<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta prima auto | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta prima auto

Ciao a tutti, sono un ragazzo di 18 anni ed ho preso la patente da poco (neanche una settimana) ed ora ho voglia di guidare ma dato che i miei genitori hanno macchine con troppi CV non ho nessuna macchina da poter guidare così mi sono messo a cercare nel web alcune macchine carine da poter prendere e la mia scelta è ricaduta su:

Volkswagen Polo
Opel Corsa
Suzuki Swift (ne ho trovato uno a poco ma non so se riesco a prenderla)

Le Polo ne ho trovate molte e con tutti i carburanti mentre le Opel corsa ne ho trovate poche a Diesel, qualcuna a metano e qualcuna a GPL.

Sono circa 3 giorni che cerco auto e sto impazzendo un po' perchè non vedo l'ora di avere una macchina, un po' perchè non riesco a far decidere i miei genitori e un po' perchè vorrei trovare una macchina carina come prima auto e non una comunissima Punto o Panda.

Quindi io avrei bisogno di aiuto per stabilire alcune cose come che carburante scegliere (i miei genitori puntano molto sul diesel o al massimo al metano), che tipo di macchina scegliere (sia tra quelle da me elencate sia da altre che trovo o che se avete voglia mi potete consigliare) e su quanti km dovrebbe avere (mia madre dice il meno possibile (max 200k) mentre mio padre dice o sotto i 100k o sopra i 150k).

Il prezzo prezzo da spendere varia anche a seconda di che macchina ma in generale speravo di spendere sui 1500 se prendo una macchina che posso sfasciare e 2500-3000 se prendo una macchina più seria che faccio durare più anni.

P.S. ho trovato qualche annuncio strano tipo macchine del 2000 con 30k o 80k km è possibile?? Quanti km dovrebbe avere una macchina del 2000??

Grazie a tutti, aspetto ansiosamente le vostre risposte
 
Delle tre, mi orienterei di più verso la Polo (io ho la 1.2 70CV a benzina, e ti posso assicurare che nonostante la cavalleria da "neopatentati" va bene anche per chi, come me, la patente ce l'ha da 20 anni) o verso la Opel Corsa.

Altre valide alternative potrebbero essere la Panda (2000-2012) o la Grande Punto.

PEr la tipologia di carburante, ti consiglio la benzina perché motori diesel li troveresti troppo sfruttati, a "fine vita" o con interventi troppo costosi da fare e nascosti dal venditore. Andrebbero bene anche vetture a GPL o a Metano a patto che siano vetture con impianti "di serie" installati dalla casa (Polo 1.6 bifuel, Opel Corsa GPL, Fiat Punto/Panda NaturalPower) e non trasformate after-market perché danno solo rogne!!! Un'auto con impianto GPL after market e circa 200'000 km potrebbe avere le sedi delle valvole gravemente usurate e il venditore potrebbe avere una certa fretta di sbarazzarsene al più presto, visto che l'intervento di ripristino di valvole e sedi supera i 1000 euro di spesa.

Per quanto riguarda i chilometri, da un'auto del 2000, quindi di diciotto anni, mi aspetto almeno circa 180,000 km (ossia, 10'000 km annui, ovvero il "minimo sindacale" per non buttare l'olio prima della scadenza programmata del tagliando e non far "INCACIOTTARE" gli pneumatici). Se i chilometri segnati dalla strumentazione di bordo sono TROPPI di meno o troppi di più lascia perdere. Nel primo caso potrebbe e dico POTREBBE essere una truffa (ma se l'auto era di una persona anziana o di uno che abita in una grande citta e l'auto la usa poco, se i chilometri segnati sono circa 90'000, allora forse è un affare), nel secondo, l'auto potrebbe aver bisogno di interventi di ripristino troppo alti
 
Per prima cosa grazie a tutti per le risposte. Ora sto decidendo tra le macchine trovate quale siano le migliori e dato che le Polo mi sono piaciute ne ho trovate molte. la scelta per ora è tra varie macchine:

- VW Polo 1.4 tdi comfortline 75CV Diesel 2003 125 000km 2500 euro (un po lontana ma si può fare uno sforzo)
- Opel Corsa 1.3 16V CDTI cat 5 porte Silverline 69CV Diesel 2006 100 000km 2800 euro
- Renault Clio - 2002 65CV Diesel 2002 100 000km 2000 euro (non mi piace molto la clio)
- Opel Corsa 1.7 16V DTI 75CV Diesel 2003 71 000km 2300 euro (buona e vicina)
- Renault Modus 1.2 16v 75CV GPL 2011 108 000km 2800 euro (non mi piace molto la modus)
- Dacia Sandero 1.4 8V 75CV GPL 2009 90 000km 2950 euro (a mio parere una tra le migliori)
- VW Polo 1.4 TDI 5p. Comfortline 75CV Diesel 2003 100 000km 1500 euro (un po lontana)
- Renault Clio 1.2 75CV GPL 2006 97 000km 2900 euro (non mi piace molto la clio)
- VW Polo 1.4 tdi Diesel 2007 82 000km 3700 euro (abbastanza vicina ma costosa perchè non volevo superare i 3000 che mi sembrano già tanti)

Diciamo che queste sono le più quotate ma se avete voglia e tempo in allegato c'è la lista completa delle auto da me trovate (sono in provincia di Ancona e quindi cerco principalmente auto in zona e anche se hanno più km o costano di più le preferisco ad auto più lontane).

L'unica auto molto vicina e che conosco è questa:
- VOLKSWAGEN Polo 4ª serie Benzina 2003 126 000km 1500 euro
che sta vicino a me e mio padre conosce più o meno il proprietario ma ho paura che con la benzina arrivo a spendere troppo.

P.S. per i carburanti mi avete consigliato la benzina ma i miei genitori mi hanno subito consigliato di scartare le auto a benzina perchè ci spenderei molto in carburante e avendo iniziato a lavorare da poco il mio stipendio è molto basso (non voglio usarlo tutto per la benzina XD).

Grazie mille a tutti

EDIT: Ho aggiunto la distanza da me al luogo in cui si trova la macchina
 

Allegati

  • Auto.zip
    11,4 KB · Visite: 190
Ultima modifica:
L'unica auto molto vicina e che conosco è questa:
- VOLKSWAGEN Polo 4ª serie Benzina 2003 126 000km 1500 euro
che sta vicino a me e mio padre conosce più o meno il proprietario ma ho paura che con la benzina arrivo a spendere troppo.
L'unica che ti consiglio di prendere. Che motore ha?
Dovrai viaggiare molto? Altrimenti il carburante è l'ultimo dei problemi.
Le auto a gasolio o gas con molti anni sulle spalle sono di solito vicine ai 200 o 300mila km. Trovarne tante, addirittura di 15 anni con circa 100mila km può voler dire o tanti proprietari che hanno sbagliato acquisto....o tante auto con contakm ritoccato.
 
L'unica che ti consiglio di prendere. Che motore ha?
Dovrai viaggiare molto? Altrimenti il carburante è l'ultimo dei problemi.
Le auto a gasolio o gas con molti anni sulle spalle sono di solito vicine ai 200 o 300mila km. Trovarne tante, addirittura di 15 anni con circa 100mila km può voler dire o tanti proprietari che hanno sbagliato acquisto....o tante auto con contakm ritoccato.
Non dovrò viaggiare molto penso che arriverò a massimo 20 000km anno dato che faccio solo casa-lavoro e qualche giro. La mia principale difficoltà infatti sta proprio in questo, capire il carburante che conviene perchè se prendo una macchina a diesel ho meno manutenzione di una a GPL ma spendo di più per viaggiare quindi non riesco a rendermi conto quando conviene un tipo e quando un altro (Ovvio che se prendo una macchina a GPL o comunque che consuma di meno tendo ad andarci più in giro e prenderla di più nei sabati sera tra amici quindi magari faccio qualche km in più)
 
Ultima modifica:
Non dovrò viaggiare molto penso che arriverò a massimo 20 000km anno dato che faccio solo casa-lavoro e qualche giro. La mia principale difficoltà infatti sta proprio in questo, capire il carburante che conviene perchè se prendo una macchina a diesel ho meno manutenzione di una a GPL ma spendo di più per viaggiare quindi non riesco a rendermi conto quando conviene un tipo e quando un altro.
Discorso manutenzione ordinaria. Un benzina aspirato di quegli anni ha bisogno solo di olio sintetico (abbastanza economico) e filtro olio.
Quelle a GPL in più hanno il filtro del gas, e ai 10 anni la sostituzione della bombola.
Quelle a gasolio necessitano quasi sempre di oli più costosi, più il filtro del gasolio, ma hanno più componenti soggette a possibili guasti perchè ormai anziane. Dal turbo (e relativi collegamenti), valvola EGR, debimetro, volano bimassa se presente. Tutte cose che se i km reali non sono i 100mila indicati, ma 200mila e oltre, bisogna mettere in conto e sono piuttosto costose.
Per un'auto che terrai qualche anno, o meno, probabilmente. Perchè vecchia e perchè il limite della potenza ti scadrà tra meno di 12 mesi.
 
Grazie per l'aiuto mi hai chiarito un pò le idee. l'auto in questione è questa:
https://www.subito.it/auto/volkswagen-polo-4-serie-2003-ancona-269522889.htm
Il 1200 3 cilindri da circa 60 cv....
Forse meglio lasciar perdere, non lo ricordo come un campione di affidabilità. In più c'è la frizione da sostituire.

Hai provato a cercare altre auto solo a benzina? Opel Corsa 1200, Fiesta, Yaris, ecc....?
A quei prezzi dovresti trovarle in condizioni migliori rispetto alle diesel, oppure a pari condizioni ma a minor prezzo.
 
Le auto a benzina che trovavo le ho scartate tutte dato che i miei genitori me le hanno sconsigliate ma ne avevo trovate molte a poco. Riparte la ricerca
 
Circa. Con un rapido calcolo mi vengono 35km al giorno per andare a lavoro poi mettendoci qualche km in più per andare in qualche posto (sport, visita o qualsiasi altro motivo) penso di arrivarci più o meno. Magari non proprio 20 000km ma 16-17 000km
 
Circa. Con un rapido calcolo mi vengono 35km al giorno per andare a lavoro poi mettendoci qualche km in più per andare in qualche posto (sport, visita o qualsiasi altro motivo) penso di arrivarci più o meno. Magari non proprio 20 000km ma 16-17 000km
Allora potrebbe andare benissimo anche benzina. Il risparmio annuo di carburante sarà di poche centinaia di euro (nei primi 5-10 km in fase di riscaldamento anche il motore a gasolio consuma abbastanza...) e per pareggiare il differente costo iniziale (sempre che non ci siano imprevisti tecnici) ti serviranno alcuni anni.
Considera un 14 km/l circa per il benzina e un 19 km/l circa per quelle a gasolio.
Siamo sui 300 € annui di carburante in meno, però per quelle a gasolio è più costosa l'assicurazione e in certi casi pure il bollo.
 
Back
Alto