<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 4C | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 4C

Patcho ha scritto:
finchè non c'è l'auto fatta e finita si parla di render, delle voci, del si dice, dei mormorii e delle indiscrezioni.
Se questa funzione dei forum non interessa, basta astenersi dalla partcipazione, così si evita di alimentare le solite stucchevoli polemiche.

Di solito si parla volentieri quando ci sono muletti che girano nel deserto o nelle zone nordiche...

Aspetto l'ammiraglia 169 dal 2008.
Nel 2006 si parlava di ammiraglia nel 2009-2010 e di trazione posteriore, di sbarco in America...
Perchè farsi cattivo sangue con queste notizie!

Finchè non vedo non credo.
No, non credo più!
 
Patcho ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Fa anche abbastanza tenerezza vedere che c'è ancora gente che sta dietro alle panzane di fiat.

Siamo diventati il marchio dei prototipi, dei render, delle voci, del si dice, si mormora, delle indiscrezioni,

...come tutte le altre Case, finchè non c'è l'auto fatta e finita si parla di render, delle voci, del si dice, dei mormorii e delle indiscrezioni.
Se questa funzione dei forum non interessa, basta astenersi dalla partcipazione, così si evita di alimentare le solite stucchevoli polemiche.

Le stucchevoli polemiche le fai tu. Io ho espresso solo il mio parere. Tra l'altro basta dare una occhiata al listino bmw e a quello Alfa e si può vedere come c'è chi in questi anni ha lavorato e chi invece ha parlato e basta.

169 su base maserati, i v6 di Martinelli, 159 gta, il suv kamal, mito gta, sbarco in america nel 2010, sono le prime che mi vengono in mente ma ce ne sono a decine in questi 25 anni.
 
Fancar_ ha scritto:
Patcho ha scritto:
Sicuramente la notizia va presa con le molle.
Però se fose vera, non sarebbe un buon punto di partenza?
Intendo dire: una volta che metti in produzione una Tp, transaxle e opportunamente alleggerita, è ipotizzabile che questa tecnologia (e relativo investimento) rimanga appannaggio di una berlinetta/spider da 5000 unità o piuttosto c'è la possibilità che la prossima Giulia adotti lo stesso schema?
E' già tanto se la fanno a TP.....
Sentir parlare anche di Transaxle su un'auto da 40/50 mila ? si sa di presa per il.....
Però se dovessero farla....chapeau!

beh, d'accordo che potrebbe anche bastare la semplice TP ma comunque 50 mila non sono pochi ed il transaxle ci vuole per completare quella che potrebbe e si profila essere "un'opera d'arte" come si sovviene alle Alfa con la A (maiuscola)
 
Fancar_ ha scritto:
Patcho ha scritto:
finchè non c'è l'auto fatta e finita si parla di render, delle voci, del si dice, dei mormorii e delle indiscrezioni.
Se questa funzione dei forum non interessa, basta astenersi dalla partcipazione, così si evita di alimentare le solite stucchevoli polemiche.

Di solito si parla volentieri quando ci sono muletti che girano nel deserto o nelle zone nordiche...

Aspetto l'ammiraglia 169 dal 2008.
Nel 2006 si parlava di ammiraglia nel 2009-2010 e di trazione posteriore, di sbarco in America...
Perchè farsi cattivo sangue con queste notizie!

Finchè non vedo no credo.
No, non credo più!

posso capire il ritardo e le perplessità riguardanti la 169, d'altro canto l'Alfa non è mai stata fortissima con le ammiraglie e/o superberline, diverso è invece il discorso quando di tratta di spider e di coupè, con queste auto, si che l'Alfa ha sempre trovato la massima espressione ed ha dato il meglio che gli automobilisti potessero desiderare
 
Merosi1910 ha scritto:
Patcho ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Fa anche abbastanza tenerezza vedere che c'è ancora gente che sta dietro alle panzane di fiat.
Siamo diventati il marchio dei prototipi, dei render, delle voci, del si dice, si mormora, delle indiscrezioni,

...come tutte le altre Case, finchè non c'è l'auto fatta e finita si parla di render, delle voci, del si dice, dei mormorii e delle indiscrezioni.
Se questa funzione dei forum non interessa, basta astenersi dalla partcipazione, così si evita di alimentare le solite stucchevoli polemiche.

Le stucchevoli polemiche le fai tu. Io ho espresso solo il mio parere. Tra l'altro basta dare una occhiata al listino bmw e a quello Alfa e si può vedere come c'è chi in questi anni ha lavorato e chi invece ha parlato e basta.

169 su base maserati, i v6 di Martinelli, 159 gta, il suv kamal, mito gta, sbarco in america nel 2010, sono le prime che mi vengono in mente ma ce ne sono a decine in questi 25 anni.

Se per te definire chi ha aperto il 3d e vi ha partecipato come "gente che sta dietro alle panzane" è un modo rispettoso di rivolgersi agli altri, fai pure, ti lascio tutto il forum.
Mi rimane la piccola soddisfazione, se mai quest'auto verra prodotta, di potermela comprare...
Dato che sono solo un seminatore di voci, tolgo il disturbo.
Cordiali saluti a tutti i forumisti Alfa.
 
Patcho ha scritto:
Dato che sono solo un seminatore di voci, tolgo il disturbo.
Cordiali saluti a tutti i forumisti Alfa.

Rilassati, ci siamo passati tutti in questo forum... inutile farsi il sangue amaro, basta rendersi conto che qui siamo un po' tutte zitelle acide. ;)
 
alexmed ha scritto:
Patcho ha scritto:
Dato che sono solo un seminatore di voci, tolgo il disturbo.
Cordiali saluti a tutti i forumisti Alfa.

Rilassati, ci siamo passati tutti in questo forum... inutile farsi il sangue amaro, basta rendersi conto che qui siamo un po' tutte zitelle acide. ;)

Il forum Alfa è un compendio di tante cose! :)
 
BufaloBic ha scritto:
Patcho ha scritto:
Gunsite ha scritto:
se la facessero, magari anche in versione meno costosa (senza fibre di carbonio) in Usa avrebbe grande successo. sperèm....

Credo che il punto sia proprio questo: se vuoi tornare sul mercato americano non puoi andarci con la Mito e la Giulietta. Serve altro. Questa 4C servirebbe a "fare immagine" e a far da traino per le future Alfa di segmento superiore, oltre a dar modo agli americani di poter acquistare subito un'Alfa di una tipologia a loro gradita (coupè/spider).

che che ne dicano non sono modelli molto apprezzati in Usa, vedi golf..

per me Mito e Giulietta possono vendere alla grande già da ora nel mega mercato Canada-Usa-Messico, tuttavia col supporto di tutti i modelli superiore cioè dal segmento D in su dotati di TP Alfa Romeo può andare a giocarsela ad armi pari con chiunque nel Nord America come ovunque. Se si riesce davvero a riportare la TP in Alfa Romeo, che il cielo lo volesse!!, il nuovo obbiettivo del Biscione dovrebbe cambiare e andare ancora più in là di quello già raggiunto....
 
Mi sembra che il motore da 1750cc longitudinale che vorrebbero mttere in questa 4C sia identico a quello messo sulla spider 2uettottanta di Pininfarina.
Se 2+2 fa quattro avremo prossimamente un longitudinale 1750cc da utilizzare su piattaforme TP o TI.
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Solo quando la vedo in concessionaria,25 anni di fiat mi hanno vaccinato.
Saresti pronto a giurare a tutti i forumisti che se la fanno davvero la compri? :lol:
Io la prendo solo usata, nuova è fuori budget.

se la fanno davvero e in soli 5000 esemplari, usata potrebbe costare di più che nuova. Anzi immagino che la acquisteranno molti rivenditori per rivenderla alla clientela a prezzo più alto. Come hanno fatto con la 8C.
 
S-edge ha scritto:
Scusate se stronco un po'.
Per me è una palla di Autoblog (che come molte riviste del settore trova sempre l'occasione di fare audience).
Mancherebbe, infatti il pianale su cui fare quest'auto, l'unico transaxle che io sappia sta in Maserati, ed è un pianale da segmento E/F.
In più non è proprio il periodo giusto per lanciare una coupé o una spider: oggi si vendono utilitarie, SUV e auto che coupé fingono di esserlo.

Non finisco, comunque mai di stupirmi di quanta affezione riscuote ALFA.

POLOSPORTIVO CON ABARTH-ALFA ROMEO-MASERATI + GRUPPO CHRYSLER
 
Patcho ha scritto:
Sicuramente la notizia va presa con le molle.
Però se fose vera, non sarebbe un buon punto di partenza?
Intendo dire: una volta che metti in produzione una Tp, transaxle e opportunamente alleggerita, è ipotizzabile che questa tecnologia (e relativo investimento) rimanga appannaggio di una berlinetta/spider da 5000 unità o piuttosto c'è la possibilità che la prossima Giulia adotti lo stesso schema?
Sicuramente si tratta dell'ennesima bufala propinata da quei qazzari di autoblog. Mi devono spiegare come si fa a proporre a ? 50.000 un'auto prodotta in soli 5.000 esemplari, con un pianale specifico, addirittura a trazione posteriore, come se non bastasse pure col sistema transaxle (l'unico a disposizione è quello Maserati/Ferrari...mica noccioline), e per di più con esteso uso di fibra di carbonio per contenere il peso. Se così fosse dovrebbe costare almeno il doppio. E vai di seghe mentali a trovare il pianale adatto, lo stile giusto, gli step di potenza adeguati....chiacchere solo chiacchere dal Gruppo Fiat.
 
Back
Alto