Ciao giampi47
Con immenso piacere vedo che hai citato i guru delle preparazioni
motoristiche alfa romeo, a parte Santino Balduzzi molti di loro
rappresentano il passato dell' alfa romeo. Per quanto riguarda il mio
problema,sarebbe stato sufficiente trovare riscontro da parte di una
semplicissima officina autorizzata alfa romeo,nelle quali mi sono
rivolto in cerca di informazioni e nonostante la disponibilità non
ho trovato nulla :evil: Per il momento rimarrà quel pò di amarezza
è un vero peccato non poter fare affidamento in alfa ed avere un
archivio tecnico sarebbe stato il massimo per noi appassionati.
Rimarrà in me anche l' amarezza nel non sapere perchè montando
le 51 con i tromboncini la macchina rimane scarburata mentre con
il filtro è perfetta,questo solo con le 51 mentre con le altre camme
di serie funziona anche con i tromboncini (misteri della fluidodinami
ca). Ho giocato con gli anticipi e ritardi delle camme accentuando
l'incrocio al PMS riuscendo a farla funzionare con i tromboncini ma
la resa non è perfetta, ora sto viaggiando con le camme posizionate
ad un punto di massima alzata di 102° rispetto ai 99,5° del riferime
nto di serie sui cappellotti e la macchina sembra rendere bene però
sempre senza tromboncini, vorrà dire che quando vorrò sentire il
rantolio dei carburatori smonterò la scatola del filtro

.
Comunque ti ringrazio ancora per la tua disponibiltà è stato un
vero piacere conversare con te,spero di poterci incontrare in altre
occasioni :thumbup: