<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 75 e guida creativa... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 75 e guida creativa...

loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
credo per problemi di ingombro,se ricordi lo spazio stotto le nostre 75 era poco e non credo ci sarebbe stato spazio per questi dischi e sopratutto le pinze.....non dimentichiamo che in quella posizione il raffreddamento e' minore e in gara questi dischi diventano rossi.....poi su vetture da gara le masse non sospese credo che hanno una importanza minina se non dire insignificante sul confort della sospensione.

Certo. Hai ragione. Importantissimo il raffreddamento.
Cmq, per quanto riguarda il De Dion, questa soluzione poteva benissimo essere evoluta!
Chi sa che Alfe avremmo oggi!
ben detto!
chissà che alfa avremmo adesso. magari le andrebbero strette la definizione di automobili.
 
Gran bella auto la 75 :thumbup:,l'ultima vera Alfa, purtroppo.Io sono un nostalgico della trazione posteriore,un'auto sportiva deve spingere non tirare,devi essere pronto al controsterzo in curva,devi dosare l'accelleratore sul bagnato,insomma devi domarla, questa era la 75 e tutte le Alfa con il De Dion.Queste erano le Alfa per i veri Alfisti,tutte cose andate perse con le trazioni anteriori, pìù facili da guidare ma sicuramente meno emozionanti.
Io avevo una Giulietta del'82......che bei ricordi. :D
 
Back
Alto