<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 169 prevista per il 2014 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 169 prevista per il 2014

porazzi63 ha scritto:
la redazione ha preso l'ennesimo GROSSO granchio. Questa "Maseratina" così come la prossima Qauttroporte non nasceranno affatto sulla piattaforma dell'attuale 300, ma sulla piattaforma del gruppo Fiat denominata E-Evo, destinata ad essere usata anche sulla prossima generazione di Chrysler 300, mandando definitivamente in pensione il pianale Chrysler LX. !

Dove sta scritto tutto ciò?
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
interessante, hai qualche appunto da fare anche all'articolo di Quattroruote?? ;)

Nell'articolo di 4ruote si parla di meccanica riveduta della Chrysler 300 e quindi di abbandono del sistema transaxle.
Quindi medesimo schema della Thema con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore, ma con motore Ferrari da 4.7 litri e cambio ZF a 8 marce.
Viene inoltre dato come improbabile l'utilizzo del motore a gasolio (per la quattroporte).
bisogna vedere chi ha ragione a questo punto

Penso che abbia ragione 4ruote.
Anche perche' il link riportato in precedenza di Al Volante parla della baby maserati, che comunque verra' costruita sul pianale 300/Thema con le dovute modifiche alle sospensioni e accorciamento (si parla di 4,9 m in totale). In questo caso pero' sara' previsto il motore a gasolio.
Nessuno comunque fa cenno a nuovi pianali.
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
interessante, hai qualche appunto da fare anche all'articolo di Quattroruote?? ;)

Nell'articolo di 4ruote si parla di meccanica riveduta della Chrysler 300 e quindi di abbandono del sistema transaxle.
Quindi medesimo schema della Thema con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore, ma con motore Ferrari da 4.7 litri e cambio ZF a 8 marce.
Viene inoltre dato come improbabile l'utilizzo del motore a gasolio (per la quattroporte).
bisogna vedere chi ha ragione a questo punto

Penso che abbia ragione 4ruote.
Anche perche' il link riportato in precedenza di Al Volante parla della baby maserati, che comunque verra' costruita sul pianale 300/Thema con le dovute modifiche alle sospensioni e accorciamento (si parla di 4,9 m in totale). In questo caso pero' sara' previsto il motore a gasolio.
Nessuno comunque fa cenno a nuovi pianali.
lasciano tutti larga interpretazione,una Maserati fatta su una evoluzione della piattaforma 300C può essere interpretata come:
1) piattaforma attuale 300C riveduta e corretta;
2) nuova piattaforma da usare anche per la futura 300C;
3) piattaforma attuale 300C riveduta e corretta da usare anche per la futura 300C;
4) 4 pianali Fiat Panda uniti da 8 fascette di plastica XD.
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
interessante, hai qualche appunto da fare anche all'articolo di Quattroruote?? ;)

Nell'articolo di 4ruote si parla di meccanica riveduta della Chrysler 300 e quindi di abbandono del sistema transaxle.
Quindi medesimo schema della Thema con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore, ma con motore Ferrari da 4.7 litri e cambio ZF a 8 marce.
Viene inoltre dato come improbabile l'utilizzo del motore a gasolio (per la quattroporte).
bisogna vedere chi ha ragione a questo punto

Penso che abbia ragione 4ruote.
Anche perche' il link riportato in precedenza di Al Volante parla della baby maserati, che comunque verra' costruita sul pianale 300/Thema con le dovute modifiche alle sospensioni e accorciamento (si parla di 4,9 m in totale). In questo caso pero' sara' previsto il motore a gasolio.
Nessuno comunque fa cenno a nuovi pianali.
lasciano tutti larga interpretazione,una Maserati fatta su una evoluzione della piattaforma 300C può essere interpretata come:
1) piattaforma attuale 300C riveduta e corretta;
2) nuova piattaforma da usare anche per la futura 300C;
3) piattaforma attuale 300C riveduta e corretta da usare anche per la futura 300C;
4) 4 pianali Fiat Panda uniti da 8 fascette di plastica XD.
Beh, l'ultimo è una genialata, se ti legge Marchionne ti assume al volo. :D
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
interessante, hai qualche appunto da fare anche all'articolo di Quattroruote?? ;)

Nell'articolo di 4ruote si parla di meccanica riveduta della Chrysler 300 e quindi di abbandono del sistema transaxle.
Quindi medesimo schema della Thema con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore, ma con motore Ferrari da 4.7 litri e cambio ZF a 8 marce.
Viene inoltre dato come improbabile l'utilizzo del motore a gasolio (per la quattroporte).
bisogna vedere chi ha ragione a questo punto

Penso che abbia ragione 4ruote.
Anche perche' il link riportato in precedenza di Al Volante parla della baby maserati, che comunque verra' costruita sul pianale 300/Thema con le dovute modifiche alle sospensioni e accorciamento (si parla di 4,9 m in totale). In questo caso pero' sara' previsto il motore a gasolio.
Nessuno comunque fa cenno a nuovi pianali.

beh...veramente c'è un nuovo pianale da considerare: il gruppo sta sviluppando la nuova piattaforma E evo, evoluzione della LX, in parte acciaio ed in parte alluminio, su cui verranno costruite tutte le segmento E del gruppo e la prossima Quattroporte.....

http://www.risparmiauto.it/notizie/fiat-allo-sviluppo-la-nuova-piattaforma-executive-per-chrysler/
 
Estimatore58 ha scritto:
beh...veramente c'è un nuovo pianale da considerare: il gruppo sta sviluppando la nuova piattaforma E evo, evoluzione della LX, in parte acciaio ed in parte alluminio, su cui verranno costruite tutte le segmento E del gruppo e la prossima Quattroporte.....

http://www.risparmiauto.it/notizie/fiat-allo-sviluppo-la-nuova-piattaforma-executive-per-chrysler/

Mi sembra strano che questo sia l'unico sito a riportare questa notizia.
Inoltre l'articolo e' del 30 giugno.
Io mi auguro che sia vera.
 
danilorse ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
beh...veramente c'è un nuovo pianale da considerare: il gruppo sta sviluppando la nuova piattaforma E evo, evoluzione della LX, in parte acciaio ed in parte alluminio, su cui verranno costruite tutte le segmento E del gruppo e la prossima Quattroporte.....

http://www.risparmiauto.it/notizie/fiat-allo-sviluppo-la-nuova-piattaforma-executive-per-chrysler/

Mi sembra strano che questo sia l'unico sito a riportare questa notizia.
Inoltre l'articolo e' del 30 giugno.
Io mi auguro che sia vera.

se vai su Internet ne trovi diversi....non molto chiari nell'esposizione e di non grande rilevanza.....tuttavia da quel che sembra, la notizia dovrebbe avere dei fondamenti e, comunque, ha una sua logica industriale ...staremo a vedere
 
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
interessante, hai qualche appunto da fare anche all'articolo di Quattroruote?? ;)

Nell'articolo di 4ruote si parla di meccanica riveduta della Chrysler 300 e quindi di abbandono del sistema transaxle.
Quindi medesimo schema della Thema con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore, ma con motore Ferrari da 4.7 litri e cambio ZF a 8 marce.
Viene inoltre dato come improbabile l'utilizzo del motore a gasolio (per la quattroporte).

altra imprecisione perchè il nuovo V8 Maserati non avrà più nulla a che vedere con l'attuale Ferrari se non il fatto che viene prodotto nelle stesse fonderie del Cavallino... c'è un interessante articolo su Auto di novembre che vi posto appena ho tempo che parla di tutta la nuova produzione Maserati e dei nuovi V6 e V8 che stanno per essere prodotti...
l'articolo su 4ruote è veramente incompleto e impreciso...
 
Maxetto ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
porazzi ha ragione...
Quindi si tratterebbe di una profonda rivisitazione del pianale LX, con elementi ripresi da quello della Quattroporte.

tutte le volte che esce un nuovo modello è sempre la stessa storia... quando esce sotto il gruppone è un pianale vecchio o riadattato alla meglio... basti ricordare quello che è stato sparato sul pianale della Giulietta...
la concorrenza invece (secondo i detrattori) ogni volta che fa uscire un nuovo modello lo fa su un pianale completamente nuovo...

come no... :lol:

il fatto è che sono più bravi ad enfatizzare ciò che vale come innovazione e a tacere su tutto il resto...
e molto probabilmente hanno una clientela fedele che poco si interroga se per esempio la nuova serie 3 ha il pianale uguale alla vecchia in totale o solo in alcune parti... il risultato è quello che conta...
 
leggevo sul forum di Autopareri che la velocità max della Thema 3.0D Executive provata è autolimitata a 230 km/h, a qualcuno risulta??
 
autofede2009 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
porazzi ha ragione...
Quindi si tratterebbe di una profonda rivisitazione del pianale LX, con elementi ripresi da quello della Quattroporte.

tutte le volte che esce un nuovo modello è sempre la stessa storia... quando esce sotto il gruppone è un pianale vecchio o riadattato alla meglio... basti ricordare quello che è stato sparato sul pianale della Giulietta...
la concorrenza invece (secondo i detrattori) ogni volta che fa uscire un nuovo modello lo fa su un pianale completamente nuovo...

come no... :lol:

il fatto è che sono più bravi ad enfatizzare ciò che vale come innovazione e a tacere su tutto il resto...
e molto probabilmente hanno una clientela fedele che poco si interroga se per esempio la nuova serie 3 ha il pianale uguale alla vecchia in totale o solo in alcune parti... il risultato è quello che conta...
Guarda che io sono uno di quelli che difende il pianale della Thema contro coloro che affermano che è un pianale Mercedes di 15 anni fa, cosa falsa perchè sappiamo che è stato rivisto completamente da Chrysler spendendo molti soldi come ricordava Marchionne.
 
Maxetto ha scritto:
Guarda che io sono uno di quelli che difende il pianale della Thema contro coloro che affermano che è un pianale Mercedes di 15 anni fa, cosa falsa perchè sappiamo che è stato rivisto completamente da Chrysler spendendo molti soldi come ricordava Marchionne.

Ma quale rifatto e rivisto, ma perfavore...
 
Back
Alto