<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO... | Il Forum di Quattroruote

AIUTO...

salve a tutti.....
vi spiego subito la mia situazione...

sono in procinto di iniziare una convivenza e dobbiamo acquistare un auto...
visto che io non ho la patente sarà un auto unica per tutta la famiglia e sarei orientato per una seg b station, per una seg b multispazio tipo fiat idea musa venga ix20 o roba simile...
con sconti per disabili e iva agevolata vorrei stare sotto i 10000 euro per un auto nuova disel...
secondo voi è possibile?

ho gurdato anche la dacia sandero stepby o come cavolo si scrive... non male e viene 12600 di listino...
secondo voi che prezzo si pò spuntare???
grazie mille a tutti per gli aiuti
 
ps mi sono dimenticato di dire che la musa e l'idea non mi piacciono e vorrei tenerle proprio come uultima spiaggia...
non ho pregiudizi sulle marche ma non vorrei prendere auto "strane" tipo dr o marchi cinesi che poi vai da un meccanico e non ne ha mai vista una e non sa dove mettere le mani...
 
molti costruttori hanno una percentuale di sconti dedicato ai fruenti legge 104 e questo rende perfettamente inutile leggere i listini on-line/riviste.

Non sono spiccioli, girano delle percentuali, a seconda dei modelli, anche al 20% se non oltre.

Se mai ci fosse su questo forum qualche venditore anonimo potrebbe informarti meglio magari via mp, ma su questo forumo non ce ne sono di venditori .....
 
olide ha scritto:
salve a tutti.....
vi spiego subito la mia situazione...

sono in procinto di iniziare una convivenza e dobbiamo acquistare un auto...
visto che io non ho la patente sarà un auto unica per tutta la famiglia e sarei orientato per una seg b station, per una seg b multispazio tipo fiat idea musa venga ix20 o roba simile...
con sconti per disabili e iva agevolata vorrei stare sotto i 10000 euro per un auto nuova disel...
secondo voi è possibile?

ho gurdato anche la dacia sandero stepby o come cavolo si scrive... non male e viene 12600 di listino...
secondo voi che prezzo si pò spuntare???
grazie mille a tutti per gli aiuti

Intestando la macchina a un disabile che ne ha diritto, non dovresti pagare l'IVA, il che comporta un 21% in meno sul prezzo di listino. Poi niente bollo.
Sugli sconti specifici per i disabili non ho idea di chi li faccia, per cui ti conviene girare molto. E non basarti sul prezzo di listino, vai a fare le tue brave trattative che, Dacia a parte, tutte le altre case ti proporranno la loro offerta del mese.
A me nella categoria da te indicata piacciono abbastanza la ix20, la Venga, la Musa e la 207 SW (ma è a fine carriera). Mi piacciono meno ma sono pur sempre "guardabili" la Ibiza SW, la Clio SW, l'Idea, la Verso-S, la Grand Modus e già che ci siamo ci metto anche il Qubo.
La Dacia Sandero ovviamente non ci rientra, né puoi aspettarti uno spazio interno e una flessibilità paragonabili alle altre ma se a te và bene...
 
allora l'iva non sono esente ma si tratta di iva al 4%

perchè dici che la sandero non ci rientra?
è un auto apparentemente abitabile con un discreto bagagliaio che anche in caso di eventuale arrivo di bimbi non andrebbe male...
ho valutato anche la jazz che però non c'è diesel e ho stimato una percorrenza minima annua di 16000 km...
che secondo me arrivano tranquillamente a 20000...
non mi interessa la tenuta del valore èerchè terrei l'auto fino a fine vita sua...
la 207 mi interessa ma vorrei sapere che prezzi si ossono spuntare anche senza sconti speciali...
sapete qualcosa?
 
olide ha scritto:
allora l'iva non sono esente ma si tratta di iva al 4%

perchè dici che la sandero non ci rientra?
è un auto apparentemente abitabile con un discreto bagagliaio che anche in caso di eventuale arrivo di bimbi non andrebbe male...
ho valutato anche la jazz che però non c'è diesel e ho stimato una percorrenza minima annua di 16000 km...
che secondo me arrivano tranquillamente a 20000...
non mi interessa la tenuta del valore èerchè terrei l'auto fino a fine vita sua...
la 207 mi interessa ma vorrei sapere che prezzi si ossono spuntare anche senza sconti speciali...
sapete qualcosa?

Si, ok, per l'IVA mi ero dimenticato del 4%, chiedo venia...
Ma a parte questo per te lo spazio interno di una Sandero è paragonabile a quello di una Clio SW o alla flessibilità di una Grand Modus? Giusto per dirne qualcuna a caso restando per così dire "in casa"...
A questo punto, se per te rientra la Sandero, ci rientrerà anche quasi ogni altra segmento B e allora vai ad esempio a trattare per la Yaris che a fronte di uno spazio interno paragonabile a quello della Sandero è anche più compatta, molto più bella e rifinita, oltre ad essere una Toyota...
 
calma calma forse non mi son spiegato o forse mi son fatto io un'idea sbagliata dell'auto...
io parlo della dacia sandero in versione stepby...
se non ho visto male dovrebbe essere lunga 4 metri e qualche cm... una seg b station dovrebbe stare sui 4 metri e 10 o 15 al massimo.... a parte un po più di baule credo che sia un po più ampia la sandero anche in virtù di qualche centimetro in più in altezza...

giusto o sbaglio?
chiedo perchè le auto non le ho viste e non ci sono mai salito, e non vorrei essere trato in inganno dai centimetri dei dati dichiarati...
la gran modus non l'avevo nemmeno valutata ma credo che se assomigia alla modus base mi faccia abbastanza "schifo come estetica e non come mezzo...
senza tener conto di sconti per disabili voi quale credete sia megliore dal punto di vista economico cioè con quale modello avrò uno sconto maggiore?
 
gdd78 ha scritto:
olide ha scritto:
allora l'iva non sono esente ma si tratta di iva al 4%

perchè dici che la sandero non ci rientra?
è un auto apparentemente abitabile con un discreto bagagliaio che anche in caso di eventuale arrivo di bimbi non andrebbe male...
ho valutato anche la jazz che però non c'è diesel e ho stimato una percorrenza minima annua di 16000 km...
che secondo me arrivano tranquillamente a 20000...
non mi interessa la tenuta del valore èerchè terrei l'auto fino a fine vita sua...
la 207 mi interessa ma vorrei sapere che prezzi si ossono spuntare anche senza sconti speciali...
sapete qualcosa?

Si, ok, per l'IVA mi ero dimenticato del 4%, chiedo venia...
Ma a parte questo per te lo spazio interno di una Sandero è paragonabile a quello di una Clio SW o alla flessibilità di una Grand Modus? Giusto per dirne qualcuna a caso restando per così dire "in casa"...
A questo punto, se per te rientra la Sandero, ci rientrerà anche quasi ogni altra segmento B e allora vai ad esempio a trattare per la Yaris che a fronte di uno spazio interno paragonabile a quello della Sandero è anche più compatta, molto più bella e rifinita, oltre ad essere una Toyota...
sono d'accordo sul discorso della flessibilità e sul prezzo, che in dacia sarà senza sconti.
ma sullo spazio interno no.
la sandero in quanto a spazio a bordo non ha nulla da invidiare a una golf, ben superiore anche alle segmento B più grosse (punto, clio...), figurarsi una yaris.
oltre ad avere 320 litri di baule, sempre in 4 metri circa.
 
olide ha scritto:
calma calma forse non mi son spiegato o forse mi son fatto io un'idea sbagliata dell'auto...
io parlo della dacia sandero in versione stepby...
se non ho visto male dovrebbe essere lunga 4 metri e qualche cm... una seg b station dovrebbe stare sui 4 metri e 10 o 15 al massimo.... a parte un po più di baule credo che sia un po più ampia la sandero anche in virtù di qualche centimetro in più in altezza...

giusto o sbaglio?
chiedo perchè le auto non le ho viste e non ci sono mai salito, e non vorrei essere trato in inganno dai centimetri dei dati dichiarati...
la gran modus non l'avevo nemmeno valutata ma credo che se assomigia alla modus base mi faccia abbastanza "schifo come estetica e non come mezzo...
senza tener conto di sconti per disabili voi quale credete sia megliore dal punto di vista economico cioè con quale modello avrò uno sconto maggiore?
facendo il discorso della clio sw, il baule è molto ampio, oltre 400 litri (contro i 320 della sandero) e ha il fondo che scorre verso l'esterno, facilitando il carico.

riguardo lo spazio a bordo, la sandero è più larga di tutte le segmento B (clio e rivali) e all'interno l'abitacolo è più largo anche di molte segmento C (prima fra tutte la golf...).
ovviamente i materiali sono fatti a risparmio. si paga ciò che offre, nulla di più.

per quanto riguarda la scelta dell'auto devi vedere bene cosa ti occorre e quanto hai intenzione di spendere.
potresti trovare anche un'auto di un segmento superiore a chilometri zero o con offerte molto allettanti.
 
tendevo ad escludere auto di seg superiore an che perchè oltre al costo d'acquisto mi interessano molto i costi di gestione...
credo che mi convenga mantenere una 207 station con 1.6 hdi piuttosto che una 308 con lo stesso motore... o no? sai a quanto amonta lo sconto medio su una clio sw o su una 207 sw rispetto al listino in caso di acquisto da parte di una persona comune...
sensa agevolazioni... che prezzo si può strappare?
 
dovresti vedere in concessionaria. comunque fossi in te farei l'acquisto con la 104. lo sconto del venditore è separato dal contributo della legge, perchè si fa sull'importo senza iva, mentre il beneficio lo hai solo sulla parte fiscale, quindi il concessionario non guadagna e non perde nulla applicando al 104.
 
si si beh farei l'acquisto con la 104... era per vedere che modelli poter prendere in considerazione e quali scartare gia a priori per via del prezzo alto....
per non perdere giornate intere in concessionarie varie...

su internet non riesco a trovare valori di sconto recenti... tutte tabelle datate...
adesso provo a fare un giro di e-mail nelle varie case e vedere se loro sanno darmi qualche valore effettivo...
almeno recente...
 
Sinceramente, dato che l'auto intendi tenertela fino alla fine, la Sandero te la sconsiglierei. Costerà anche poco (ma neanche tanto...), ma come assemblaggi e qualità degli interni fa cadere le braccia per non dire qualcos'altro. Stringi le chiappe e spendi mille euro in più per una coreana, piuttosto....
 
dici che a tenere la dacia per anni non va bene?

io non sono uno che bada alle finiture, se ci sono meglio, ma non sono fondamentali, l'importante però è che la macchina meccanicamente vada bene, che non si rompa, che sia facile da riparare e che consumi poco....
a tal proposito sapete qualcosa dell'1.5 dci da 88 cv montato sulla sandero...
so che è di casa renault ma ha una mappatura particolare? anche in casa dacia c'è il 5 iniettore supplementare per ovviare ai problemi del fap?
 
Back
Alto