Il de dion della 6.
Attached files /attachments/992746=2287-scansione0029.jpg
Attached files /attachments/992746=2287-scansione0029.jpg
Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Dieci anni di differenza,stiamo parlando di un'auto che quando venne messa in commercio aveva gia' dieci anni,la progettazione inizio' alla fine degli anni 60.Aries.77 ha scritto:Certo, 225kg di differenza sono moltissimi...Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Forse la scocca era più robusta?
75TURBO-TP ha scritto:E con la fine degli anni 60 si confronatarono con la concorrenza .
Vero.75TURBO-TP ha scritto:Dieci anni di differenza,stiamo parlando di un'auto che quando venne messa in commercio aveva gia' dieci anni,la progettazione inizio' alla fine degli anni 60.Aries.77 ha scritto:Certo, 225kg di differenza sono moltissimi...Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Forse la scocca era più robusta?
Hai i pesi della serie 3 del 1970?Nevermore80 ha scritto:Vero.75TURBO-TP ha scritto:Dieci anni di differenza,stiamo parlando di un'auto che quando venne messa in commercio aveva gia' dieci anni,la progettazione inizio' alla fine degli anni 60.Aries.77 ha scritto:Certo, 225kg di differenza sono moltissimi...Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Forse la scocca era più robusta?
E' interessante anche il confronto con la progenitrice della E28, cioè la E12 (in vendita a partire dal 1972), il cui modello 525 (benzina) pesava poco più di 1300 kg. Ma era leggermente più corta della Alfa 6.
L'alfasud fu la rovina dell'Alfa ritardo' anche la Alfetta e sopratutto la GT anche se progettata prima fu messa in commercio due anni dopo la berlina,poi per aggravare la situazione arrivo' la crisi petrolifera che con i sei carburatori della 6 sarebbe stato un suicidio,ma purtroppo lo fu lo stesso dieci anni a quei livelli sono impossibili da colmare.Aries.77 ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:E con la fine degli anni 60 si confronatarono con la concorrenza .
Da questo punto di vista allora Alfa fece un capolavoro...
Chiaramente la concorrenza aveva nel frattempo elaborato progetti più moderni...
Si. La E21 (commercializzata a partire dal 1975) partiva da 1010 kg (315), arrivando a 1110 (323).75TURBO-TP ha scritto:Hai i pesi della serie 3 del 1970?Nevermore80 ha scritto:Vero.75TURBO-TP ha scritto:Dieci anni di differenza,stiamo parlando di un'auto che quando venne messa in commercio aveva gia' dieci anni,la progettazione inizio' alla fine degli anni 60.Aries.77 ha scritto:Certo, 225kg di differenza sono moltissimi...Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Forse la scocca era più robusta?
E' interessante anche il confronto con la progenitrice della E28, cioè la E12 (in vendita a partire dal 1972), il cui modello 525 (benzina) pesava poco più di 1300 kg. Ma era leggermente più corta della Alfa 6.
L'Alfetta pesava 1060KG,commercializzata nel 1972 e anche lei con ritardo sulla progettazione,ma anche avendo una meccanica molto ma molto piu' sofisticata pesava piu o meno lo stesso.Nevermore80 ha scritto:Si. La E21 (commercializzata a partire dal 1975) partiva da 1010 kg (315), arrivando a 1110 (323).75TURBO-TP ha scritto:Hai i pesi della serie 3 del 1970?Nevermore80 ha scritto:Vero.75TURBO-TP ha scritto:Dieci anni di differenza,stiamo parlando di un'auto che quando venne messa in commercio aveva gia' dieci anni,la progettazione inizio' alla fine degli anni 60.Aries.77 ha scritto:Certo, 225kg di differenza sono moltissimi...Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Forse la scocca era più robusta?
E' interessante anche il confronto con la progenitrice della E28, cioè la E12 (in vendita a partire dal 1972), il cui modello 525 (benzina) pesava poco più di 1300 kg. Ma era leggermente più corta della Alfa 6.
Sicuramente la meccanica era decisamente più raffinata rispetto a quella della Serie 3 dell'epoca. Fu pure la prima Alfa col De Dion, se non sbaglio...75TURBO-TP ha scritto:L'Alfetta pesava 1060KG,commercializzata nel 1972 e anche lei con ritardo sulla progettazione,ma anche avendo una meccanica molto ma molto piu' sofisticata pesava piu o meno lo stesso.Nevermore80 ha scritto:Si. La E21 (commercializzata a partire dal 1975) partiva da 1010 kg (315), arrivando a 1110 (323).75TURBO-TP ha scritto:Hai i pesi della serie 3 del 1970?Nevermore80 ha scritto:Vero.75TURBO-TP ha scritto:Dieci anni di differenza,stiamo parlando di un'auto che quando venne messa in commercio aveva gia' dieci anni,la progettazione inizio' alla fine degli anni 60.Aries.77 ha scritto:Certo, 225kg di differenza sono moltissimi...Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Forse la scocca era più robusta?
E' interessante anche il confronto con la progenitrice della E28, cioè la E12 (in vendita a partire dal 1972), il cui modello 525 (benzina) pesava poco più di 1300 kg. Ma era leggermente più corta della Alfa 6.![]()
Di quelle stradali e di serie credo di si,ma prima ce ne furono altre sopratutto auto destinate alla competizioni,F1 e Millemiglia .Nevermore80 ha scritto:Sicuramente la meccanica era decisamente più raffinata rispetto a quella della Serie 3 dell'epoca. Fu pure la prima Alfa col De Dion, se non sbaglio...75TURBO-TP ha scritto:L'Alfetta pesava 1060KG,commercializzata nel 1972 e anche lei con ritardo sulla progettazione,ma anche avendo una meccanica molto ma molto piu' sofisticata pesava piu o meno lo stesso.Nevermore80 ha scritto:Si. La E21 (commercializzata a partire dal 1975) partiva da 1010 kg (315), arrivando a 1110 (323).75TURBO-TP ha scritto:Hai i pesi della serie 3 del 1970?Nevermore80 ha scritto:Vero.75TURBO-TP ha scritto:Dieci anni di differenza,stiamo parlando di un'auto che quando venne messa in commercio aveva gia' dieci anni,la progettazione inizio' alla fine degli anni 60.Aries.77 ha scritto:Certo, 225kg di differenza sono moltissimi...Nevermore80 ha scritto:Non è assolutamente eccessiva se si confrontano le versioni benzina vs quelle diesel.Aries.77 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Incuriosito dal topic, ho cercato qualche dato di questa sfortunata berlina.
Certo che pesava proprio tanto per l'epoca: 1470 kg il 2.0 V6 e 1580 kg la 2.5 turbodiesel :shock:
Beh, come differenza non è eccessiva...
Se ci fai caso, la differenza tra una Punto 1.2 benzina e una 1.3 mj è per l'appunto, circa 100kg...
Tra la 2.5 td e la BMW 525td di allora, però, "ballano" ben 225 kg, a fronte di dimensioni praticamente analoghe...
Forse la scocca era più robusta?
E' interessante anche il confronto con la progenitrice della E28, cioè la E12 (in vendita a partire dal 1972), il cui modello 525 (benzina) pesava poco più di 1300 kg. Ma era leggermente più corta della Alfa 6.![]()
Si si intendevo vetture di serie75TURBO-TP ha scritto:Di quelle stradali e di serie credo di si,ma prima ce ne furono altre sopratutto auto destinate alla competizioni,F1 e Millemiglia .
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa