Salve a tutti. Vorrei imparare a fare il normale tagliando da solo e chiedo aiuto a voi che siete sicuramenti più esperti di me. Sarebbe perfetto se poteste allegarmi foto e video esplicativi
Parliamo di una Punto prima serie 1998 1.7 td.
Dopo un pomeriggio intero credo di aver individuato dove si trovano i componenti da cambiare e, per fortuna, non ci vogliono chiavi e attrezzature particolare.
1) FILTRO ARIA MOTORE. Sembra facile. si aprono i ganci, si toglie tutto (tubazioni dell'aria comprese, si mette il filtro nuovo al posto di quello vecchio e richiudo.
2) OLIO MOTORE. Possibilmente a motore caldo, si svita il tappo sotto la coppa e si lascia defluire l'olio in un contenitore. Prima di rimettere il tappo lo ripulisco.
Il tappo ha una guarnizione? Se si, va sostiuita per forza o la posso lasciare se è in buono stato?
3) FILTRO OLIO. Dopo che è defluito tutto l'olio dalla coppa, svito il filtro con le mani (ho provato ed effettivamente con le mani il filtro si svita). Aspetto che finisca di defluire l'ulteriore olio, Mi assicuro di togliere la guarnizione vecchia. Spalmo un po' d'olio sulla guarnizione nuova e riavvito il filtro nuovo sempre con e mani bene MA SENZA ESAGEREA.
Anche il mio rivenditore mi ha confermato che basta usare le mani ma siamo proprio sicuri? quando riavvito il filtro nuovo mi fate capire un po' meglio quanto devo stringere?
4) FILTRO GASOLIO. Questo mi preoccupa di più. Il filtro nuovo che ho comprato è un bosh completo cioè con la valvola già inserita. Devo staccarre i 4 tubicini dal filtro vecchio e riattaccarli al filtro nuovo stringendo bene con delle fascette. Il negoziante mi ha detto che questo filtro che ho preso impedisce il formarsi dell'aria e quindi la macchina dovrebbe ripartire al primo colpo. Un amico invece mia ha consigliato di mettere nel filtro un mezzo bicchiere di gasolio prima di rimontarlo. Bho sono molto confuso e sono indeciso se metterci mano o meno
Mi date un po' di consigli utili?
Per ora stop. Grazie a chi vorra aiutarmi
Parliamo di una Punto prima serie 1998 1.7 td.
Dopo un pomeriggio intero credo di aver individuato dove si trovano i componenti da cambiare e, per fortuna, non ci vogliono chiavi e attrezzature particolare.
1) FILTRO ARIA MOTORE. Sembra facile. si aprono i ganci, si toglie tutto (tubazioni dell'aria comprese, si mette il filtro nuovo al posto di quello vecchio e richiudo.
2) OLIO MOTORE. Possibilmente a motore caldo, si svita il tappo sotto la coppa e si lascia defluire l'olio in un contenitore. Prima di rimettere il tappo lo ripulisco.
Il tappo ha una guarnizione? Se si, va sostiuita per forza o la posso lasciare se è in buono stato?
3) FILTRO OLIO. Dopo che è defluito tutto l'olio dalla coppa, svito il filtro con le mani (ho provato ed effettivamente con le mani il filtro si svita). Aspetto che finisca di defluire l'ulteriore olio, Mi assicuro di togliere la guarnizione vecchia. Spalmo un po' d'olio sulla guarnizione nuova e riavvito il filtro nuovo sempre con e mani bene MA SENZA ESAGEREA.
Anche il mio rivenditore mi ha confermato che basta usare le mani ma siamo proprio sicuri? quando riavvito il filtro nuovo mi fate capire un po' meglio quanto devo stringere?
4) FILTRO GASOLIO. Questo mi preoccupa di più. Il filtro nuovo che ho comprato è un bosh completo cioè con la valvola già inserita. Devo staccarre i 4 tubicini dal filtro vecchio e riattaccarli al filtro nuovo stringendo bene con delle fascette. Il negoziante mi ha detto che questo filtro che ho preso impedisce il formarsi dell'aria e quindi la macchina dovrebbe ripartire al primo colpo. Un amico invece mia ha consigliato di mettere nel filtro un mezzo bicchiere di gasolio prima di rimontarlo. Bho sono molto confuso e sono indeciso se metterci mano o meno
Mi date un po' di consigli utili?
Per ora stop. Grazie a chi vorra aiutarmi