<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 169 prevista per il 2014 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 169 prevista per il 2014

BufaloBic ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io penso che prima di fare la 169, bisogna capire precisamente quali dimensioni avra' la nuova Giulia.
Perche' se si vuole rivaleggiare con la serie 5 (che con l'ultima versione ha perso molto della sua sportivita') bisogna creare un auto che non superi i 4 metri e 90.
Un berlinone oltre i 5 metri potra' essere tutto tranne che una sportiva e dinamica Alfa Romeo.
Pertanto mi auguro che la Giulia non superi i 4,7 m per lasciare spazio alla 169.
Voglio inoltre precisare che la 530d secondo la normativa UE che comprende i 75 kg del conducente pesa 1790kg (senza cambio automatico) contro i 2040kg della Thema. Quindi la differenza tra le due e' al max 250 kg (ma andrebbero anche considerate le maggiori dotazioni della Thema).
A questo punto penso che togliere almeno 150 kg, considerando anche le dimensioni minori, possa essere realistico.
Non si puo pero' pensare di riuscire a misurarsi ad armi pari, dopo anni di assenza da questo segmento. La 169 dovra' avere una forte personalita' per poter rivalggiare con la grande razionalita' teutonica !!

Per questo io parlavo di 2 quintali al massimo non di 3, sarebbe sufficiente che la nuova 169 perdesse 150 kg rispetto alla Thema Executive cioè che pesasse 1900 kg effettivi nella versione full optional per rientrare perfettamente nel peso di un'ottima segmento E. Considerato che la Thema è una berlinona oltre 5 metri e la 169 dovrebbe collocarsi sotto i 5 metri il contenimento di pesi non è poi così arduo. Certo bisognerà lavorarci su ma si può fare. Del resto se così non fosse anche la Maseratina sarebbe un pachiderma e può anche darsi che lo sia ma sai per ora hanno sempre azzeccato le auto del Tridente... fate vobis ;)

Come volevasi dimostrare: sul sito di Al Volante ho trovato una notizia sulla Maseratina, a quanto pare si chiamerà Cinqueporte (il nome non mi sembra un granchè :rolleyes: ) ecco il testo e il link. Una piccola annotazione l'articolo dice che la Cinqueporte avrà anche un 3.0 V6 biturbo benzina Multiair da 400 cv... ;)

FIRMATO L'ACCORDO: la ?baby? Maserati si farà a Grugliasco

Trovata l?intesa per produrre la ?baby? Quattroporte (della quale abbiamo ricostruito l?aspetto) negli stabilimenti della ex-Bertone: arriverà nel 2013, anche con un motore turbodiesel.

PROROGA DELLA CASSA INTEGRAZIONE - L?accordo per prorogare di un anno la cassa integrazione straordinaria dei 1077 lavoratori dello stabilimento della ex-Bertone a Grugliasco, bloccato da mesi, è stato firmato ieri sera. L?intesa, raggiunta dopo cinque ore di trattative, conferma anche l?investimento di 500 milioni di euro promesso dalla Fiat, che ha acquistato lo stabilimento nel 2009, per la messa in produzione della nuova Maserati, una berlina sportiva concorrente delle varie BMW Serie 5, Mercedes Classe E e Audi A6. A firmare il documento sono state le sigle sindacali Fim, Uilm, Fismic, Associazione Quadri e Ugl, oltre che gli ex-delegati della Fiom (l'organizzazione si è astenuta) che a maggio avevano già sottoscritto l?accordo per estendere a Grugliasco il contratto di Pomigliano: leggi qui per saperne di più.

OSSA AMERICANE E SANGUE ITALIANO - I primi modelli della baby-Quattroporte (il nome non è stato ancora comunicato, anche se la Maserati ha recentemente registrato quello di Cinqueporte che potrebbe essere usato per la vettura in questione o per la futura suv) probabilmente usciranno dallo stabilimento piemontese fra la fine del 2012 e l?inizio del 2013. La nuova berlina, che dovrebbe essere lunga circa 490 cm e avere prezzi a partire da ?soli? 55.000 euro, avrà ovviamente una linea sportiva (noi l?abbiamo ricostruita nel disegno in alto). Nota col nome di progetto M157 (la M156 è invece la prossima generazione della Quattroporte, che dovrebbe debuttare pochi mesi prima e con la quale condividerà buona parte della meccanica), la ?Maseratina? sarà basata sulla piattaforma della Chrysler 300 (la stessa auto che ha dato vita alla nuova Lancia Thema), ampiamente modificata soprattutto a livello di sterzo e sospensioni.

ANCHE COL DIESEL - Confermata, quindi, la trazione posteriore (anche se voci parlano di una futura variante 4x4), mentre per il motore ci sarà solo l?imbarazzo della scelta. Secondo indiscrezioni, infatti, dovrebbero essere disponibili due unità a benzina: un 3.0 V6 da circa 400 cavalli derivato dal 3.6 Pentastar della Chrysler ma modificato con l?adozione della tecnologia MultiAir e dotato di turbo, e un più ?muscoloso? V8 di circa quattro litri (che potrebbe essere condiviso con le prossime Ferrari). Per la prima volta, inoltre, una Maserati avrà un motore a gasolio: si tratta del tre litri V6 già montato sulla Lancia Thema (vedi qui il primo contatto), anche se con più cavalli. Tutti, infine, dovrebbero essere abbinati a un cambio automatico a otto marce.

http://www.alvolante.it/news/maserati_baby_quattroporte-557831044

Allora cosa ne dite? Ci sono o no tutti gli elementi per una 169 fatta come Dio comanda?? ;)
sempre sul sito al volante c'e' una precisaziome sul telaio;
la redazione
ha preso l'ennesimo GROSSO granchio. Questa "Maseratina" così come la prossima Qauttroporte non nasceranno affatto sulla piattaforma dell'attuale 300, ma sulla piattaforma del gruppo Fiat denominata E-Evo, destinata ad essere usata anche sulla prossima generazione di Chrysler 300, mandando definitivamente in pensione il pianale Chrysler LX. Correggete!

quindi tutti i discorsi sul peso etc vanno a cadera su una eventuale alfa seg. E
 
BufaloBic ha scritto:
Allora cosa ne dite? Ci sono o no tutti gli elementi per una 169 fatta come Dio comanda?? ;)
No.
Non cambia di una virgola quanto ho scritto di sopra. Se ritieni di poter andar sulla fiducia perchè pensi che gli italiani siano superiori e possano riuscire al primo colpo dove altri falliscono da anni, fa pure... Io aspetto.

Maxetto ha scritto:
Caro modus nella nuova veste di moderatore cerca di essere più equilibrato nelle discussioni cercando di tenere calmi i toni. (questo in generale).
Caro max non vi sono toni che un utente si possa permettere ed un moderatore no, e viceversa. Se hai notato ho ricopiato il tuo messaggio usando uguali toni e parole, quindi se credi che il MIO tono fosse fuori luogo, vuol dire che il tuo lo era stato ancor prima.
 
BufaloBic ha scritto:
Allora cosa ne dite? Ci sono o no tutti gli elementi per una 169 fatta come Dio comanda?? ;)

Negli annunci futuri ci sono sempre un sacco di elementi positivi. Anche io "da Lunedì mi metto a dieta e dimagrisco 3 quintali usando leghe leggere spaziali ed acciai altoresistenziali". Se lo dico a te, che non mi conosci, magari ci caschi e ti emozioni pure. Ma mia moglie si entusiasma già di meno. Valuta i miei annunci del Venerdì in base a quello che ho fatto in passato. Ed ha capito che quando il Venerdì annuncio dieta il Lunedì, di solito è perchè ho voglia di andare a cena il Sabato sera. Mica scema. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Allora cosa ne dite? Ci sono o no tutti gli elementi per una 169 fatta come Dio comanda?? ;)

Negli annunci futuri ci sono sempre un sacco di elementi positivi. Anche io "da Lunedì mi metto a dieta e dimagrisco 3 quintali usando leghe leggere spaziali ed acciai altoresistenziali". Se lo dico a te, che non mi conosci, magari ci caschi e ti emozioni pure. Ma mia moglie si entusiasma già di meno. Valuta i miei annunci del Venerdì in base a quello che ho fatto in passato. Ed ha capito che quando il Venerdì annuncio dieta il Lunedì, di solito è perchè ho voglia di andare a cena il Sabato sera. Mica scema. :D

giustissimo, sono della stessa filosofia, però almeno sulla carta partiamo con delle specifiche di progetto interessanti. Prima si aveva la certezza dell'inadeguatezza di certe componenti, ora hanno preso atto perlomeno di quali sono le reali esigenze del segmento.
Mi sembra un passo avanti notevole, chiaramente nulla si è ancora concretizzato e ci riserviamo il diritto di giudicare il prodotto finale.
 
moogpsycho ha scritto:
giustissimo, sono della stessa filosofia, però almeno sulla carta partiamo con delle specifiche di progetto interessanti. Prima si aveva la certezza dell'inadeguatezza di certe componenti, ora hanno preso atto perlomeno di quali sono le reali esigenze del segmento.
Mi sembra un passo avanti notevole, chiaramente nulla si è ancora concretizzato e ci riserviamo il diritto di giudicare il prodotto finale.
Quotevole.
 
modus72 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
giustissimo, sono della stessa filosofia, però almeno sulla carta partiamo con delle specifiche di progetto interessanti. Prima si aveva la certezza dell'inadeguatezza di certe componenti, ora hanno preso atto perlomeno di quali sono le reali esigenze del segmento.
Mi sembra un passo avanti notevole, chiaramente nulla si è ancora concretizzato e ci riserviamo il diritto di giudicare il prodotto finale.
Quotevole.

se quanto dice porazzi63 sul nuovo pianale è corretto, sarebbe da fare un appunto al marketing del gruppone.. è estremamente importante in questi segmenti tutelare l'immagine di un progetto e quindi del prodotto vigilando sulla diffusione delle informazioni sensibili.
Se si diffonde e consolida nel mercato una convinzione sbagliata, il prodotto è bruciato
 
sebaco ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
C'è spazio per una 169 con prestazioni a livello della 530D attualmente considerata la leader di segmento?? A mio parere si, mi sembra che le prestazioni della Thema registrate da Al Volante parlino chiaro ;)
Dubito fortemente che con le meccaniche attualmente a disposizione si riesca ad eguagliare una serie5 appena rinnovata...

io no, le prestazioni di Al Volante parlano chiaro c'è tutto per tirar fuori una 169 che eguagli almeno per prestazioni l'attuale 530D. Ora attendiamo di vedere se le prove di Quattroruote e Auto confermeranno quelle di Al Volante, per ora il giudizio sul 3.0D V6 è ampiamente positivo e conferma l'ottima performance ottenuta sul Grand Cherokee. Io credo che sia già pronto uno step da non meno di 260 cv per la Maseratina o la 169 altrimenti non si spiega come il 30D V6 da 241 cv della Jeep sia stato depotenziato se pur lievemente sulla Thema che ha un peso inferiore di ben mezza tonnellata.
Speriamo che facciano presto perchè la concorrenza non aspetta, se Torino sarà di parola dovremmo vedere i primi muletti della 169 intorno a luglio 2012. Staremo a vedere.
Le prestazioni rilevate dicono chiaramente che per fare una 169 competitiva bisogna prendere una 300C e levargli via almeno tre quintali, il che non è proprio una cosa semplice dovendo partire da una base pre-estistente e perdipiù con diversi anni sulle spalle. Peraltro non basta piazzar sotto il cofano un motore di pari cavalleria oppure fantasticare su ipotetici step superiori di potenza (che, nel caso arrivino, immagino siano tranquillamente alla portata anche di BMW che da anni è benchmark anche in questo campo) per dire "siamo pari", un'auto è un complesso di parti e i bavaresi da tempo hanno dimostrato di saperci fare... Non so se mi spiego, fatico a pensare che, mentre Mercedes e Audi si ritrovano da non so quanto a rincorrere i bavaresi in fatto di tecnologia telaistica e motoristica, ora arrivi Fiat che prenda un pianale di 15 anni orsono e ci costruisca sopra un'Alfa pari o superiore ad una serie 5, che attualmente per telaistica e motori non è seconda a nessuno... Questo non vuol dire che non si debba fare, anzi, a mio avviso è molto opportuno che Alfa ritorni in quel segmento, che si faccia vedere, che mostri vivacità e che magari provi a primeggiare sotto un qualche aspetto... ma che si riesca al primo colpo a rivaleggiare con un prodotto NEL COMPLESSO alla pari o superiore a quanto sfornato a Monaco, io lo vedo estremamente improbabile visto quanto Torino/Detroit ha a disposizione, tecnicamente ed economicamente.

Condivido in pieno. I risultati si conquistano passo dopo passo, a meno che non si disponga di risorse illimitate (e anche in quel caso non è detto che basti).

Il volere (o il credere di poter avere tutto e subito), le fede nei miracoli (e non nel lavoro paziente) credo sia uno dei maggiori limiti cultuarli italiani.
Per questo non credo che la faranno, non subito, almeno: andare allo scontro con la consapevolezza di perdere possono permetterselo con Lancia (e Thema, ripeto, si doveva fare perchè prevista negli accordi di acquisizione Chrysler), ma non con Alfa, sennò si sputtanano definitivamente.

Grandissimo problema italiano....e questo il maglionne l ha gia capito
e ne vede il problema come sia difficile il cliente.Siamo a sorpresa!
 
moogpsycho ha scritto:
se quanto dice porazzi63 sul nuovo pianale è corretto, sarebbe da fare un appunto al marketing del gruppone.. è estremamente importante in questi segmenti tutelare l'immagine di un progetto e quindi del prodotto vigilando sulla diffusione delle informazioni sensibili.
Se si diffonde e consolida nel mercato una convinzione sbagliata, il prodotto è bruciato
Vero anche questo, basti pensare a quanto ha dovuto patire Jaguar quando si è diffusa la voce (peraltro fondata) che le sue berline erano pesantemente imparentate con delle normalissime Ford...
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Allora cosa ne dite? Ci sono o no tutti gli elementi per una 169 fatta come Dio comanda?? ;)
No.
Non cambia di una virgola quanto ho scritto di sopra. Se ritieni di poter andar sulla fiducia perchè pensi che gli italiani siano superiori e possano riuscire al primo colpo dove altri falliscono da anni, fa pure... Io aspetto.

Maxetto ha scritto:
Caro modus nella nuova veste di moderatore cerca di essere più equilibrato nelle discussioni cercando di tenere calmi i toni. (questo in generale).
Caro max non vi sono toni che un utente si possa permettere ed un moderatore no, e viceversa. Se hai notato ho ricopiato il tuo messaggio usando uguali toni e parole, quindi se credi che il MIO tono fosse fuori luogo, vuol dire che il tuo lo era stato ancor prima.
Certo, ma un moderatore deve moderare tutti i toni, quelli degli altri me compreso, ma prima ancora i suoi. Soprattutto evitando di ritenersi il custode della verità rivelata. O no?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Allora cosa ne dite? Ci sono o no tutti gli elementi per una 169 fatta come Dio comanda?? ;)

Negli annunci futuri ci sono sempre un sacco di elementi positivi. Anche io "da Lunedì mi metto a dieta e dimagrisco 3 quintali usando leghe leggere spaziali ed acciai altoresistenziali". Se lo dico a te, che non mi conosci, magari ci caschi e ti emozioni pure. Ma mia moglie si entusiasma già di meno. Valuta i miei annunci del Venerdì in base a quello che ho fatto in passato. Ed ha capito che quando il Venerdì annuncio dieta il Lunedì, di solito è perchè ho voglia di andare a cena il Sabato sera. Mica scema. :D

Per fortuna che sono sono solo fidanzato e già in forma ;) :D :D :D

PS: ti consiglio la partita di calcetto al venerdì ;)
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Allora cosa ne dite? Ci sono o no tutti gli elementi per una 169 fatta come Dio comanda?? ;)

Negli annunci futuri ci sono sempre un sacco di elementi positivi. Anche io "da Lunedì mi metto a dieta e dimagrisco 3 quintali usando leghe leggere spaziali ed acciai altoresistenziali". Se lo dico a te, che non mi conosci, magari ci caschi e ti emozioni pure. Ma mia moglie si entusiasma già di meno. Valuta i miei annunci del Venerdì in base a quello che ho fatto in passato. Ed ha capito che quando il Venerdì annuncio dieta il Lunedì, di solito è perchè ho voglia di andare a cena il Sabato sera. Mica scema. :D

giustissimo, sono della stessa filosofia, però almeno sulla carta partiamo con delle specifiche di progetto interessanti. Prima si aveva la certezza dell'inadeguatezza di certe componenti, ora hanno preso atto perlomeno di quali sono le reali esigenze del segmento.
Mi sembra un passo avanti notevole, chiaramente nulla si è ancora concretizzato e ci riserviamo il diritto di giudicare il prodotto finale.

Tizio, Cazio e Quotazio!! :lol: :lol: :lol:

Tornando seri, visti i dati della prima prova sulla Thema e le anticipazioni sulla Cinqueporte direi che mi sento abbastanza sereno anche perchè vedo che si comincia dall'alto. Da più parti si parla dell'alleggerimento come impresa impossibile, io invece non la vedo tanto nera anche perchè meccanica, motori e cambi sono già pronti, prima no nc'erano e oggi ci sono. Staremo a vedere chi avrà visto giusto, per ora come ho sempre affermato è di tutta evidenza come FTP non soffre di alcun complesso di inferiorità a livello motoristico con la triade tedesca... arriverà anche il resto ;)
 
porazzi63 ha scritto:
sempre sul sito al volante c'e' una precisaziome sul telaio;
la redazione
ha preso l'ennesimo GROSSO granchio. Questa "Maseratina" così come la prossima Qauttroporte non nasceranno affatto sulla piattaforma dell'attuale 300, ma sulla piattaforma del gruppo Fiat denominata E-Evo, destinata ad essere usata anche sulla prossima generazione di Chrysler 300, mandando definitivamente in pensione il pianale Chrysler LX. Correggete!

quindi tutti i discorsi sul peso etc vanno a cadera su una eventuale alfa seg. E

Grazie per la dritta, ecco qualche info sul nuovo E-Evo. Qui si dice che avrà una massa inferiore del 30% rispetto il chassis M-RWD della Quattroporte. Non sembra niente male, nell'articolo si trovano altre notizie interessanti come quella di un Suv Lancia/Chrysler, io credo in stile Grand Cherokee, che visto il grande successo della Jeep avevo auspicato fin da subito e altre sulla Cinqueporte ;)

Per la 169 c'è proprio tutto, basta solo mettersi a progettarla ;)

http://www.risparmiauto.it/notizie/fiat-allo-sviluppo-la-nuova-piattaforma-executive-per-chrysler/

PS: un ringraziamento a Estimatore58 che ha scovato l'articolo ;)
 
BufaloBic ha scritto:
interessante, hai qualche appunto da fare anche all'articolo di Quattroruote?? ;)

Nell'articolo di 4ruote si parla di meccanica riveduta della Chrysler 300 e quindi di abbandono del sistema transaxle.
Quindi medesimo schema della Thema con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore, ma con motore Ferrari da 4.7 litri e cambio ZF a 8 marce.
Viene inoltre dato come improbabile l'utilizzo del motore a gasolio (per la quattroporte).
 
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
interessante, hai qualche appunto da fare anche all'articolo di Quattroruote?? ;)

Nell'articolo di 4ruote si parla di meccanica riveduta della Chrysler 300 e quindi di abbandono del sistema transaxle.
Quindi medesimo schema della Thema con quadrilateri anteriori e multilink al posteriore, ma con motore Ferrari da 4.7 litri e cambio ZF a 8 marce.
Viene inoltre dato come improbabile l'utilizzo del motore a gasolio (per la quattroporte).
bisogna vedere chi ha ragione a questo punto
 
Back
Alto