ste79 ha scritto:si ma il tiglio "piange".
se ci parcheggi la macchina sotto rischi di averla piena di puntini.. è una sostanza zuccherina prodotta dal tiglio..
jaccos ha scritto:nella mia beata ignoranza dico.... tasso.
ce l'ho nel mio giardino: bello, sempreverde, mai curato (una potatina ogni tanto ma niente acqua o altro). la praticità fatta pianta, resiste a tutto.
Prova a cercare lagerstroemia in rete.leolito ha scritto:allora, dato che qua qualche pollice verde sembra esserci, che consiglio mi date per delle piante da mettere sul marciapiedi davanti alla palazzina? Al momento ci sono 3-4 "buche" preparate di circa 60x60 (o magari 80x80, devo misurare) e il marciapiede non e' molto largo, quindi servirebbe un albero dalle radici non troppo ... invadenti, diciamo.
La palazzina piu' vicina dovrebbe essere a circa 3.5/4m di distanza dalla linea del marciapiedi (se serve faccio qualche foto).
Il clima lo conoscete, fa caldo in estate e freddo in inverno. Neve e vento sono di casa durante la brutta stagione.
Preferibilmente niente generatori di polline allergici, frutti che fanno la marmellata quando spiaccicati dalle auto, migliaia di foglie che intasano tutto (qui non pulisce nessuno), ne tantomeno alberi da potare in continuazione.
Suggerimenti?![]()
Questo come ti sembra? prunus subhirtellastone1958 ha scritto:Caro Leo,
i tipi di albero che elenchi direi che vanno tutti piu' o meno bene. Tieni presente alcune cose:
Il frassino e' molto bello ma diventa moltooo alto. Forse le foglie sporcano un po' troppo.
Il platano e' quello che mi piace di meno.
Il Liriodendro fa parte della famiglia delle magnolie e la chioma e' un po' ingombrante, fiori e foglie sporcano parecchio.
Il sorbo e' bello perche' d'inverno e' pieno d'uccelli (cesene) che vanno a mangiare le bacche. E' un albero molto diffuso qui in Finlandia a scopo ornamentale perche' cresce molto dritto e non ha una chioma esagerata.
Anche la quercia rossa non e' male, qui da noi se ne vedono molte.
Il tipo di tiglio che hai elencato lo scarterei, perche' in effetti piange un po' troppo.
I tipi di acero sono belli entrambi.
Vai a vederti delle immagini su google.
Per l'impianto di irrigazione meglio che chiedi a un buon idraulico![]()
kirchhoff ha scritto:Questo come ti sembra? prunus subhirtellastone1958 ha scritto:Caro Leo,
i tipi di albero che elenchi direi che vanno tutti piu' o meno bene. Tieni presente alcune cose:
Il frassino e' molto bello ma diventa moltooo alto. Forse le foglie sporcano un po' troppo.
Il platano e' quello che mi piace di meno.
Il Liriodendro fa parte della famiglia delle magnolie e la chioma e' un po' ingombrante, fiori e foglie sporcano parecchio.
Il sorbo e' bello perche' d'inverno e' pieno d'uccelli (cesene) che vanno a mangiare le bacche. E' un albero molto diffuso qui in Finlandia a scopo ornamentale perche' cresce molto dritto e non ha una chioma esagerata.
Anche la quercia rossa non e' male, qui da noi se ne vedono molte.
Il tipo di tiglio che hai elencato lo scarterei, perche' in effetti piange un po' troppo.
I tipi di acero sono belli entrambi.
Vai a vederti delle immagini su google.
Per l'impianto di irrigazione meglio che chiedi a un buon idraulico![]()
arizona77 - 37 minuti fa
freddy85 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa