io son dell'idea che il caro vecchio motore a benzina per chi fa pochi km è ancora il migliore.
Francesco83 ha scritto:Buonasera, cari appassionati.
In procinto di acquistare una 147 usata, vorrei sapere quali sono le differenze tra la 147 1° versione (fari "bianchi") e 2° (fari "lenticolari")
a parte l'estetica del frontale, c'è altro? ad esempio ho sentito parlar di assetti diversi.
Francesco83 ha scritto:condivido ciò che dici, infatti le mie sono supposizioni o veri e propri dubbi.
quindi, immagino, il multijet dovrebbe anche consumare di meno?
stratoszero ha scritto:consumi sono pressochè equivalenti. Forse il 116 cv euro 3, essendo meno "strozzato", consumava qualcosina in meno del 120 cv euro4.
AlfistaMilano ha scritto:stratoszero ha scritto:consumi sono pressochè equivalenti. Forse il 116 cv euro 3, essendo meno "strozzato", consumava qualcosina in meno del 120 cv euro4.
questo non mi pare molto oggettivo. credo valga il contrario.
e poi il multijet, grazie al suo sistema riesce a sfruttare meglio il gasolio del vecchio unijet e, rendendo di più, dovrebbe anche consumare meno
AlfistaMilano ha scritto:stratoszero ha scritto:consumi sono pressochè equivalenti. Forse il 116 cv euro 3, essendo meno "strozzato", consumava qualcosina in meno del 120 cv euro4.
questo non mi pare molto oggettivo. credo valga il contrario.
e poi il multijet, grazie al suo sistema riesce a sfruttare meglio il gasolio del vecchio unijet e, rendendo di più, dovrebbe anche consumare meno
Francesco83 ha scritto:le 140cv erano ancora euro3? ditemi di sì![]()
Francesco83 ha scritto:vi ringrazio tutti, mi sto avvicinando solo ora al mondo Alfa..stando dietro al volante
la differenza di assetto l'ho riscontrata provandole, ma non mi risulta sgradito quello della 1° serie, con la quale ho quasi concluso l'ascquisto.
Tranquillizzo chi temeva una scelta eco-compatibile..le auto sportive (o che vorrebbero essere tali) non dovrebbero sottostare ai legacci pseudo-ecologisti
non è che da euro3 a euro4 ucciderò 3 alberi ad ogni sorpasso :lol:
per cui ho scelto una euro3..credo? è una 1.9 mjet 140 cv, del 2003.
Ammetto di ignorare che già ci fosse il multi, chissà perchè pensavo
JTD => 116 e 140cv
MJT => 120 e 150cv
penso anch'io che la 120 consumi un pelo meno...essendo "tappata", per limitare le emissioni sarà proprio consumando meno..a parte il gasolio per le eventuali rigenerazioni.
Ora mi avete fatto venire il dubbio..le 140cv erano ancora euro3? ditemi di sì
Posso aspettarmi consumi simili alla 116 cv? è l'unica di cui abbia riferimento, circa 16km/l.
Il venditore ha detto " 13-14km/l...meno di così non farai, qualcosa in più..forse" ma io ho pensato che dovrei incollare il pedale afondo-corsa per raggiungere quelle percorrenze :!:
@Visa: preferisco la 1° versione solo per i fari anteriori, invece sono d'accordo con te per gli interni: vorrei che la mia, avendo i sedili in pelle chiara, avesse anche i pannelli porta e il cassetto-cruscotto chiari, per staccare un pò il nero della parte alta![]()
fpaol68 ha scritto:Francesco83 ha scritto:vi ringrazio tutti, mi sto avvicinando solo ora al mondo Alfa..stando dietro al volante
la differenza di assetto l'ho riscontrata provandole, ma non mi risulta sgradito quello della 1° serie, con la quale ho quasi concluso l'ascquisto.
Tranquillizzo chi temeva una scelta eco-compatibile..le auto sportive (o che vorrebbero essere tali) non dovrebbero sottostare ai legacci pseudo-ecologisti
non è che da euro3 a euro4 ucciderò 3 alberi ad ogni sorpasso :lol:
per cui ho scelto una euro3..credo? è una 1.9 mjet 140 cv, del 2003.
Ammetto di ignorare che già ci fosse il multi, chissà perchè pensavo
JTD => 116 e 140cv
MJT => 120 e 150cv
penso anch'io che la 120 consumi un pelo meno...essendo "tappata", per limitare le emissioni sarà proprio consumando meno..a parte il gasolio per le eventuali rigenerazioni.
Ora mi avete fatto venire il dubbio..le 140cv erano ancora euro3? ditemi di sì
Posso aspettarmi consumi simili alla 116 cv? è l'unica di cui abbia riferimento, circa 16km/l.
Il venditore ha detto " 13-14km/l...meno di così non farai, qualcosa in più..forse" ma io ho pensato che dovrei incollare il pedale afondo-corsa per raggiungere quelle percorrenze :!:
@Visa: preferisco la 1° versione solo per i fari anteriori, invece sono d'accordo con te per gli interni: vorrei che la mia, avendo i sedili in pelle chiara, avesse anche i pannelli porta e il cassetto-cruscotto chiari, per staccare un pò il nero della parte alta![]()
Tranquillo la 140 Cv del 2003 è euro 3, l'ho avuta anche io e ci ho fatto 100.000 km. Non preoccuparti dei consumi, in autostrada se vai sui 130 arrivi a fare anche 17 km/l.
stratoszero ha scritto:AlfistaMilano ha scritto:stratoszero ha scritto:consumi sono pressochè equivalenti. Forse il 116 cv euro 3, essendo meno "strozzato", consumava qualcosina in meno del 120 cv euro4.
questo non mi pare molto oggettivo. credo valga il contrario.
e poi il multijet, grazie al suo sistema riesce a sfruttare meglio il gasolio del vecchio unijet e, rendendo di più, dovrebbe anche consumare meno
E' vero, non è molto oggettivo, come non lo è "credo valga il contrario".
Avendo avuto la 147 con entrambe le motorizzazioni, vado a memoria, perchè non ho più i dati dei consumi con il motore precedente, ma mi ricordo che facevo percorrenze di circa 15 km/l, mentre con quella attuale la media è 14,4 km/l. Sull'esattezza dei 15 km/l posso sbagliarmi, ma sono certo che con la precedente non consumavo più che con la nuova.
Fino ad ora, nel misto (città con traffico intenso e tangenziale), i miei consumi si attestano sui 15.5 km/l; sono ancora in rodaggio però (circa 3500 km). CiaoAlfistaMilano ha scritto:stratoszero ha scritto:consumi sono pressochè equivalenti. Forse il 116 cv euro 3, essendo meno "strozzato", consumava qualcosina in meno del 120 cv euro4.
questo non mi pare molto oggettivo. credo valga il contrario.
e poi il multijet, grazie al suo sistema riesce a sfruttare meglio il gasolio del vecchio unijet e, rendendo di più, dovrebbe anche consumare meno
gbortolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 11 giorni fa