<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alemanno: vietare coltelli e taglierini. Gli e' saltato un fusibile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alemanno: vietare coltelli e taglierini. Gli e' saltato un fusibile?

ragazzi è innegabile che in alcune città siano utilizzati come armi di offesa.. nelle stesse città sono diffusi da anni negli ambienti più caldi delle tifoserie.
quello che è successo di recente è stato lo spostarsi di questo riprovevole fenomeno anche tra i figli delle cosidette famiglie per bene che li usano per le loro goliardate.
sicuramente non è un fenomeno da sottovalutare
 
lucio952 ha scritto:
chi gira con un coltello in tasca non lo porta per far la punta alle matite o aprire i pacchetti..... siamo seri

In effetti lo uso principalmente per tagliarci la pizza. Dopo averlo lavato. Due miei amici (marito e moglie) non sono mai senza. Sono due gourmet e preferiscono avere con se' sempre un buon coltello per tagliare la carne, visto che troppo spesso al ristorante ti danno coltelli senza filo o, peggio, seghettati.
Mio padre ne ha uno multiuso Victorinox per mille cose quotiiane.
Mia moglie lo porta (sempre victorinox, ma col blocco della lama per sicurezza) per usarlo in ufficio e ne porta uno buffissimo con una lama da 2 cm in campeggio per utilita' generale (quello che serve davvero ce l'ho io :D )
Una mia amica che e' ingegnere aerospaziale ne porta sempre uno (Victorinox) con cui penso potrebbe smontare lo Shuttle.

Per inciso, un oggetto del genere puo' certamente ferire gravemente o anche ammazzare qualcuno, ma se mi devo difendere una gamba di sedia e' molto piu' efficace e letale. E te lo dice qualcuno che ha studiato combattimento col coltello. ;)
Per difesa, tolta un'arma da fuoco, il coltello (degno di questo nome, stile "QUESTO e' un coltello", come diceva Crocodile Dundee :D ) sarebbe la mia ultima scelta. Subito dopo la pistola metterei il bastone da passeggio. Peccato oggi sia demode', perche' con quello me la cavo davvero bene.
 
moogpsycho ha scritto:
ragazzi è innegabile che in alcune città siano utilizzati come armi di offesa.. nelle stesse città sono diffusi da anni negli ambienti più caldi delle tifoserie.
quello che è successo di recente è stato lo spostarsi di questo riprovevole fenomeno anche tra i figli delle cosidette famiglie per bene che li usano per le loro goliardate.
sicuramente non è un fenomeno da sottovalutare

Mi sembra che nessuno abbia detto che lo sia, anzi!
Bisogna agire seriamente ed efficacemente.
E arrestare chiunque abbia un coltello con se' perche' ha un coltello non e' certamente ne' serio, ne' efficace (se poi i delinquenti son fuori il giorno dopo) ne' degno di una nazione democratica. O credi che perche' dici che qualcosa e' proibito tutti si mettono a rigare dritti?
O vogliamo proibire i cacciaviti (che vengono usati anche piu' spesso dei coltelli) gli scalpelli (uccisione per una lite di pacheggio) i martelli e cos'altro?
Chi fa certe cose deve finire in galera, e restarci. Punto. Indipendentemente da cosa ha usato per aggredire.

L'unico effetto che una legge che proibisca a tutti di portare coltelli otterra' mai e' di lasciare un mucchio di gente per bene senza il piu' antico utensile inventato dall'umanita, che ci serve egregiamente da ventimila anni, senza turbare minimamente delinquenti di varia risma.
Ci vuole veramente un decerebrato totale per proporre una cosa simile... oppure un astuto furbacchione demagogo che sa che fara' colpo su una grande massa di gente che non si ferma a pensare e, sull'onda dell'indignazione dice "Ma che bravo".
Ma che bravo lo dico io, ma non esattamente nel senso che spera lui.
 
99octane ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ragazzi è innegabile che in alcune città siano utilizzati come armi di offesa.. nelle stesse città sono diffusi da anni negli ambienti più caldi delle tifoserie.
quello che è successo di recente è stato lo spostarsi di questo riprovevole fenomeno anche tra i figli delle cosidette famiglie per bene che li usano per le loro goliardate.
sicuramente non è un fenomeno da sottovalutare

Mi sembra che nessuno abbia detto che lo sia, anzi!
Bisogna agire seriamente ed efficacemente.
E arrestare chiunque abbia un coltello con se' perche' ha un coltello non e' certamente ne' serio, ne' efficace (se poi i delinquenti son fuori il giorno dopo) ne' degno di una nazione democratica. O credi che perche' dici che qualcosa e' proibito tutti si mettono a rigare dritti?
O vogliamo proibire i cacciaviti (che vengono usati anche piu' spesso dei coltelli) gli scalpelli (uccisione per una lite di pacheggio) i martelli e cos'altro?
Chi fa certe cose deve finire in galera, e restarci. Punto. Indipendentemente da cosa ha usato per aggredire.

L'unico effetto che una legge che proibisca a tutti di portare coltelli otterra' mai e' di lasciare un mucchio di gente per bene senza il piu' antico utensile inventato dall'umanita, che ci serve egregiamente da ventimila anni, senza turbare minimamente delinquenti di varia risma.
Ci vuole veramente un decerebrato totale per proporre una cosa simile... oppure un astuto furbacchione demagogo che sa che fara' colpo su una grande massa di gente che non si ferma a pensare e, sull'onda dell'indignazione dice "Ma che bravo".
Ma che bravo lo dico io, ma non esattamente nel senso che spera lui.

certamente questa non è una soluzione, così come solo la certezza della pena può garantire la sicurezza.
quello che volevo sottolineare era come si sta sviluppando il fenomeno per analizzarlo e comprenderlo meglio.
spesso in italia si prendono provvedimenti senza le necessarie informazioni e senza conoscere a fondo i fenomeni
 
Il fenomeno e' complesso e, piu' evolve, piu' e' difficile da correggere. La causa e' semplice, pero', ed e' proprio il modo di pensare propugnato dal fulgido Alemanno e dalla impareggiabile Jervolino, discendente diretto e identico delle "grida" manzoniane e sbugiardato dallo stesso Beccaria nel capitolo XL del "Dei Delitti e Delle Pene".
Il tutto associato ad impunita' per la delinquenza, dove si arriva all'estremo di uno Stato, che dovrebbe essere costituito dai cittadini e li dovrebbe rappresentare e tutelare, che apre le carceri e fa uscire tutti con non ben chiariti pretesti.
Il tutto, ovviamente, perche' l'allarme sociale porta il cittadino a rivolgersi allo Stato stesso, con un meccanismo di garanzia del potere vecchissimo e collaudatissimo, che anche oggi funziona benone.
 
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
Ho un paio di coltellini multiuso con lama sui 5cm ma non li tengo in tasca. Uno nel bagagliaio della macchina e l'altro nello zaino da trekking. Non ho mai apprezzato chi gira con i serramanico in tasca. Anche i multiuso in tasca mi piacciono poco.

e' come avere una pistola scarica (non c'è oggetto piu' inutile ..)
se ritieni che nella tua vita quotidiana possa servirti un coltello, magari anche solo con l'idea di tagliarci le cinture di sicurezza, tenerlo nel bagagliaio o in fondo a uno zaino è come non averlo ..
:D

Non è vero. Sono posti in modo tale che si usano quando servono veramente. Esempio, mi fermo a fare la merenda in giro, ho dimenticato il coltello da cucina o il cavatappi ed eccoti il coltellino nel bagagliaio. Sono in giro per la montagna, mi sento stanco e non ho un bastone dietro ecco che il coltellino torna utile per arrangiarne uno o magari sempre per la solita merenda dove mi manca un qualche accessorio che è rimasto in tenda. Per le cinture, caso mai, ci sono appositi utensili da macchina.
 
lucio952 ha scritto:
chi gira con un coltello in tasca non lo porta per far la punta alle matite o aprire i pacchetti..... siamo seri

Tu giudichi le persone ancora prima di conoscerle, io ho sempre avuto un coltello in tasca, anche a scuola, non lo mai usato contro persone, se voglio far male bastano le mani, o i piedi.
 
agostino81 ha scritto:
lucio952 ha scritto:
chi gira con un coltello in tasca non lo porta per far la punta alle matite o aprire i pacchetti..... siamo seri

se voglio far male bastano le mani, o i piedi.

infatti ed è pure peggio perchè se uno ha un coltello in mano giri alla larga mentre non è così se vedi uno che ha le mani nude, ma poi...
 
Noooo proprio ora che ero passato dalla spada bastarda alla spada a due mani.............

99octane ha scritto:
Per difesa, tolta un'arma da fuoco, il coltello (degno di questo nome, stile "QUESTO e' un coltello", come diceva Crocodile Dundee :D ) sarebbe la mia ultima scelta. Subito dopo la pistola metterei il bastone da passeggio. Peccato oggi sia demode', perche' con quello me la cavo davvero bene.
Io ne ho uno con una spada nascosta all'interno bellissimo :)
 
Back
Alto