<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto su sostituzione auto!! Fiat 500 2008 1.2 benzina 69 cv a METANO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto su sostituzione auto!! Fiat 500 2008 1.2 benzina 69 cv a METANO

ti do anche il mio punto di vista:
fai il rappresentante, 3000km al mese, sono 36.000 all'anno, ma hai bisogno di lavorare tutti i giorni...quindi un'auto di 6 anni con impianto after market, non credo ti possa garantire l'affidabilità di cui hai bisogno.
Cerca una Km0 a gasolio, spendi un po' più, ma mi ringrazierai....
:p
 
peccato perchè vedendo le foto quella 500 è parecchio bella, meritava minimo un 1.4 T-Jet 105cv, nutro il dubbio pure di un soft tuning (magari con pezzi di dubbia provenienza da terze parti), non avrei mai comprato una 500 allestita così col 1.2 benzina per poi trasformarla a metano, fuori da ogni logica!!!
 
se proprio ti stuzzica il metano cerca una Ypsilon Twinair, quantomeno di cv ne avrai 89, l'impianto è montato dalla casa, la macchina è più nuova e probabilmente avrai meno problemi. MA io resto sempre dell'idea 1.3 M-Jet
 
Lancia Y metano con impianto montato in fabbrica:due bombole caricano 13kg di metano secondo le condizioni di temperatura esterna al costo di 0,95 al metro cubo.Un metro cubo equivale a circa 1,5litri di benzina.Di media il consumo è di 18/22 km al metro cubo.Per questo 250 km detto dalla concessionaria è un traguardo irraggiungibile.
 
larft ha scritto:
Lancia Y metano con impianto montato in fabbrica:due bombole caricano 13kg di metano secondo le condizioni di temperatura esterna al costo di 0,95 al metro cubo.Un metro cubo equivale a circa 1,5litri di benzina.Di media il consumo è di 18/22 km al metro cubo.Per questo 250 km detto dalla concessionaria è un traguardo irraggiungibile.

Oltretutto la 500 ha le bombole da 10 kg e non da 13.
I 250 km di autonomia (enormemente ottimistici a mio avviso) sono il dato dichiarato per le 0.9 Twinair e non per le 1.2 che logicamente consumano di più.

Saluti
 
larft ha scritto:
Lancia Y metano con impianto montato in fabbrica:due bombole caricano 13kg di metano secondo le condizioni di temperatura esterna al costo di 0,95 al metro cubo.Un metro cubo equivale a circa 1,5litri di benzina.Di media il consumo è di 18/22 km al metro cubo.Per questo 250 km detto dalla concessionaria è un traguardo irraggiungibile.

no, dipende dal tragitto che fai. Se fai molto extraurbano non autostradale, con la analoga Panda, faccio da 320 a 350 km con un pieno. 220/250km sono l'autonomia autostradale normale. Ce l'ho da 90000km e i dati sono ben consolidati.
 
Millo94 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
allora un po' d'ordine.

la 500 a metano non è mai stata prodotta quindi è un after market.

6500 euro mi sembrano tantini.

Se arrivi da un MJ (che di cavalli ne ha 70 e non 65) di certo la 500 1.2 ti sembrerà un polmone.

Negozia il prezzo.

che ne pensi se arrivo sui 6000? Troverei un risparmio nell'anno? Faccio il rappresentate.. Faccio dai 2500-3000 km mensili..
mah va bene...

il tema è anche riuscire a vendere a 4500 la tua ypsilon...se ci riesci davvero complimenti (senza alcuna retorica)
 
quadamage76 ha scritto:
larft ha scritto:
Lancia Y metano con impianto montato in fabbrica:due bombole caricano 13kg di metano secondo le condizioni di temperatura esterna al costo di 0,95 al metro cubo.Un metro cubo equivale a circa 1,5litri di benzina.Di media il consumo è di 18/22 km al metro cubo.Per questo 250 km detto dalla concessionaria è un traguardo irraggiungibile.

no, dipende dal tragitto che fai. Se fai molto extraurbano non autostradale, con la analoga Panda, faccio da 320 a 350 km con un pieno. 220/250km sono l'autonomia autostradale normale. Ce l'ho da 90000km e i dati sono ben consolidati.
Infatti il 90per cento dei miei tragitti sono prevalentemente autostrada.
 
larft ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
larft ha scritto:
Lancia Y metano con impianto montato in fabbrica:due bombole caricano 13kg di metano secondo le condizioni di temperatura esterna al costo di 0,95 al metro cubo.Un metro cubo equivale a circa 1,5litri di benzina.Di media il consumo è di 18/22 km al metro cubo.Per questo 250 km detto dalla concessionaria è un traguardo irraggiungibile.

no, dipende dal tragitto che fai. Se fai molto extraurbano non autostradale, con la analoga Panda, faccio da 320 a 350 km con un pieno. 220/250km sono l'autonomia autostradale normale. Ce l'ho da 90000km e i dati sono ben consolidati.
Infatti il 90per cento dei miei tragitti sono prevalentemente autostrada.

Quadra perfettamente anche con l'uso a benzina. Il piccolo Fire dà il meglio su statale liscia a 80/100 km/h costanti di tachimetro, oltre questa velocità il consumo aumenta parecchio e normalmente in autostrada si sta almeno sui 120 km/h.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Il piccolo Fire dà il meglio su statale liscia a 80/100 km/h costanti di tachimetro, oltre questa velocità il consumo aumenta parecchio e normalmente in autostrada si sta almeno sui 120 km/h.

Saluti
E' vero. Ma questo è vero anche per molte auto che non hanno la sesta. Avevo una Marea 1.9 105 Jtd e a 130 km/h i consumi aumentavano di parecchio rispetto ai 100 km/h, anche perchè a 130 era a 3000 giri (che per un diesel non sono pochi).
 
mentre... cosa ne pensate della fiat 500 cabrio 0.9 twinair modello america 62 kw e 84 cv a benzina immatricolata 30 dicembre 2011. sempre come passaggio dalla 1.3 multijet della mia lancia y.. quanto dovrei offrire di differenza facendo permutare la y.per fare un buon affare.. grazie
 
Millo94 ha scritto:
mentre... cosa ne pensate della fiat 500 cabrio 0.9 twinair modello america 62 kw e 84 cv a benzina immatricolata 30 dicembre 2011. sempre come passaggio dalla 1.3 multijet della mia lancia y.. quanto dovrei offrire di differenza facendo permutare la y.per fare un buon affare.. grazie

Questa è una domanda che dovresti porre a chi vende la 500 in quanto non è detto che accetti permute e soprattutto, che accetti in permuta una Ypsilon di 10 anni e 180.000 km.
Diciamo che il valore Quattroruote della tua sta sui 2000 euro, una 500 come quella di cui parli va sui 9000 euro.

Saluti
 
Millo94 ha scritto:
E della Fiat 500 1.2 con impianto gpl.. Che ne pensate? Quanti km a kg farebbe?

Col tuo uso (prevalentemente autostrada a quanto ho capito) credo 11-12 al litro (il GPL è liquido come benzina e gasolio, quindi si vende a litri)....in autostrada comunque non c'è niente di più inadatto del 1.2 comunque.

Se proprio ti piace la 500 perché non ti "rassegni" a spendere qualcosa in più e la prendi sempre col 1.3 multijet?

Comunque considera anche questo: la tua attuale ypsilon è su base punto "Classic" (quella prima della GrandePunto insomma), quindi è una seg.B a tutti gli effetti.
La 500, come pure la ypsilon, sono su base panda, quindi seg.A (citycar), secondo me per il tuo uso non sono adatte.

Visto che siamo, credo, praticamente coetanei. E che credo di aver capito che cerchi una "3 porte" sfiziosa secondo me la Citroen DS3 è l'auto per te....è svalutatissima e la trovi a cifre paragonabili alla 500 diesel, ma hai tutt'altra auto e tutt'altro motore (un 1.6, pur se da 99 cv, sopra i 100kmh è tutt'altra cosa).

Al di là di tutte queste considerazioni...con la ypsilon fai altri 60 k km senza problemi, sicuro proprio di volerla cambiare?
 
Bombazza saremo sicuramente coetanei &#128516;&#128516; la 500 mi piace perché è stilosa ed è molto moderna e con optional meglio della y però dovrei sul serio rassegnarmi perché per il lavoro di rappresentante forse è vero non è per niente adatta..
 
Back
Alto