<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto! Odore di combustione in auto. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto! Odore di combustione in auto.

Se è odore di gas di scarico (quello che si sente dallo scappamento) è MOLTO pericoloso perché contiene monossido di carbonio che se inalato a lungo in modo consecutivo porta a incoscienza e morte.
Immagino sappiate tutti che NON si deve mai accendere un motore in luogo chiuso a meno che vogliate suicidarvi.

L'antigelo invece quando finisce sugli scarichi roventi ha effettivamente un odore di padella bruciata.
.
.
 
Sentire puzza di scarico in retromarcia è normale, alcune auto hanno il ricircolo automatico che si attiva quando si innesta la retro se non erro.
La clio di mia moglie (diesel) l'abbiamo buttata quando ha cominciato ad entrare lo scarocio scarico in abitacolo. Era un iniettore da cambiare che sfiatava.
 
Secondo me hai fessurato il catalizzatore; nella Punto si trova proprio poco dopo i sedili anteriori e quando è rotto l'odore può ricordare quello di una perdita di gas.
Un'altra via di accesso dei gas è il foro per la leva del cambio nel tunnel. Il catalizzatore è proprio lì vicino.
Partirei da lì per i controlli.
 
Hai buttato la macchina per una guarnizione dell'iniettore ? Comunque la punto benz non ha iniettori ed il collettore di scarico dice che è stato controllato.
No ho buttato una macchina che aveva 12 anni e 180.000 km, cominciava a dare segni di cedimento.
Il meccanico tra l'altro mi aveva detto che sostituire la guarnizione era cosa relativamente semplice ma che il rischio era di romperlo estraendolo quindi non poteva farmi un preventivo (anche perchè attorno all'iniettore si era fomata una glassa marrone appiccicosa che sembrava plastica sciolta).
Quindi abbiamo preferito sostituirla...
P.S. in che senso la punto benzina non ha iniettori? E' a carburatori?
 
Sarà quasi certamente un collettore di scarico crepato o non ben collegato nel vano motore, oppure una crepa nell'impianto di scarico (ma non mi spiego come possa entrare lo scarico DIRETTAMENTE nell'abitacolo. Dovresti far controllare anche il serbatoio benzina...a me capitò sulla vecchia auto che non fosse ben sigillato ed emettesse vapori di benzina nell'abitacolo (sulla tempra si trova sotto il divano posteriore).
 
Nel senso che non ha iniezione diretta nella testata che può perdere gas di combustione,ma è nel collettore di aspirazione ,nel tuo caso è vero se poi è un po che perdeva la possibilità di romperlo era elevata perchè si crea una sorta di cementazione ,anche usando gli appositi estrattori si può rompere e bisogna togliere la testata con costi che si possono preventivare quando si è visto il danno e cosa cambiare ,quindi hai fatto bene a sostituire l'auto.
Ah ok, sì effettivamente non avevo pensato all'iniezione diretta.
Ci ho pensato un po' prima di sostituirla ma effettivamente la macchina cominciava ad accusare gli anni ed aveva un po' di lavori da fare tra cui anche gli ammortizzatori così ho colto la palla al balzo per prenderne una nuova e più sicura visto che poi mia moglie ci deve girare anche con le bimbe piccole....
 
Fai alzare la macchina, come ti hanno detto, e controllare ben bene eventuali perdite.
Consiglio inoltre di sostituire il filtro dell'abitacolo, se c'è sulla tua macchina; infatti a me successe che, dopo una nevicata, tenni il riscaldamento acceso e la ventola, non potendo aspirare dalla presa d'aria esterna, tirò aria dal cofano motore. La puzza che inevitabilmente un po' c'è dal motore mi impregnò il filtro e l'ho dovuto cambiare (male di poco, andrebbe fatto anzi ogni anno o due al massimo).
 
ripeto: nella punto 2°serie il cat fa corpo unico col collettore di scarico...
Nella Punto seconda serie il catalizzatore è in coda al collettore di scarico. Da qui parte il lungo tubo che arriva al posteriore della vettura.
Non c'è silenziatore centrale, ma, come per la Supercinque, c'è l'unico silenziatore in coda.
Il catalizzatore è all'interno del vano motore, e non si vede bene da sotto. Forse è stato questo a trarti in inganno.
Mi viene da pensare che si sia fessurato il tubo centrale, ma si avrebbe una maggiore rumorosità.

Qui un pò di foto:
https://www.google.it/search?q=sott...u#tbm=isch&q=fiat+punto+1.2+188+catalizzatore
 
Ritengo che ci sia un problema all'impianto di aerazione/condizionamento, fai fare un test con un rilevatore portatile di fumi in abitacolo
 
Back
Alto