<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 166 o 159 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 166 o 159

L'Alfa 166 esiste Euro 4 sia in versione 3.2 V6 24v da 240 cv alimentata a Benzina e sia in verione 2.4 185cv alimentata a Gasolio.
Le 3.2 Benzina le trovi E4 già dal 2003, mentre le 2.4 185 cv Mjtd le trovi E4 dal 2006 al 2007, in pratica le ultimissime.
E' lo stesso motore installato sulle Lancia Thesis.
Comunque sono 2 vetture diverse, in tutto.
La 166 la trovi solo Berlina, la 159 esiste anche Sw ed è molto versatile.
Ti consiglio, comunque, il 2.4 Mjtd da 210cv sulla 159.
Sono 2 splendide vetture, a te la scelta.
La 166 è a prezzi " da saldo ".....
 
grazie mille, per tutti i consigli, la 159 non me la posso permettere, ovviamente convoglierò tutte le mie attenzioni sulla 166 ultimo modello quello con 185 cv, sperando di trovare una macchina messa bene con non troppi km e che mi accompagni fino ai 250.000.
Grazie!
 
rosetti61 ha scritto:
Sicome in famiglia siamo in 5 e non ho tanti soldi da spendere, avrei bisogno di un'auto confortevole euro 4 che sia affidabile e magari bella (come la 166) o la 159.

5 persone? 166 tutta la vita!
;)
Dimenticavo: benvenuto nel forum!
 
Anche io propendo per 166, macchina purtroppo sottovalutata. Molti parlano bene di 164, ma la 166 era nettamente meglio sotto tutti i punti di vista.
 
Sicuramente con 7000 euri trovi molte offerte per la 166 che è una bella auto... devi vedere in che anno è diventato obbligatorio l'euro4 e cercare modelli da quell'anno in poi, probabilmente trovi roba compatibile con l'omologazione e4 che ti serve. Per la 159 in effetti serve qualcosa di piu, almeno 3 o 4 mila euro per avere maggiori possibilità di scelta.. personalmente sono contrario al diesel ma in tutta sincerità apparte il 1742 Tbi come motori a benzina c'è poco da scegliere per la 159, lascia perdere i Jts che sono idrovore da scarse prestazioni, e con rapportature al cambio assurde, consumi elevati e nonostante quello che ha scritto un utente a pag.1 paradossalmente a mio avviso il 1.8 Mpi è il miglior motore a benzina dopo il Tbi, la vettura pesa 50kg in meno ha una rapportatura del cambio decisamente indovinata che rende possibile sfruttare al meglio la modesta cavalleria a disposizione viaggiando (anche se non da alfa) tutto sommato benino, meglio del 1.9Jts che avevo io e si puo alimentare a Gpl senza problemi.
 
alexmed ha scritto:
Anche io propendo per 166, macchina purtroppo sottovalutata. Molti parlano bene di 164, ma la 166 era nettamente meglio sotto tutti i punti di vista.
Quoto. La 166 è veramente una bella macchina soprattutto con i V6 busso 24valvolizzati e con le caratteristiche della 156 che fu una buona auto su strada.
 
Dato il tuo budget io opterei per la 166 (a quanto sembra esiste anche euro4 ;)). A quel prezzo penso sia difficile trovare 159 in ottime condizioni.
La 166 per me va presa ultima serie (ha un frontale molto più bello, con fanaleria adeguata) e se hai un po' di tempo penso che tu la possa trovare anche in ottime condizioni a prezzi molto bassi, possibilmente diesel 185 cv per risparmiare sui costi di manutenzione e gestione. Buona ricerca e benvenuto sul forum..........
 
il frontale della 166 Restyling è uno dei più belli realizzati negli ultimi anni.
è di un equilibrio di forme unico.
ancora oggi quando ne vedo una posteggiata per la strada mi fermo ad ammirarla, bellissima.
la personalità della 166 Restyling è sconosciuta a molte ammiraglie Attuali, realizzate con la fotocopiatrice " accorcia-allunga-restringi-allarga "........
 
grazieeeee innanzitutto per il benvenuto, quanti nuovi consiglii, comunque il motore con 185cv è affidabile spero!!!!
A quando la cinghia?? altre spese grosse???
 
Cmq non se ne trovano moltissime 166 2.4 jtd 185 cv.

Quella che costa meno su autoscout costa 7500 euro.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190522086

Mi pare pure bella, unico difetto è lo stereo con le cassette (roba da vergognarsi)

Magari però puoi trattare sul prezzo, non credo che si piazzi così facilmente.
 
si trovano delle belle 159 diesel da 8500 euro e benzina da 7000 euro con circa 110000 km in giu importante che abbia le manutenzioni fatte regolarmente e se prendi il numero di telaio andando in una concessionaria o officina autorizzata alfa ti possono controllare la storia e i problemi dell'auto in questine
 
Back
Alto