Purtroppo ho tra le mani un caso abbastanza spinoso e avrei bisogno di un pò di consigli.
Premessa: contratto d'acquisto di un'auto già firmato da un mese, con un prezzo già stabilito e accettato, e già versata una caparra confirmatoria (sì, c'è la dicitura).
Dopo un mese circa, il venditore indica che per ottenere un'agevolazione fiscale (e rispettare le condizioni del contratto) il veicolo deve essere obbligatoriamente modificato, con un adattamento all'abitacolo per disabili, alla modica cifra di 1500euro, cifra però che non compare sul contratto, nè nel finanziamento già approvato.
---------------------
A me, pare che le condizioni di vendita siano cambiate, perchè, secondo la stessa norma, questo adattamento deve essere acquistato insieme all'auto, non aggiunto in corso d'opera.
c'è possibilità di recedere il contratto dell'auto senza perdere la caparra?
anche perchè, la somma aggiuntiva, non prevista e non preventivata (neanche ventilata a voce come ipotesi) prima dell'acquisto, ma imposta un mese dopo, fa sforare il budget. nel senso che a queste condizioni l'auto non sarebbe stata acquistata non si sarebbe firmato alcun contratto.
che dite? volevo prima un parere esterno, magari voi notate qualcosa che io non ho notato.
ho consigliato lunedì di rivolgersi a un'associazione di consumatori per avere un altro parere.
Grazie a tutti, per ora
Premessa: contratto d'acquisto di un'auto già firmato da un mese, con un prezzo già stabilito e accettato, e già versata una caparra confirmatoria (sì, c'è la dicitura).
Dopo un mese circa, il venditore indica che per ottenere un'agevolazione fiscale (e rispettare le condizioni del contratto) il veicolo deve essere obbligatoriamente modificato, con un adattamento all'abitacolo per disabili, alla modica cifra di 1500euro, cifra però che non compare sul contratto, nè nel finanziamento già approvato.
---------------------
A me, pare che le condizioni di vendita siano cambiate, perchè, secondo la stessa norma, questo adattamento deve essere acquistato insieme all'auto, non aggiunto in corso d'opera.
c'è possibilità di recedere il contratto dell'auto senza perdere la caparra?
anche perchè, la somma aggiuntiva, non prevista e non preventivata (neanche ventilata a voce come ipotesi) prima dell'acquisto, ma imposta un mese dopo, fa sforare il budget. nel senso che a queste condizioni l'auto non sarebbe stata acquistata non si sarebbe firmato alcun contratto.
che dite? volevo prima un parere esterno, magari voi notate qualcosa che io non ho notato.
ho consigliato lunedì di rivolgersi a un'associazione di consumatori per avere un altro parere.
Grazie a tutti, per ora