<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alex Zanardi: Incidente in handbike | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alex Zanardi: Incidente in handbike

Perché due perizie (procura e difesa) più la testimonianza di chi era dietro di loro con la Golf dicono una cosa, solo la perizia di parte di Alex dice che il contrario.
MI sembra semplicemente strano (non impossibile intendiamoci, strano)

tranne che nella loro perizia siano risultati elementi nuovi che le altre 2 perizie non hanno evidenziato, poi sta al giudice tirare le somme.
Il discorso dell'invasione dell'altra corsia è delicato e credo che sia il punto cruciale di tutta la situazione e che potrebbe portare al giudizio o meno.
 
La vedo grigia per il conducente del mezzo pesante.
Premesso che le indagini sono ancora in corso, niente è scritto e ovviamente io non so come sia andata...
Però due perizie (della difesa e della procura) dicono che il mezzo pesante era nella sua corsia e andava a 39 km/h
Avevo letto di testimonianze che asserivano fosse stato Alex a perdere il controllo e invadere l'altra corsia scontrandosi con il camion.
Invece leggo della perizia di parte che parlerebbe di una invasione di corsia da parte del camion.
Sarà ma la mia impressione è che si stia cercando di fare come con il caso Hayden.. Anche se non capisco a che pro

non s’era anche detto che era una sorta di gara non autorizzata per cui non doveva trovarsi lí?

ora, come soleva dire il divin Giulio, non é che se la colpa fosse del camionista le assicurazioni e relativi avvocati comincerebbero a lavorare?
 
non s’era anche detto che era una sorta di gara non autorizzata per cui non doveva trovarsi lí?

ora, come soleva dire il divin Giulio, non é che se la colpa fosse del camionista le assicurazioni e relativi avvocati comincerebbero a lavorare?

non credo fosse una gara, era alla stregua di una 'pedalata' e se non ricordo male le handbike sono equiparate proprio ai velocipedi quindi era li alla stregua di una bicicletta in un gruppo di ciclisti
 
non credo fosse una gara, era alla stregua di una 'pedalata' e se non ricordo male le handbike sono equiparate proprio ai velocipedi quindi era li alla stregua di una bicicletta in un gruppo di ciclisti

puó essere che sia come dici ma anche in questo caso, la strada doveva essere chiusa per un certo tempo. Io avevo inteso una cosa del genere ma potrei non ricordare bene.
 
puó essere che sia come dici ma anche in questo caso, la strada doveva essere chiusa per un certo tempo. Io avevo inteso una cosa del genere ma potrei non ricordare bene.

potrei ricordare male anche io , a me sembra che era a tutti gli effetti una staffetta che non è da considerarsi come una manifestazione sportiva ma più una semplice passeggiata
 
non s’era anche detto che era una sorta di gara non autorizzata per cui non doveva trovarsi lí?

ora, come soleva dire il divin Giulio, non é che se la colpa fosse del camionista le assicurazioni e relativi avvocati comincerebbero a lavorare?

E' stato appurato che non era una gara ufficiale e nemmeno una gara non autorizzata, era poco più che una passeggiata in bici, come ha detto Algepa.
 
Spero che il buon Alex si riprenda bene e possa, se ne ha memoria, chiarire cosa sia successo, al fine di scagionare o meno il camionista.
 
La vedo grigia per il conducente del mezzo pesante.
Premesso che le indagini sono ancora in corso, niente è scritto e ovviamente io non so come sia andata...
Però due perizie (della difesa e della procura) dicono che il mezzo pesante era nella sua corsia e andava a 39 km/h
Avevo letto di testimonianze che asserivano fosse stato Alex a perdere il controllo e invadere l'altra corsia scontrandosi con il camion.
Invece leggo della perizia di parte che parlerebbe di una invasione di corsia da parte del camion.

Sarà ma la mia impressione è che si stia cercando di fare come con il caso Hayden.. Anche se non capisco a che pro


Perizie di parte....
:emoji_confounded::emoji_confounded:
Mah....
:emoji_thinking::emoji_thinking:
Non mi ha mai convinto il concetto in se'
 
Senza entrare nel merito dei fatti, dico solo che il compito del perito di parte può essere a volte ingrato.

E' una figura il cui ruolo è difficile da essere digerito, il suo compito è fare (appunto) le parti del cliente che rappresenta.

Non essendo note le motivazioni e gli elementi che hanno fatto scaturire queste conclusioni, eviterei di dare addosso al tecnico.

Inoltre il fatto che abbia stabilito (sicuramente sulla base di rilievi effettuati in sito) un comportamento anomalo del camion, non significa assolutamente che sia una CTP a priori contro il conducente; bisognerebbe leggerla per intero ed interpretarla.
 
Back
Alto