<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Al posto della Punto Classic... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Al posto della Punto Classic...

S-edge ha scritto:
Allora vediamo di far luce.
Punto Classic è un modello ottimo ma vecchio, e in quanto tale può permettersi un prezzo particolarmente vantaggioso. Se cominciamo ad aggiornarlo, ti saluto prezzo.
Quindi in questo ha ragione Venazio.
Ha invece torto quando dice che non c'è spazio, perché tra Panda e GPunto balla mezzo metro e lo spazio per una B sotto i 4 metri c'è (magari, potendo, stringendo tanticchia Panda che non farebbe male).
La buona idea di FIAT è stata proprio quella di tenere a listino la Punto chiamandola Classic, dal momento che un modello low cost, per quanto vecchio, se ben fatto può fare buoni numeri ancora per un po'. E così hanno fatto anche 206Plus e Clio Storia.
E la stessa cosa si sta facendo oggi con GPunto e Punto Evo, per quanto stiano aggiornando oggi i motori di GPunto per poter farla durare di più in futuro (quando un aumento di prezzo non sarebbe gradito).
La Uno, dal canto suo resterà in Brasile. Perché? Perché l'ultima auto pensata per il Brasile e venduta anche in Italia è stata la Palio. Auto con grosse qualità ma poco compresa da noi. Tranquilli che con quelle caratteristiche da noi non vendrebbe molto.
Volete una B sotto i 4metri? In Italia c'è la Y attuale e la futura presentata a Ginevra. Altrimenti C3.

Altrimenti C3? ah bello...
 
Anni fa negli USA Dodge commercializzava la vecchia Colt... prendevano la Mitsubishi e ci cambiavano marchio; erano i tempi dell'alleanza Diamond Star Motors.
Non ha lasciato un bel ricordo... per fortuna Dodge è riuscito a posizionarsi come un marchio muscoloso ed aggressivo
Una utilitaria così marchiata è da escludere
Idem per Chrysler, che sta puntando a spostare verso l'alto la percezione del pubblico
 
SediciValvole ha scritto:
S-edge ha scritto:
Allora vediamo di far luce.
Punto Classic è un modello ottimo ma vecchio, e in quanto tale può permettersi un prezzo particolarmente vantaggioso. Se cominciamo ad aggiornarlo, ti saluto prezzo.
Quindi in questo ha ragione Venazio.
Ha invece torto quando dice che non c'è spazio, perché tra Panda e GPunto balla mezzo metro e lo spazio per una B sotto i 4 metri c'è (magari, potendo, stringendo tanticchia Panda che non farebbe male).
La buona idea di FIAT è stata proprio quella di tenere a listino la Punto chiamandola Classic, dal momento che un modello low cost, per quanto vecchio, se ben fatto può fare buoni numeri ancora per un po'. E così hanno fatto anche 206Plus e Clio Storia.
E la stessa cosa si sta facendo oggi con GPunto e Punto Evo, per quanto stiano aggiornando oggi i motori di GPunto per poter farla durare di più in futuro (quando un aumento di prezzo non sarebbe gradito).
La Uno, dal canto suo resterà in Brasile. Perché? Perché l'ultima auto pensata per il Brasile e venduta anche in Italia è stata la Palio. Auto con grosse qualità ma poco compresa da noi. Tranquilli che con quelle caratteristiche da noi non vendrebbe molto.
Volete una B sotto i 4metri? In Italia c'è la Y attuale e la futura presentata a Ginevra. Altrimenti C3.
Nel 2001 cercavo una Punto usata ma i prezzi erano abbastanza alti,allora ho cominciato a guardare nella fascia bassa,Twingo,Lupo,Arosa,Palio e Seicento e la Palio in concessionaria ce l'avevano addirittura coi cerchi in lega a 5 razze...bhe si faceva guardare! (o era il mio desiderio di macchina troppo forte?) Per sbaglio ho chiesto della Y (non l'avevo tenuta in considerazione,pensavo costasse troppo) e me l'hanno proposta a km/0 ad un prezzo più basso della Seicento nuova....onestamente non me ne sono mai pentito di questa scelta :) La Fiat Uno la proporrei nel mercato italiano ma non col marchio Fiat,già ci sono Panda,500 e PuntoEvo non occorre un'altra macchina...alla fine la si prende usata semestrale e il prezzo basso c'è comunque. Sotto la PuntoEvo ci sarà la Ypsilon addirittura 5 porte e con una gamma di motori ben fornita,non sarà economica anzi...ma la Uno la si può proporre come vettura low cost riesumando i marchi Innocenti o Autobianchi ma azzardo anche ad un'ipotesi di Dodge o Chrysler,perchè no? una utilitaria a marchio Dodge simpatica,strana e tonda tonda da vendere sia in Italia (fabbricata in serbia) che in america settendrionale (fabbricata in brasile).

non serve avere 4 o 5 modelli quasi simili, è sufficiente venderne tre ma al giusto prezzo.
l'abbondanza serve solo per far fare confusione al cliente e quando c'è confusione chi ci guadagna?
PS: per buona pace del multy intendo abbondanza nel medesimo segmento.
 
Sono un fortunato possessore di una Classic e su altro topic ho avuto modo di difenderla e adesso che non la producono più dove andranno quei clienti
saranno sempre Fiat oppure come dicono i numeri incrementeranno le vendite della Ford Fiesta ?
A Mirafiori fanno le votazioni in Germania Se la ridono .
Al posto della Classic c'è la Fiesta
 
Back
Alto