimo 16 pollici. Troppo conservatore :lol: ?

E minimo???
Meno di 16" sulla Giulietta non c'è niente... Ma dai, i cerchi da 16 stanno un po' maluccio....

Riguardo i sedili in pelle e tessuto, non si rischia di macchiare le parti in tessuto con le paste che si utilizzano per la cura di quelle in pelle?
 
aamyyy ha scritto:
GenLee ha scritto:
traveler ha scritto:
Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!

Prendi la 1600, di questi tempi va più che bene, prestazioni accettabili, consumi e costi inferiori,stesso piacere di guida, rivendibilità assicurata.
Lascia perdere il tettuccio. Prendi il tessuto pelle. Non esagerare con le misure dei cerchi: massimo 16 pollici. Troppo conservatore :lol: ?

E minimo???
Meno di 16" sulla Giulietta non c'è niente... Ma dai, i cerchi da 16 stanno un po' maluccio....

Riguardo i sedili in pelle e tessuto, non si rischia di macchiare le parti in tessuto con le paste che si utilizzano per la cura di quelle in pelle?

Tra un 2000 cerchi 17 e un 1600 cerchi 16 ci saranno almeno 3 km litro di differenza...

Per uno che fa 25000 km l'anno come tradotti sarebbero minimo 400 euro di carburante in più l'anno (minimo).

Più bollo e assicurazione, per un totale azzardato 6/700 euro annui.
Ormai bisogna fare i conti della serva.

Io prenderei il 1600 cerchi 16, anche perchè ci sono velox ovunque e per me è già uno strazio star nei limiti con la mia punto 1.2, figuriamoci...
 
aamyyy ha scritto:
GenLee ha scritto:
traveler ha scritto:
Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!

Prendi la 1600, di questi tempi va più che bene, prestazioni accettabili, consumi e costi inferiori,stesso piacere di guida, rivendibilità assicurata.
Lascia perdere il tettuccio. Prendi il tessuto pelle. Non esagerare con le misure dei cerchi: massimo 16 pollici. Troppo conservatore :lol: ?

E minimo???
Meno di 16" sulla Giulietta non c'è niente... Ma dai, i cerchi da 16 stanno un po' maluccio....

Riguardo i sedili in pelle e tessuto, non si rischia di macchiare le parti in tessuto con le paste che si utilizzano per la cura di quelle in pelle?

Effettivamente si dovrebbe sempre portarla a lavare onde evitare brutte sorprese. I tessuti misti sono indubbiamente belli ma ma anche impegnativi.
 
aamyyy ha scritto:
GenLee ha scritto:
traveler ha scritto:
Volevo ringraziare tutti quanti per le risposte competeneti e dettagliate. Questo forum è davvero una risorsa notevole e gli utenti danno risposte molto professionali. Potrebbe sembrare un'ovvietà ma è giusto riconoscerlo (non è sempre così).
In ogni caso grazie a tutti. Alcune cose sono chiarite, vorrei arrivare alla decisione finale entro questa settimana.

resto ancora tuttavia con l'indecisione 105-140, tentazione tettuccio ed exclusive pack coi sedili pelle/tessuto.

quando sto per decidermi c'è qualcosa che mi da da pensare. Ho bisogno dell'illuminazione. Vi terrò aggiornati ma non è semplice concludere il profilo della scelta.

Se aveste ulteriori consigli sono ben accetti.

Grazie ancora per ora a Tutti!

Prendi la 1600, di questi tempi va più che bene, prestazioni accettabili, consumi e costi inferiori,stesso piacere di guida, rivendibilità assicurata.
Lascia perdere il tettuccio. Prendi il tessuto pelle. Non esagerare con le misure dei cerchi: massimo 16 pollici. Troppo conservatore :lol: ?

E minimo???
Meno di 16" sulla Giulietta non c'è niente... Ma dai, i cerchi da 16 stanno un po' maluccio....

Riguardo i sedili in pelle e tessuto, non si rischia di macchiare le parti in tessuto con le paste che si utilizzano per la cura di quelle in pelle?
La Giulietta coi 16 è ancora accettabile. Ne vedo parecchie.
 
Back
Alto