Salve a tutti. Mi chiamo Mario, scrivo dalla Sicilia. Nonostante abbia la patente già da 15 anni, per tutta una serie di ragioni (una delle quali è che non piace guidare) guido pochissimo, sebbene a detta di tutti me la cavo molto bene. Non ho infatti alcun problema ma più che altro, come tanti, ho la fobia del parcheggio in parallelo, o a S, che guarda caso mi è capitato pochissime volte di dover fare anche quando all'inizio guidavo con costanza. Poi ci ho perso del tutto la mano (ammesso l'abbia mai avuta...). Ora, leggendo articoli e guardando video, ho stilato una piccola guida su come fare sto benedetto parcheggio nel modo migliore (ne ho fatta una da me invece che usarne una già presente in internet perchè in queste ultime non ci sono tutti i dettagli e quindi li ho messi insieme io prendendoli da ciascuna guida) e vorrei semplicemente che voi mi confermaste se è corretta, così posso impararla per bene senza paura di memorizzare passaggi sbagliati. La proverei anche in pratica ma sfortunatamente non sempre ho la macchina a disposizione (e sono anche un po' pigro, lo ammetto). Per favore, correggete o integrate qualsiasi punto riteniate debole o errato, mi fido di voi perchè so per certo che siete guidatori d'esperienza e appassionati di auto.
1. Metti la freccia destra per segnalare che intendi parcheggiar.
2. Affiancati all’auto di riferimento, facendo in modo che il tuo specchietto anteriore sia poco dietro allo specchietto laterale dell’auto di riferimento.
3. Vai in retromarcia finchè, guardando nell’angolo in basso a destra del finestrino posteriore destro, non vedi il retro della macchina a fianco; a quel punto, gira rapidamente tutto il volante verso destra (2 giri).
4. Retrocedi molto lentamente fin quando la parte anteriore della macchina dietro non entra tutta nello specchietto retrovisore di sinistra (la tua auto così sarà a circa 45° rispetto al marciapiede).
5. A questo punto, gira di nuovo il volante verso sinistra (se prima avevi fatto due giri verso destra, ora ne devi fare due verso sinistra per “raddrizzare le ruote”).
6. A ruote dritte, retrocedi andando sempre molto piano perché ti stai avvicinando al marciapiede. Controlla sempre dagli specchietti retrovisori le distanze tra le ruote e il marciapiede. Quando vedi che lo specchietto retrovisore destro copre il fanale posteriore sinistro della macchina di fronte, è giunto il momento di sterzare ancora verso sinistra (sempre procedendo in retromarcia lentamente; continua ad andare indietro anche quando lo sterzo ha completato i giri verso sinistra).
7. Guarda dallo specchietto retrovisore destro: quando vedi che la tua macchina è allineata al marciapiede, raddrizza nuovamente le ruote (gira il volante verso destra); adesso puoi sistemarti meglio dentro il parcheggio, andando più avanti o più indietro.
Vi ringrazio per il vostro aiuto.
1. Metti la freccia destra per segnalare che intendi parcheggiar.
2. Affiancati all’auto di riferimento, facendo in modo che il tuo specchietto anteriore sia poco dietro allo specchietto laterale dell’auto di riferimento.
3. Vai in retromarcia finchè, guardando nell’angolo in basso a destra del finestrino posteriore destro, non vedi il retro della macchina a fianco; a quel punto, gira rapidamente tutto il volante verso destra (2 giri).
4. Retrocedi molto lentamente fin quando la parte anteriore della macchina dietro non entra tutta nello specchietto retrovisore di sinistra (la tua auto così sarà a circa 45° rispetto al marciapiede).
5. A questo punto, gira di nuovo il volante verso sinistra (se prima avevi fatto due giri verso destra, ora ne devi fare due verso sinistra per “raddrizzare le ruote”).
6. A ruote dritte, retrocedi andando sempre molto piano perché ti stai avvicinando al marciapiede. Controlla sempre dagli specchietti retrovisori le distanze tra le ruote e il marciapiede. Quando vedi che lo specchietto retrovisore destro copre il fanale posteriore sinistro della macchina di fronte, è giunto il momento di sterzare ancora verso sinistra (sempre procedendo in retromarcia lentamente; continua ad andare indietro anche quando lo sterzo ha completato i giri verso sinistra).
7. Guarda dallo specchietto retrovisore destro: quando vedi che la tua macchina è allineata al marciapiede, raddrizza nuovamente le ruote (gira il volante verso destra); adesso puoi sistemarti meglio dentro il parcheggio, andando più avanti o più indietro.
Vi ringrazio per il vostro aiuto.