<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aiuto montaggio portabici su barre originali Skoda Yeti | Il Forum di Quattroruote

aiuto montaggio portabici su barre originali Skoda Yeti

Ragazzi ho bisogno di voi:

Ho appena acquistato (mi arriveranno nei prossimi giorni) sia le barre pourtatutto che i portabiciclette.

le barre sono quelle originali Skoda specifiche per lo Yeti, i portabici sono quelli che vende la Skoda stessa come originali anche se poi in realtà sono della Thule modello Proride 591.

Adesso volendomi documentare sul loro montaggio, proprio in questo forum ho trovato un post interessante risalente allo scorso Novembre, che spiegava come , mentre per la barra a tetto ......."anteriore" diciamo ci sono due filettature per parte (totale 4 viti) e quindi la sua posizione è assolutamente obbligata, per quella posteriore ce ne sono tre per parte ; di queste tre ne vanno usate due e questo fa si che tu possa, seppur di pochi centimetri, arretrarla o meno.

Il post spiegava che la posizione è determinata dall' accessorio che ci si monta sopra: a seconda che sia un portasci, un portabagagli da tetto o, come nel mio caso il portabici, la barra posteriore ha la sua posizione.
L'utente del post scriveva nel suo ultimo messaggio che una volta montato il tutto avrebbe fornito spiegazioni al riguardo.

Purtroppo non l'ha fatto :( :(

Il post si ferma alle sole barre ed è mistero sul portabici.

Ecco che chiedo aiuto a voi: c'è qualcuno (magari lo stesso autore del vecchio post) che ha i portabici montati sulle barre e mi spiega come fare??

Più che altro capire in cher posizione devo montare la barra posteriore.... "mobile" del tetto!!

Grazie in anticipo
 
Letto questi? ;)
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/70789.page
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/69726.page
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/63838.page
:arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/63505.page
 
Si, li avevo già visti...

il primo e il terzo post non arrivano al montaggio del portabici ( che rimangono ahimè nella scatola)

Il secondo post parla di barre e portabiciclette di un altra marca.

Il quarto solo delle barre.

In particolare è proprio il terzo post che mi hai segnalato quello in cui si dice che la barra posteriore andrà montata nella giusta posizione (avendone due possibili) per poi fissare il portabici......il problema è che non dice quale!!

Ecco un estratto del vecchio post:

.......invece i portabici sono della Thule, domani apro anche quelli e vedo la distanza da mantenere per le barre al tetto ( quella più arretrata può essere montata in 2 posizioni, sulle istruzioni c'è scritto di controllare la larghezza del supporto addizionale da fissare alle stesse e agire di conseguenza.......

Tranquillo, prima di domandare nel forum faccio sempre una ricerca per vedere se trovo la risposta senza dover scocciare nessuno :)

Magari poi qualche volta mi sfugge, ma in questo caso non ho trovato nulla su quale sia la posizione corretta della barra per il portabici.
 
Mark2812 ha scritto:
Si, li avevo già visti...

il primo e il terzo post non arrivano al montaggio del portabici ( che rimangono ahimè nella scatola)

Il secondo post parla di barre e portabiciclette di un altra marca.

Il quarto solo delle barre.

In particolare è proprio il terzo post che mi hai segnalato quello in cui si dice che la barra posteriore andrà montata nella giusta posizione (avendone due possibili) per poi fissare il portabici......il problema è che non dice quale!!

Ecco un estratto del vecchio post:

.......invece i portabici sono della Thule, domani apro anche quelli e vedo la distanza da mantenere per le barre al tetto ( quella più arretrata può essere montata in 2 posizioni, sulle istruzioni c'è scritto di controllare la larghezza del supporto addizionale da fissare alle stesse e agire di conseguenza.......

Tranquillo, prima di domandare nel forum faccio sempre una ricerca per vedere se trovo la risposta senza dover scocciare nessuno :)

Magari poi qualche volta mi sfugge, ma in questo caso non ho trovato nulla su quale sia la posizione corretta della barra per il portabici.

Ciao,

I Proride 591 hanno la placca di fissaggio posteriore non fissa, ma scorrevole. Quindi sarà lei ad adattarsi a come monti le barre.

Ottimi portabici peraltro. Che un sito online italiano vende in offerta a 102eur + spedizione. Io li comprai online dalla Germania, 68eur l'uno + spedizione
 
stevels70 ha scritto:
Mark2812 ha scritto:
Si, li avevo già visti...

il primo e il terzo post non arrivano al montaggio del portabici ( che rimangono ahimè nella scatola)

Il secondo post parla di barre e portabiciclette di un altra marca.

Il quarto solo delle barre.

In particolare è proprio il terzo post che mi hai segnalato quello in cui si dice che la barra posteriore andrà montata nella giusta posizione (avendone due possibili) per poi fissare il portabici......il problema è che non dice quale!!

Ecco un estratto del vecchio post:

.......invece i portabici sono della Thule, domani apro anche quelli e vedo la distanza da mantenere per le barre al tetto ( quella più arretrata può essere montata in 2 posizioni, sulle istruzioni c'è scritto di controllare la larghezza del supporto addizionale da fissare alle stesse e agire di conseguenza.......

Tranquillo, prima di domandare nel forum faccio sempre una ricerca per vedere se trovo la risposta senza dover scocciare nessuno :)

Magari poi qualche volta mi sfugge, ma in questo caso non ho trovato nulla su quale sia la posizione corretta della barra per il portabici.

Ciao,

I Proride 591 hanno la placca di fissaggio posteriore non fissa, ma scorrevole. Quindi sarà lei ad adattarsi a come monti le barre.

Ottimi portabici peraltro. Che un sito online italiano vende in offerta a 102eur + spedizione. Io li comprai online dalla Germania, 68eur l'uno + spedizione

Ti ringrazio!

Per curiosità te la barra posteriore in che posizione l'hai montata?

Io comunque ho comprato il tutto usato....o meglio: ne le barre ne i portabici sono stati mai montati e quindi diciamo che sono nuovi; totale per tutto (barre e due portabici) 190 euro compresa spedizione.....credo di aver fatto un buon affare
 
Brag ha scritto:
ho barre e portabici thule....

se posso essere d'aiuto, chiedi pure! ;)

Si, ciao e grazie!!
Allora: io alla fine i portabici li ho montati, ma ho due dubbi....e chi meglio di te può chiarirmeli?

Innanzitutto la posizione delle barre: io quella posteriore ( quella cioè per capirsi che può essere montata più arrettrata o meno, mentre l'altra è fissa) l'ho montata nella posizione più indietro; mi sembrava così che il portabici fosse più in piano....anche te la barra posteriore l'hai messa più indietro??

Veniamo al portabici: anche io questo caso il montaggio è abbastanza semplice...il problema però è che mentre un portabici (nello specifico quello che è....lato passeggero diciamo) ha la manopola per chiudere il braccio, serrature e quant'altro dal lato esterno e quindi è agevole da manovrare; l'altro portabici viceversa ha manopola e quant'altro dalla parte interna; e non mi sembra molto agevole posizionare la bici (credo, perchè devo provare) ed anche attaccare il braccio al telaio( poichè l'aggancio a pinza ,quello che poi si stringe rimane anche quello all'interno) non la vedo come un operazione semplice.

Spero con questo mio discorso ingarbugliato di averti chiarito la questione.

L'unico modo sarebbe montare un portabici al contrario, ovvero che quando poi ci metti la bicicletta , questa è rivolta al contrario rispetto al senso di marcia; in questo caso la manopola sarebbe anch'essa dal lato esterno e quindi più facilmente manovrabile.

Però dalla foto del catalogo Skoda, le bici sono entrambe
nel senso mi marcia.

Morale: te come li hai montati??

E comunque facile posizionare la bici anche su quello che ha la manopola all'interno?

Grazie in anticipo!
 
Mark2812 ha scritto:
Ecco un estratto del vecchio post:

.......invece i portabici sono della Thule, domani apro anche quelli e vedo la distanza da mantenere per le barre al tetto ( quella più arretrata può essere montata in 2 posizioni, sulle istruzioni c'è scritto di controllare la larghezza del supporto addizionale da fissare alle stesse e agire di conseguenza.......

ehm.....mi sa che quel posto l'ho scritto io.... :oops:

non ho poi inserito la risposta in quanto non ho ancora avuto il tempo materiale di fare quello che volevo fare.....mi si sono accavallate un sacco di cose e non ho avuto tempo da dedicarci...
i portabici sono ancora nella loro confezione, quando tornero' dalle ferie a meta' luglio di sicuro li apro che tanto voglio andare un giorno al mare a fare un giro in bici.
scusate tanto.... ;)
 
scusa il ritardo, grazie per il mp!!

allora, io ho il freeride 532 e l'octavia
http://www.thule.com/en/IT/Products/Bike-Carriers/RoofCarriers/Thule-FreeRide-532
non marchiato skoda!
guardando è leggermente diverso la tuo... però ti dico la mia esperienza.

le barre le monto a circa 80-90 cm di distanza l'una dall'altra, la thule raccomanda almeno 70 cm. per capirci, una sopra alla mia testa, l'altra leggermente dietro la testa dei passeggeri!

per la manopola-serratura. il mio è costituito da una pinza in 3 parti. il 2 tubi che salgono e aggrappano la bici e una vite a T con un collarino di gomma.

in base a dove metti l'estremità della T avrai la serratura a dx o a sx... Io per comodità ho la serratura rivolta verso di me per ogni lato (lato dx, serratura a dx, lato sx serratura sx) e per quello centrale l'ho messa a dx, contando che non sarei stato solo se lo utilizzo, l'amico mette la bici da sx e io aggancio-chiudo la serratura da dx!

quindi guarda bene le istruzioni, sicuramente avrai il modo di girare la serratura e/o il braccio ancorante!
 
bandyt ha scritto:
[OT] (non proprio): scusate "l'intrusione", ma al massimo quanti porta bici si possono notare? Grazie.

Dipende quanti ne metti :D :D :D
Scusa la battuta ma non ho resistito, avevo capito che intendevi scrivere "montare"
 
ivanpg ha scritto:
bandyt ha scritto:
[OT] (non proprio): scusate "l'intrusione", ma al massimo quanti porta bici si possono notare? Grazie.
Dipende quanti ne metti :D :D :D
Scusa la battuta ma non ho resistito, avevo capito che intendevi scrivere "montare"
eccome se ci stà la battuta! Stò scrivendo col telefono e non mi sono accorto dell'errore!
 
sulla mia ne monto 3... 2 bici nel senso di marcia e 1 "contromano"... ma non ti nascondo che piazzando i portabici con precisione millimetrica possiamo arrivare a 4... peccato che poi c'è troppo peso, una mtb pesa circa 13-15 kg *4 = 60 kg, più barre + portabici... se proprio al limite del peso caricabile sul tetto...

quindi il 99% delle casistiche ha 3 bici al massimo sul tetto...

ps domenica eravamo in 4 in octavia, 3 mtb sul tetto e una mtb in baule più borsoni vari.... grande auto!!! :D 8)
 
Back
Alto