<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 6 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 6

a me l'Alfa 6 è sempre piaciuta, una grande ammiraglia, importante, Alfa Romeo, con un motore eccezionale e al debutto con una batteria di 6 carburatori monocorpo da favola........................
 
Oggi ne ho vista una in autostrada, era la versione restyling color amaranto.
Non sono riuscito a vedere la versione, ma sicuramente era un benzina.
 
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Doveva fare concorrenza alla corazzate Tedesche BMW Mercedes e Audi,quanto pesavano queste,non ne ho assolutamente idea hai dati?
Beh, per esempio la BMW Serie 5 di allora (E28 - prodotta dal 1981 al 1987) partiva dai 1140 kg della 518 sino ai 1355 kg della 525td.
1140-1410 Kg
 
angelo0 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Doveva fare concorrenza alla corazzate Tedesche BMW Mercedes e Audi,quanto pesavano queste,non ne ho assolutamente idea hai dati?
Beh, per esempio la BMW Serie 5 di allora (E28 - prodotta dal 1981 al 1987) partiva dai 1140 kg della 518 sino ai 1355 kg della 525td.
1140-1410 Kg
Andando a memoria, 1410 kg era il peso della M... stavo considerando versioni "normali".
 
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Doveva fare concorrenza alla corazzate Tedesche BMW Mercedes e Audi,quanto pesavano queste,non ne ho assolutamente idea hai dati?
Beh, per esempio la BMW Serie 5 di allora (E28 - prodotta dal 1981 al 1987) partiva dai 1140 kg della 518 sino ai 1355 kg della 525td.
1140-1410 Kg
Andando a memoria, 1410 kg era il peso della M... stavo considerando versioni "normali".

La versione base della serie 5 montava un 4 cilindri da 90cv passato poi a 105 con l'iniezione..
Le versioni da prendere in considerazione sono quelle a 6 cilindri.
La 520i che aveva 125cv e pesava 1220 kg e la 525i che pesava 90 kg in piu' (piuttosto strana questa grande differenza).
L'alfa 6 invece pesava 1470 kg sia nella versione 2.0 che quella 2.5. Evidentemente le alfa avevano accessori,freni,cambio e ruote uguali mentre bmw no.
La differenza di peso rimane comunque importante. pero' mi sembra di ricordare che l'alfa 6 era in una fascia di mercato a meta' strada tra serie 5 e la serie 7 (anche come prezzi).
 
gitizetadue ha scritto:
a me l'Alfa 6 è sempre piaciuta, una grande ammiraglia, importante, Alfa Romeo, con un motore eccezionale e al debutto con una batteria di 6 carburatori monocorpo da favola........................


Che necessitavano però di frequenti regolazioni,e trovare carburatoristi capaci non era facile. Anche questo era un indizio dell'anzianità del progetto.
Le cose migliorarono con l'adozione successiva dell'iniezione elettronica.
Comunque sull'Alfa 6 vorrei ricordare ciò che disse Ettore Massaccesi qualche anno dopo: " Un auto che non si sarebbe dovuta fare perchè si inseriva in un segmento di mercato troppo esiguo pr poter essere economicamente conveniente ".
Immagino sappiate chi era Massaccesi. Argomentazioni comunque sbagliate.
 
Ricordiamoci che sull'Alfa 6 debutto il mitico V6 Busso che e' rimasto in produzione fino ad un paio di anni fa per l'alfa GT, mentre sulla 159 venne rimpiazzato dal V6 Australiano nel 2005, con gran rimpianto di tutti gli Alfisti.
 
Back
Alto