<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alcuni miei &#34;perché&#34;.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alcuni miei &#34;perché&#34;..

kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Forse perchè c'è ancora qualcuno che entra in concessionaria perchè allettato dal prezzo "a partire da..." e poi spende di più aggiungendo accessori, dato che in realtà l'auto "base" in Italia non la vuole quasi nessuno.
Non credo, perchè in Italia (non so se all'estero sia lo stesso) le auto in allestimento base sono quellie che mantengono le più alte quotazioni nell'usato, segno che vendono moltissimo.

Prova a comprare una macchina senza condizionatore...
;)
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
I listini valgono come il due di coppe quando va a bastoni, è cosa nota e arcinota...
Come ho detto più volte, la gente compra le auto guardando i prezzi e configurandole su internet, perchè gli costa toppo poggiare le chiappe sulla sedia del concessionario.

Facevo per mettere le mani avanti.. :)
 
gabrielelucio ha scritto:
Ma infatti io lo so che alla fine poi le fiat costano come le altre auto.. è proprio per questo che dico che tenere i listini così alti non ha senso.. Perchè poi alla fine sulla punto classic ad esempio fanno 2.000 euro di sconto, portando l'auto al suo vero valore. Diverso è per la panda, dove gli sconti sono molto minori. Però ad esempio anche grande punto e punto evo godono di forti sconti. Non so, forse gli piace fare l'effetto sorpresa al cliente, che si vede abbassare il prezzo al momento del preventivo! :)
gli stessi sconti te li fanno per comprare ad esempio una clio, che costa già meno in partenza, e costa meno pure dopo gli sconti....
non credere che le altre case stiano ferme sui prezzi di listino...
alla fine paghi comunque di più o al massimo uguale alle altre concorrenti
 
fabiologgia ha scritto:
I prezzi supergonfiati sono colpa dei quasi 14 anni di incentivi.
TUTTE le case adesso dovrebbero tagliare i listini di un importo pari a quello che ieri davano tra incentivi e sconto, ossia almeno dai 3.000 ai 5000 euro per le auto dei segmenti A e B. Una Punto Evo mediamente motorizzata ed accessoriata non può avere un listino di 20.000 euro, già a 15.000 (che poi è il prezzo al quale la si paga realmente) a mio parere è sopravvalutata.
Una Panda 1.1 con clima manuale, servosterzo e due airbag (diciamo la attuale Active clim) dovrebbe avere un listino non superiore agli 8.000 euro.

Quando si arriverà a questi prezzi (che ovviamente non potranno più essere oggetto di trattativa se non per piccole limature e piccoli arrotondamenti), allora potremo dire che il mercato dell'auto è tornato ad essere un mercato serio.
Oggigiorno è un suq, per non dire un gran bordello nel quale avendo tempo e tanta furbizia si possono fare anche buoni affari, ma per l'utente comune è assai più alta la probabilità di prenderla storta.......

Saluti

oltre a quotare il tutto devo anche aggiungere che poi c'è chi all'interno di questo forum dice che è colpa dell'utente normale se si è preso la fregatura.
doveva stare più attento.
il fatto che si gonfiassero i listini per gli incentivi sottolinea amaramente quello che ho sempre detto.
con gli incentivi chi ci ha guadagnato non è stato certo l'acquirente finale.
 
Riguardo agli incentivi sono totalmente d'accordo. Forse gli unici che ci hanno guadagnato almeno un pochino in più sono stati coloro che veramente avevano un'auto da buttare allo sfascio.. ed allora possono aver risparmiato qualcosa, soprattutto se hanno comprato un'auto bifuel, alla quale si sommavano i 1.500 euro dell'incentivo per la rottamazione con quelli della doppia alimentazione.
Per chi invece ha un'auto di meno di dieci anni, non ha certo risparmiato qualcosa.. anzi.. con gli incentivi statali sulla rottamazione, l'usato scendeva ancora di più di valore.
Quando avevo intenzione di sostituire la mia matiz con una punto classic natural power mi è stato detto: "d'altronde non possiamo farle il prezzo di quattroruote, perchè adesso con 5.900 euro la matiz si compra nuova". Peccato, aggiungo io, che a 5.900 euro la potevi comprare solo se avevi da rottamare un'auto, e se la prendevi solo con volante e quattro ruote.
 
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Forse perchè c'è ancora qualcuno che entra in concessionaria perchè allettato dal prezzo "a partire da..." e poi spende di più aggiungendo accessori, dato che in realtà l'auto "base" in Italia non la vuole quasi nessuno.
Non credo, perchè in Italia (non so se all'estero sia lo stesso) le auto in allestimento base sono quellie che mantengono le più alte quotazioni nell'usato, segno che vendono moltissimo.

sinceramente non credo.
per vedere una panda actual, quella senza le barre, devi avere l'occhio di un falco.
 
gabrielelucio ha scritto:
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Forse perchè c'è ancora qualcuno che entra in concessionaria perchè allettato dal prezzo "a partire da..." e poi spende di più aggiungendo accessori, dato che in realtà l'auto "base" in Italia non la vuole quasi nessuno.
Non credo, perchè in Italia (non so se all'estero sia lo stesso) le auto in allestimento base sono quellie che mantengono le più alte quotazioni nell'usato, segno che vendono moltissimo.

Hai ragione..:) Inoltre per la quotazione dell'usato, si basano su ben pochi accessori. Ad esempio, se vendi una 500 zeppa di accessori, alla fine la quotazione parte dalla versione senza accessori.. :) è così per tutte le auto.
Gli accessori alla fine sono un fregatura.. per questo io prendo sempre quelli indispensabili. Abs( che ormai è di serie), servosterzo, clima, almeno due airbag, esp e sedile guidatore regolabile in altezza. Stop. Farei anche a meno di vetri elettrici e chiusura centralizzata.

trovami una macchina che non sia fiat che non abbia quello che hai elencato di serie.
 
conan2001 ha scritto:
sinceramente non credo.
per vedere una panda actual, quella senza le barre, devi avere l'occhio di un falco.
Guardati le quotazioni di una Gp Dynamic e quelle di una Sport o di una Emotion...dai anche un occhiata a quelle che vedi nei piazzali e dimmi quante sono full optional (ossia con cerchi in lega, tetto skydome, clima automatico)...
 
conan2001 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Forse perchè c'è ancora qualcuno che entra in concessionaria perchè allettato dal prezzo "a partire da..." e poi spende di più aggiungendo accessori, dato che in realtà l'auto "base" in Italia non la vuole quasi nessuno.
Non credo, perchè in Italia (non so se all'estero sia lo stesso) le auto in allestimento base sono quellie che mantengono le più alte quotazioni nell'usato, segno che vendono moltissimo.

Hai ragione..:) Inoltre per la quotazione dell'usato, si basano su ben pochi accessori. Ad esempio, se vendi una 500 zeppa di accessori, alla fine la quotazione parte dalla versione senza accessori.. :) è così per tutte le auto.
Gli accessori alla fine sono un fregatura.. per questo io prendo sempre quelli indispensabili. Abs( che ormai è di serie), servosterzo, clima, almeno due airbag, esp e sedile guidatore regolabile in altezza. Stop. Farei anche a meno di vetri elettrici e chiusura centralizzata.

trovami una macchina che non sia fiat che non abbia quello che hai elencato di serie.
DR1, DR2, Dacia....
andando a memoria, sicuramente ce ne sono altre

La risposta a tutte le domande si riassume con una sola parola: marketing.
 
conan2001 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Forse perchè c'è ancora qualcuno che entra in concessionaria perchè allettato dal prezzo "a partire da..." e poi spende di più aggiungendo accessori, dato che in realtà l'auto "base" in Italia non la vuole quasi nessuno.
Non credo, perchè in Italia (non so se all'estero sia lo stesso) le auto in allestimento base sono quellie che mantengono le più alte quotazioni nell'usato, segno che vendono moltissimo.

Hai ragione..:) Inoltre per la quotazione dell'usato, si basano su ben pochi accessori. Ad esempio, se vendi una 500 zeppa di accessori, alla fine la quotazione parte dalla versione senza accessori.. :) è così per tutte le auto.
Gli accessori alla fine sono un fregatura.. per questo io prendo sempre quelli indispensabili. Abs( che ormai è di serie), servosterzo, clima, almeno due airbag, esp e sedile guidatore regolabile in altezza. Stop. Farei anche a meno di vetri elettrici e chiusura centralizzata.

trovami una macchina che non sia fiat che non abbia quello che hai elencato di serie.

Del segmento della panda, nessuno monta l'esp di serie, o cmq nessuna in allestimento base ha tutto quello che ho detto io. Però magari viene venduta ad un prezzo molto basso. Ad esempio la Hyundai i10 versione super base, ha addirittura qualche accessorietto in più della panda actual e viene 8.400 euro. In più della panda actual ha vetri elettrici anteriori, chisura centralizzata, servosterzo, contagiri, airbag passeggero, 5 posti e appoggiatesta posteriori. La panda actual viene 9.100 euro. Questo è solo un esempio eh..
 
kanarino ha scritto:
Per base intendo con Abs, airbag e clima e vetri elettrici ;)

Ah, ecco.
Però già il clima su molti modelli di segmento medio-basso non fa parte della versione base, quindi parli di qualcosa di diverso da "a partire da...".
 
stratoszero ha scritto:
Ah, ecco.
Però già il clima su molti modelli di segmento medio-basso non fa parte della versione base, quindi parli di qualcosa di diverso da "a partire da...".
mi sono espresso male, intendevo versione base, ma nel senso che ha l'essenziale...mi scuso se sono stato poco chiaro ;)
 
Tra i tanti perchè mettici anche questo: perchè produrre la evo/mito multiair con cambio a 6 rapporti e la versione turbo multiair con cambio a 5 rapporti?
 
Back
Alto