Trovo che le discussioni su sotto/sovrasterzo siano sempre un po' relative, nel senso che sono comportamenti che si manifestano, soprattutto il sottosterzo, quando cerchi di usare l'auto diversamente da quelle che sono le sue caratteristiche. Poi, ovviamente, auto orientate alla sportività anche TA, magari dotate di differenziale autobloccante, hanno limiti più alti e permettono di fare cose che altre TA non permettono (hanno, semplicemente, caratteristiche diverse).
Qualche giorno fa sono passato per una strada che ho percorso molte volte. C'è una rotonda un po' particolare: in discesa e molto allungata, una sorta di banana. Nella direzione in cui passo io di solito mi immetto, appunto, in discesa, percorro il lato destro della banana (che curva a destra in quella direzione) e poi, a fine banana, curvo nettamente a sinistra per prendere la 3a uscita (curva di 90° e più). Ecco, in questa strana rotonda ho sentito benissimo la differenza tra la Giulietta e la sua sorella maggiore: la prima, dopo l'inserimento della curva a sinistra, aveva bisogno di essere lasciata scorrere, prima di cominciare ad accelerare. La Giulia gira con molta più naturalezza e grazia e se, appena impostata la curva a sinistra, metti il piede sull'acceleratore, curva ancora meglio, regalando grandissimo piacere ed anche maggior confort. Parte di questo comportamento è sicuramente dovuto alla differenza di trazione.