Ciao a tutti,
chi di voi ha avuto modo di guidare l'Alfa 159 sia la 1.9 150cv che la 2.0 da 170cv? Ho letto le prove sulle riviste, però mi fido di più delle opinioni delle persone "normali"....che magari hanno sotto mano queste vetture per mesi/anni e ne possono cogliere tutte le sfumature e differenze tra una versione e l'altra.
Mio fratello sta valutando l'acquisto di una 159 seminuova. Facendo un giro per concessionari, abbiamo trovato qualche 2.0 jtd nel parco usato.
Chi ha provato entrambi mi può indicare le differenza? Premessa importante a lui non frega nulla dei 20cv in più garantiti dal nuovo motore, gli bastano e avanzano i 150 del "vecchio" 1.9, quindi la potenza maggiore e l'omologazione Euro 5 (vive in provincia) per lui sono elementi del tutto secondari.
Il venditore dice che il nuovo 2.0 è molto più pieno in basso e non soffre del vuoto fino ai 2.000 giri che dice essere una caratteristica del 1.9. Ci ha riferito che la ripresa sul 170 cv è molto più rapida anche da basso regime, e quanto dichiarato sembra confermato da una differenza di circa 5 secondi nel passaggio 70-120 km/h (prova Quattroruote). Quindi il 2.0 sarebbe un motore ben più brillante e godibile pur senza peggiorare i consumi di carburante, sempre a detta del venditore... :?:
Al momento ci siamo limitati a fare un giro d'ispezione, se deciderà di acquistarla farà di sicuro una prova della vettura, ma non sarà facile trovare nella stessa struttura le due motorizzazioni (la 120cv l'abbiamo esclusa) e magari guidarle abbastanza a lungo da coglierne le differenze e fare una scelta ponderata, per questo chiedo la vostra esperienza.
Altra informazione....la 159 la reputate una macchina affidabile? E' assemblata bene oppure è vittima di assemblaggi imprecisi e rumorini molesti? Ultima domanda....chi ha il cambio Q-tronic che ne pensa? E' un automatico moderno, con poco slittamento del convertitore di coppia e magari anche piacevole come quello di alcune tedesche?
Grazie a chi mi fornirà qualche notizia 8)
chi di voi ha avuto modo di guidare l'Alfa 159 sia la 1.9 150cv che la 2.0 da 170cv? Ho letto le prove sulle riviste, però mi fido di più delle opinioni delle persone "normali"....che magari hanno sotto mano queste vetture per mesi/anni e ne possono cogliere tutte le sfumature e differenze tra una versione e l'altra.
Mio fratello sta valutando l'acquisto di una 159 seminuova. Facendo un giro per concessionari, abbiamo trovato qualche 2.0 jtd nel parco usato.
Chi ha provato entrambi mi può indicare le differenza? Premessa importante a lui non frega nulla dei 20cv in più garantiti dal nuovo motore, gli bastano e avanzano i 150 del "vecchio" 1.9, quindi la potenza maggiore e l'omologazione Euro 5 (vive in provincia) per lui sono elementi del tutto secondari.
Il venditore dice che il nuovo 2.0 è molto più pieno in basso e non soffre del vuoto fino ai 2.000 giri che dice essere una caratteristica del 1.9. Ci ha riferito che la ripresa sul 170 cv è molto più rapida anche da basso regime, e quanto dichiarato sembra confermato da una differenza di circa 5 secondi nel passaggio 70-120 km/h (prova Quattroruote). Quindi il 2.0 sarebbe un motore ben più brillante e godibile pur senza peggiorare i consumi di carburante, sempre a detta del venditore... :?:
Al momento ci siamo limitati a fare un giro d'ispezione, se deciderà di acquistarla farà di sicuro una prova della vettura, ma non sarà facile trovare nella stessa struttura le due motorizzazioni (la 120cv l'abbiamo esclusa) e magari guidarle abbastanza a lungo da coglierne le differenze e fare una scelta ponderata, per questo chiedo la vostra esperienza.
Altra informazione....la 159 la reputate una macchina affidabile? E' assemblata bene oppure è vittima di assemblaggi imprecisi e rumorini molesti? Ultima domanda....chi ha il cambio Q-tronic che ne pensa? E' un automatico moderno, con poco slittamento del convertitore di coppia e magari anche piacevole come quello di alcune tedesche?
Grazie a chi mi fornirà qualche notizia 8)