<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa 166 o 159 | Il Forum di Quattroruote

Alfa 166 o 159

Ciao, sono nuovo del forum, quindi non conosco bene le procedure, spero non me ne vogliate, mi sono letto tutte le 170 (circa) pagine ed ho dedotto che la 159 jtd 150 cv in linea di massima non ha grossi problemi e risulta abbastanza affidabile.
Io ho attualmente una lancia ma la politica dei comuni al riguardo di una euro 2 mi lascia sconcertato, in pratica mi costringono a cambiare l'auto.
Sicome in famiglia siamo in 5 e non ho tanti soldi da spendere, avrei bisogno di un'auto confortevole euro 4 che sia affidabile e magari bella (come la 166) o la 159.
La prenderei usata ovviamnete sperando che sia stata tenuta bene, non ne vorrei una con più di 150 o 170.000 km, la terrei per 4 o 5 anni faccio circa 20.000 km annui.
Cosa mi dite, ne vale la pena? Avrei grossi lavori da farci?
Ho letto che brucia le lampadine et varie cose, chiaramente non vorrei spendere in riparazioni quello che risparmio nell'acquisto di un'auto fuori produzione (166). Ovviamente la 166 è più grande e confortevole, la 159 più recente. Restando in attesa dei vostri competenti consigli porgo
Cordiali saluti.
 
Allora, la 166 mi sa che ci sia soltanto euro3, non ci sia euro4, ma non ne sono sicuro. Nel qual caso sarebbe meglio la 159 per non trovarsi di nuovo con gli stessi problemi.
Quanto vuoi spendere? Se ci dici il budget magari ti possiamo rispondere meglio.
Può darsi che la 166 si trovi con pochi km a prezzi irrisori.
 
senza ulteriori dati, mi sento di consigliarti la 159. Però sarebbe almeno utile avere un'indicazione del budget e dell'utilizzo che se ne vorrebbe fare.

Al limite potresti prendere una 159 benzina e montarci l'impianto gpl, così superi qualsiasi blocco del traffico... però dipende da cosa cerchi e da quanto vuoi spendere...
 
166 ha più spazio a bordo (per i passeggeri posteriori, davanti sono entrambe spaziose).
Però è un progetto più vecchio, con motori più datati.
Chiaramente la scelta è influenzata dal tuo budget: si possono trovare 159 con il recente 2.0 Mjet, 170cv, Euro 5 con DPF, che a mio avviso sono ottimi acquisti.
Considera anche che con circa 23.000 te ne puoi prendere una nuova, allestimento Super, 136cv e di serie tutto quanto serve
 
Avendola avuta ed essendomi trovato molto bene, posso solo che consigliarti la 159.( Che oltretutto esteticamente è assolutamente superiore all'altra)

A livello di spazio, per quello che ricordo la 166 ne ha un tot di più....al limite una 159 SW e risolvi il problema!
 
rosetti61 ha scritto:
Ciao, sono nuovo del forum, quindi non conosco bene le procedure, spero non me ne vogliate, mi sono letto tutte le 170 (circa) pagine ed ho dedotto che la 159 jtd 150 cv in linea di massima non ha grossi problemi e risulta abbastanza affidabile.
Io ho attualmente una lancia ma la politica dei comuni al riguardo di una euro 2 mi lascia sconcertato, in pratica mi costringono a cambiare l'auto.
Sicome in famiglia siamo in 5 e non ho tanti soldi da spendere, avrei bisogno di un'auto confortevole euro 4 che sia affidabile e magari bella (come la 166) o la 159.
La prenderei usata ovviamnete sperando che sia stata tenuta bene, non ne vorrei una con più di 150 o 170.000 km, la terrei per 4 o 5 anni faccio circa 20.000 km annui.
Cosa mi dite, ne vale la pena? Avrei grossi lavori da farci?
Ho letto che brucia le lampadine et varie cose, chiaramente non vorrei spendere in riparazioni quello che risparmio nell'acquisto di un'auto fuori produzione (166). Ovviamente la 166 è più grande e confortevole, la 159 più recente. Restando in attesa dei vostri competenti consigli porgo
Cordiali saluti.

Se ho ben capito la domanda, ti interessa sapere se la 159 (o la 166) possano essere affidabili anche con kilometraggi elevati.
Premesso che la 166 credo sia solo Euro3 e diesel si trova solamente col 5 cilindri, anche se a prezzi poco più che simbolici, la 159 è certamente affidabile, almeno quanto le sue concorrenti. Il 1.9Mjt poi è veramente un mulo :)
Fermo restando che si parla di auto con circa 150.000km... potrebbe durare fino a 300.000 senza interventi straordinari, ma anche no...
Questo ovviamente vale per qualunque auto. Diciamo che se proprio dovessi comprare un'auto con quei km, preferirei una 159 1.9Mjt alle concorrenti :)
Saluti
 
Ok, scusatemi per i pochi dettagli, ma sono nuovo a queste cose, allora...il bugedt è misero sui 6-7.000 euro, come ho già detto sui 20.000 annui diciamo 10.000 in città il resto super e autostrade.
darei indietro la mia ma dubito che la prendano, io confido appunto sul fatto che modello vecchio per turare sul prezzo sperando che il motore e la macchina tutta regga per 3 - 4 anni.
 
Come budget sei al limite per la 159.
Da una rapida ricerca in rete vedo che sotto i 9.000? non si scende (auto vendute da concessionari, con garanzia)
 
il budget è insufficiente per una 159, a meno che non accetti una vettura che si presenta in condizioni molto vissute.
per la 166, invece, il discorso è diverso, ma a quella cifra trovi solo motori euro3. io ti consiglio una 166 fine serie, o cmq restyling: affidabili, ben rifinite e tutte con ottimi motori, sia benzina che diesel (jtd multijet 175cv, molto equilibrato)
 
Rispondo a te come ad altri, dopo aver chiesto e ottenuto a suo tempo consiglio per il mio acquisto.
Ho una 159 1.9 Jtdm 150 CV SW comptrata usata e ne sono contento, in sei mesi quasi 20K km e nessun problema. Per quella che è la mia esperienza come rapporto prezzo sul mercato dell'usato/qualità (soprattutto di guida) non ha pari (per quel che è la mia opinione, e lo sottolineo per non scatenar polemiche, che qui c'è qualcuno suscettibile: Bmw può essere considerata superiore, ma non abbastanza da giustificare il maggior prezzo richiesto). Insomma, come usato è un affare.
Per quel che ti riguarda penso che il limite sia proprio il prezzo: temo che quanto vuoi spendere sia troppo poco per un esemplare ancora efficiente o al di sopra di ogni sospetto.
Per l'utilizzo che intendi farne, non so se ti convenga un diesel: 10K km in città non son pochi, anche in prospettiva problemi DPF (e la 159 non conusma poco nell'utilizzo urbano). Dei benzina potresti trovarli sui 9-10.000 Euro: dicono che il 1.9 JTS vada poco e consumi tanto e il 2.2 vada dignitosamente ma consumi uno sproposito. Però come prezzo d'acquisto son senz'altro più convenienti e la manutenzione dovrebbe essere (relativamente) meno onerosa. Inoltre hanno la catena di distribuzione invece della cinghia, cosa che ti dovrebbe mettere al riparo dal rischio di rotture e dalla onerosa necessità di sostituirla alle scadenze prescritte. E comunque personalmente preferisco i motori a benzina (anche se tra un ottimo diesel e un rottame a benzina è meglio il primo, per cui lascia perdere il 1.8 di derivazione Opel: un venditore me l'ha descritto come immobile e assetato, e se l'oste ti dice che il vino è cattivo...).
Per la trasformazione a gas dovresti chiedere a chi è più esperto: non so se il JTS la sopporti bene, e comunque io non la prenderei in considerazione.
Per 166, cercando, trovi di sicuro qualcosa di decente, ma non è facile: l'offerta non manca, però è difficile capire quali annunci siano davvero interessanti. Con il tuo budget, però, se vuoi te ne porti a casa anche due o tre... In questo caso scarterei il diesel: solo Euro 3, per cui rischi di essere daccapo con i blocchi del traffico tra un paio d'anni.
Comunque, se vuoi farti un'idea, su www.auoscout24.it puoi vedere parecchie offerte: io ero partito da lì, per poi restringere il campo e andare a cercare "sul territorio" con più informazioni.
Spero di esserti stato d'aiuto
 
Per la 159 ci vogliono almeno 8000 euro di budget. Si trovano relativamente recenti (85.000 km) diesel. Dai che ce la fai :)
Effettivamente le 166 costano molto meno. Boh, magari uno degli ultimi modelli, può andare bene. Però ricordati che è euro 3.
 
grazie mille per i vostri consigli/pareri, ma su autoscout e da una mia ricerca, risulta che la 166 con 185cv sia un euro 4, risulta anche a voi? se così fosse è da prendere in considerazione sempre con quel kilometraggio??
 
Sì, la 185 cv era euro 4.
Beh, se ti piace, prendila in considerazione, senz'altro la trovi ad un prezzo più basso della 159, se poi è solo per tenerla 2-3 anni, perché no? Forse non ti si svaluterà nemmeno più di tanto.
 
Allora........ la159 ovviamente è migliore anche perchè più recente, ma sicuramente sarà difficile rientrare nel budget economico fissato, la 166 è più abbordabile, personalmente mi piace, sono un pò restio leggendo quà e là nei forum di qualche problemino, ma se in linea di massima mi garantisce una buona affidabiltà fino ai 250.000 km senza grosse spese di manutenzione opterie per la 166 che fra l'altro come già detto mi piace.
Ma c'è qualche possessore della 166 che può darmi dei consigli in tal senso?????
 
Back
Alto