<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto su sostituzione auto!! Fiat 500 2008 1.2 benzina 69 cv a METANO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto su sostituzione auto!! Fiat 500 2008 1.2 benzina 69 cv a METANO

che io sappia la 500 a metano non è mai stata prodotta, quindi si tratta quasi di certo di un impianto aftermarket. Questo vuol dire, tra l'altro, bagagliaio pressoché inesistente
 
esatto alex.79 il bagagliaio è gia piccolo di suo ma con la bombola all'interno entrerebbero 3-4 buste come se giocassimo a TETRIS. ma se usassi solo ed esclusivamente la benzina i consumi sarebbero simili alla multijet? circa 18-20? xk stando sempre per strada potrei utilizzare il metano nelle lunghe percorrenze quindi nn avrei problemi di grandi accelerazioni e benzina in città... comunque il sedile della 500 è più comodo della y è molto più avvolgente, saranno solo gli spazi ridotti a far la differenza.. perché della potenza nn mi interessa molto o di andare veloce, mi interessi l'efficienza del motore dei consumi..
 
queste le foto della macchina:

http://s22.postimg.org/h0kcogjkh/93297715771369.jpg

http://s21.postimg.org/6tdw9zet3/93297715803803.jpg

http://s2.postimg.org/6amtm01rd/93297715826903.jpg

bella macchina full opt. e come prezzo da definire meglio 6500 euro. la mia y la sto vendendo a 4500 con 2 mila euro in più mi prenderei la 500. non penso sia male come affare..
 
Millo94 ha scritto:
esatto alex.79 il bagagliaio è gia piccolo di suo ma con la bombola all'interno entrerebbero 3-4 buste come se giocassimo a TETRIS. ma se usassi solo ed esclusivamente la benzina i consumi sarebbero simili alla multijet? circa 18-20? xk stando sempre per strada potrei utilizzare il metano nelle lunghe percorrenze quindi nn avrei problemi di grandi accelerazioni e benzina in città... comunque il sedile della 500 è più comodo della y è molto più avvolgente, saranno solo gli spazi ridotti a far la differenza.. perché della potenza nn mi interessa molto o di andare veloce, mi interessi l'efficienza del motore dei consumi..

Come puoi leggere nella mia firma ho la Ka (che è la gemella siamese della 500) esattamente con quel motore ma senza il metano.
In città sta sui 13 km/l guidando tranquilli senza scatti brucianti e cambiando marcia sui 2500-3000 g/min, fuori città (statale/autostrada) stai sui 16 se vai molto piano tipo 90/100 km/h più o meno costanti e non ci sono pendenze, ma se appena appena tiri un po' tipo 120 Km/h o più vedrai la lancetta scendere molto più rapidamente e vedrai di nuovo i 13 al litro se non di meno.
Avendo guidato moltissime volte tanti esemplari diversi della 500 parimenti motorizzata ti posso garantire che i risultati sono sempre questi. Con il Multijet puoi aggiungere almeno 5 km/litro in tutte le situazioni, su statale anche 7 od 8.
Pensare che un 1.2 benzina da 69 CV possa consumare quanto un 1.3 MJ mi sembra molto utopistico, oserei dire, senza offesa, anche molto ingenuo.

Saluti

PS: perdona la mia vecchiaia ma sul forum non siamo tutti "under 25", leggere dei post stile sms da adolescenti (xk e simili) non è molto gradevole.............
 
Millo94 ha scritto:
queste le foto della macchina:

http://s22.postimg.org/h0kcogjkh/93297715771369.jpg

http://s21.postimg.org/6tdw9zet3/93297715803803.jpg

http://s2.postimg.org/6amtm01rd/93297715826903.jpg

bella macchina full opt. e come prezzo da definire meglio 6500 euro. la mia y la sto vendendo a 4500 con 2 mila euro in più mi prenderei la 500. non penso sia male come affare..

6500 euro per una 500 a benzina con metano aftermarket vecchia di 8 anni, a mio parere, sono follia pura nonostante i soli 65000 km sui quali nutro fortissimi dubbi. E 4500 euro per una Y MJ di 10 anni e 180.000 km forse lo sono anche di più.
Prova un attimo a pensare che con la pseudo-rottamazione in vigore in questo periodo rottamando anche solo un ciclomotore quelle auto vengono via a meno di 10.000 euro nuove di pacca. Non sta proprio in piedi.

Detto ciò con un cambio di quel genere ed a prescindere dai soldi in gioco, al 1000% te ne pentirai dopo 10 km.

Saluti
 
adesso sto massaggiando con la concessionaria e mi conferma che il pieno di metano sono 9 euro quindi 9 litri!?!?!?
facendo due calcoli:
media consumi 500/metano
9litrix17km/l = 153km ma la concessionaria mi conferma 250 km tot con il metano.
media consumi lancia y (con 9 euro)
9 euro di gasolio a 1,15 = 7.8 di gasolio
7.8x20km/l medi= 156 km per 9 euro..

non è la stessa spesa o non si ri sparmierebbe con la 500.. ??
 
Millo94 ha scritto:
adesso sto massaggiando con la concessionaria e mi conferma che il pieno di metano sono 9 euro quindi 9 litri!?!?!?
facendo due calcoli:
media consumi 500/metano
9litrix17km/l = 153km ma la concessionaria mi conferma 250 km tot con il metano.
media consumi lancia y (con 9 euro)
9 euro di gasolio a 1,15 = 7.8 di gasolio
7.8x20km/l medi= 156 km per 9 euro..

non è la stessa spesa o non si ri sparmierebbe con la 500.. ??

Il prezzo del metano è in euro al metro cubo o talvolta al kg ma non al litro.

Saluti
 
ma i calcoli sono giusti? sono quelli i km più o meno... ripeto il concessionario mi ha detto che fa 250km con euro di metano.. che ne pensate?
 
Millo94 ha scritto:
ma i calcoli sono giusti? sono quelli i km più o meno... ripeto il concessionario mi ha detto che fa 250km con euro di metano.. che ne pensate?

No. 9 euro di metano sono 10 kg che corrispondono, a condizioni standard, a circa 16 litri.
Quindi se vuoi calcolare il consumo in km/litro devi fare 250/16 (che fa 15,6) e non certo 250/9 (che farebbe 27).
Resto molto perplesso sui 250 km di autonomia con soli 10 kg di metano che ti hanno detto, la media che puoi leggere in rete è molto minore, si parla di 160-180 km con 10 kg.

Saluti
 
allora un po' d'ordine.

la 500 a metano non è mai stata prodotta quindi è un after market.

6500 euro mi sembrano tantini.

Se arrivi da un MJ (che di cavalli ne ha 70 e non 65) di certo la 500 1.2 ti sembrerà un polmone.

Negozia il prezzo.
 
fabiologgia ha scritto:
Millo94 ha scritto:
ma i calcoli sono giusti? sono quelli i km più o meno... ripeto il concessionario mi ha detto che fa 250km con euro di metano.. che ne pensate?

No. 9 euro di metano sono 10 kg che corrispondono, a condizioni standard, a circa 16 litri.
Quindi se vuoi calcolare il consumo in km/litro devi fare 250/16 (che fa 15,6) e non certo 250/9 (che farebbe 27).
Resto molto perplesso sui 250 km di autonomia con soli 10 kg di metano che ti hanno detto, la media che puoi leggere in rete è molto minore, si parla di 160-180 km con 10 kg.

Saluti

quindi mettendo a paragone di consumi con la 1.3.. sono identici.. giusto? (ovviamente tralasciando che il gasolio puoi farlo quando, quanto e dove vuoi..)
 
giuliogiulio ha scritto:
allora un po' d'ordine.

la 500 a metano non è mai stata prodotta quindi è un after market.

6500 euro mi sembrano tantini.

Se arrivi da un MJ (che di cavalli ne ha 70 e non 65) di certo la 500 1.2 ti sembrerà un polmone.

Negozia il prezzo.

che ne pensi se arrivo sui 6000? Troverei un risparmio nell'anno? Faccio il rappresentate.. Faccio dai 2500-3000 km mensili..
 
Millo94 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Millo94 ha scritto:
ma i calcoli sono giusti? sono quelli i km più o meno... ripeto il concessionario mi ha detto che fa 250km con euro di metano.. che ne pensate?

No. 9 euro di metano sono 10 kg che corrispondono, a condizioni standard, a circa 16 litri.
Quindi se vuoi calcolare il consumo in km/litro devi fare 250/16 (che fa 15,6) e non certo 250/9 (che farebbe 27).
Resto molto perplesso sui 250 km di autonomia con soli 10 kg di metano che ti hanno detto, la media che puoi leggere in rete è molto minore, si parla di 160-180 km con 10 kg.

Saluti

quindi mettendo a paragone di consumi con la 1.3.. sono identici.. giusto? (ovviamente tralasciando che il gasolio puoi farlo quando, quanto e dove vuoi..)

Niente affatto. I consumi in km/l del metano sono molto più elevati di quelli del diesel. Al massimo possono essere simili i costi chilometrici del carburante, il che è molto diverso ed è incerto in quanto dipende dal differenziale di prezzo alla pompa. Il diesel fa 20/25 km con un litro di gasolio (1,15 euro) ossia 0,046 euro/km, il metano fa circa 16 km con un kg di metano (0,95 euro) ossia 0,059 euro/km. A benzina faresti 16 km con un litro (1,4 euro) ossia 0,0875 euro/km.

Facendo 3000 km/mese con la 500 a metano vai a spendere circa 30 euro in più al mese rispetto alla tua Ypsilon e per giunta avendo prestazioni nettamente peggiori. Il tutto per avere il tetto in vetro e i cerchi in lega pur restando su un'auto vecchia di 8 anni.

Vista da fuori è un'assurdità, se poi tu nonostante tutto vuoi farla..... I soldi sono i tuoi.

Saluti
 
Per Milo 94:
Il metano si vende a kg e costa circa ? 0,95- 1'09.
1 kg di metano corrisponde a 1,5 litri di benza, nel senso che se con 1 litro di benza fai 10 km, con un kg di metano fai 15 km.
Il pieno di metano non è mai preciso, perchè essendo un gas la carica dipende dalla temperatura e pressione, quindi anche l'autonomia è "aleatoria". Comunque tu paghi i kg che carichi.
Al sud ci sono problemi di densità e orario di apertura di impianti, il self-service in Italia non è ammesso.
L'unica auto, a metano italiana, che ti posso consigliare è la panda 2° serie con motore 1.4 - 57kw prodotta dal 2011 e poi sostituita dalla panda con motore twin-air bicilindrico 0,9 litri.
Ne trovi di usate, al nord, con 5 anni e circa 80/100 k km.
Personalmente ne ho una con 95k km. e va bene in città ed in montagna sia a metano che a benza. ha il bagagliaio libero e ed una autonomia di circa 250/300 km. nessun problema meccanico escluso il servosterzo elettrico, sostituito come su tutte le fiat perchè difettoso.
Ti consiglio un'auto italiana perchè le tedesche sono "monovalenti". ossia hanno il serbatoio benza di soli 14 litri per non pagare il "bollo", purtroppo in Italia non essendoci self-service rischi di rimanere senza metano e con una ridotta autonomia di benza.
Il problema degli iniettori di cui ti parlavo riguardava un'altra auto e comunque in rete gli iniettori di metano costano meno che farli rigenerare in officina.Spero di esserti stato d'aiuto.
 
Back
Alto