<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 166 o 159 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 166 o 159

Britishman ha scritto:
Cmq non se ne trovano moltissime 166 2.4 jtd 185 cv.

Quella che costa meno su autoscout costa 7500 euro.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190522086

Mi pare pure bella, unico difetto è lo stereo con le cassette (roba da vergognarsi)

Magari però puoi trattare sul prezzo, non credo che si piazzi così facilmente.

le 166 Distinctive ed Exclusive avevano un caricatore da 6 cd nel bagagliaio Di Serie, al quale, con un connettore, puoi collegare un Ipod ed avere tutti i brani che vuoi, altro che Cassette ....
a quel prezzo, se i Km sono certificati, è una ottima vettura.
Mi sembra di vedere che monta anche Ruote da 18"...... Spettacolo.
 
Sì sì, poi volendo oggi giorno basta andare da un buon installatore e ti ci mette una fonte diversa.
La mia critica è sul fatto che mi pare assurdo ancora nel 2007 vendere auto con il "mangianastri", anche perché è un po' brutto a vedersi. Era solo un discorso estetico.
 
pazzoalfa ha scritto:
Britishman ha scritto:
Cmq non se ne trovano moltissime 166 2.4 jtd 185 cv.

Quella che costa meno su autoscout costa 7500 euro.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190522086

Mi pare pure bella, unico difetto è lo stereo con le cassette (roba da vergognarsi)

Magari però puoi trattare sul prezzo, non credo che si piazzi così facilmente.

le 166 Distinctive ed Exclusive avevano un caricatore da 6 cd nel bagagliaio Di Serie, al quale, con un connettore, puoi collegare un Ipod ed avere tutti i brani che vuoi, altro che Cassette ....
a quel prezzo, se i Km sono certificati, è una ottima vettura.
Mi sembra di vedere che monta anche Ruote da 18"...... Spettacolo.

c'è un solo problema. Si trova a Lecce. Non so il nostro amico di dove sia
 
rosetti61 ha scritto:
beh, mi trovo al nord, in veneto, ma se ne vale la pena un giro turistico potrei anche farlo!

A vederla non pare male. Ha 4 anni, quindi neppure troppo anzianotta, ha 100.000 km, quindi è a un terzo della sua vita. Full optional, mi pare ben tenuta. Ad un prezzo interessante.

Proverei a chiamarli sentendo se non dando l'usato indietro ci sono degli sconti o viceversa se rottamano la tua attuale.
Chiederei anche se ti cambiano la cinghia di distribuzione.
 
questa è più vicina a te, costa un po' di più, ma ha meno chilometri (ufficialmente)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=190077607
 
interessanti tutti e due i modelli su autoscout, qualche dubbio sui 50.000 km fine 2006.
certo che se ok andrebbe alla grande!
magari dandogli dentro il mio rottame( laguna del 2000) mi scalano qualcosa (dubito)!
 
Forse ti offrono un caffé (con le cialde) :)

scherzo, è la battuta che mi fu fatta quando volevo dare indietro la punto per la golf nel 2004
 
no , no non è una battuta è realtà, ma mi rendo conto del mercato attuale, infatti o la rottamo o la vendo a un extracomunicatario per 1000 euro.
 
Ciao di nuovo io, una provocazione, mi sta balenando l'idea di provare una BMW serie 5 (la e39 mod. vecchio) del 99 o 2000 a gas, come affidabilità dovrebbe essere superiore, nel senso non dovrebbe dare noie, la dev tenere 4 o 5 anni, cosa ne pensate???
ps. non mi mandate a quel paese .
 
rosetti61 ha scritto:
Ciao di nuovo io, una provocazione, mi sta balenando l'idea di provare una BMW serie 5 (la e39 mod. vecchio) del 99 o 2000 a gas, come affidabilità dovrebbe essere superiore, nel senso non dovrebbe dare noie, la dev tenere 4 o 5 anni, cosa ne pensate???
ps. non mi mandate a quel paese .
Francamente una bmw te la sconsiglerei se poi a gas, sarà anche affidabile ma di sicuro sara sfruttata ed avra un sacco di km.... a quanto so gli interventi di manutenzione per le bimmer sono piu costosi rispetto al materiale fiat/alfa.
Io andrei di 166 che è un validissimo prodotto, ancora molto bello e assai prestante su strada nonostante le grosse dimensioni.
 
grazie per la risposta, anche a me piace moltissimo la 166, le uniche perplessità sono inerenti sull'affidabilità dell'auto in generale (motori ed elettronica) e sul costo della manutenzione (cinghe et altro) per il resto mi piace moltissimo.
 
rosetti61 ha scritto:
grazie per la risposta, anche a me piace moltissimo la 166, le uniche perplessità sono inerenti sull'affidabilità dell'auto in generale (motori ed elettronica) e sul costo della manutenzione (cinghe et altro) per il resto mi piace moltissimo.

ho in casa un 2.4 jtd su una lancia e i costi della manutenzione non sono proprio bassissimi.. sicuramente è molto robusta, ma io ti consiglierei di fare un piccolo sforzo per la 159 con il 1.9 e la maggior spesa la recuperi nel tempo risparmiando sui tagliandi
 
Mah, se cosnideri che i jtd son tutti della stessa famiglia non so se con il 1.9 risparimia sulla manutenzione che cmq è sempre abbastanza costosa. Non so, sul 2.4 ci andra un litro di olio in piu rispetto al 4cilindir 1900.
Per il nostro amico rosetti61, anni fa avevo una 156 a benzina 1.8 TS 205.000 km nessun problema al motore solo un po di "sanchezza" di ammo, un cuscinetto e la barra anteriore ma ho viaggiato parecchio per le ferie 2 volte l'anno nei paesi dell'est dove c'èrano strade scassate. Credo che una 166 faccia 300.000 km senza grossi problemi.
 
Back
Alto