Ragazzi ho bisogno di voi:
Ho appena acquistato (mi arriveranno nei prossimi giorni) sia le barre pourtatutto che i portabiciclette.
le barre sono quelle originali Skoda specifiche per lo Yeti, i portabici sono quelli che vende la Skoda stessa come originali anche se poi in realtà sono della Thule modello Proride 591.
Adesso volendomi documentare sul loro montaggio, proprio in questo forum ho trovato un post interessante risalente allo scorso Novembre, che spiegava come , mentre per la barra a tetto ......."anteriore" diciamo ci sono due filettature per parte (totale 4 viti) e quindi la sua posizione è assolutamente obbligata, per quella posteriore ce ne sono tre per parte ; di queste tre ne vanno usate due e questo fa si che tu possa, seppur di pochi centimetri, arretrarla o meno.
Il post spiegava che la posizione è determinata dall' accessorio che ci si monta sopra: a seconda che sia un portasci, un portabagagli da tetto o, come nel mio caso il portabici, la barra posteriore ha la sua posizione.
L'utente del post scriveva nel suo ultimo messaggio che una volta montato il tutto avrebbe fornito spiegazioni al riguardo.
Purtroppo non l'ha fatto

Il post si ferma alle sole barre ed è mistero sul portabici.
Ecco che chiedo aiuto a voi: c'è qualcuno (magari lo stesso autore del vecchio post) che ha i portabici montati sulle barre e mi spiega come fare??
Più che altro capire in cher posizione devo montare la barra posteriore.... "mobile" del tetto!!
Grazie in anticipo
Ho appena acquistato (mi arriveranno nei prossimi giorni) sia le barre pourtatutto che i portabiciclette.
le barre sono quelle originali Skoda specifiche per lo Yeti, i portabici sono quelli che vende la Skoda stessa come originali anche se poi in realtà sono della Thule modello Proride 591.
Adesso volendomi documentare sul loro montaggio, proprio in questo forum ho trovato un post interessante risalente allo scorso Novembre, che spiegava come , mentre per la barra a tetto ......."anteriore" diciamo ci sono due filettature per parte (totale 4 viti) e quindi la sua posizione è assolutamente obbligata, per quella posteriore ce ne sono tre per parte ; di queste tre ne vanno usate due e questo fa si che tu possa, seppur di pochi centimetri, arretrarla o meno.
Il post spiegava che la posizione è determinata dall' accessorio che ci si monta sopra: a seconda che sia un portasci, un portabagagli da tetto o, come nel mio caso il portabici, la barra posteriore ha la sua posizione.
L'utente del post scriveva nel suo ultimo messaggio che una volta montato il tutto avrebbe fornito spiegazioni al riguardo.
Purtroppo non l'ha fatto
Il post si ferma alle sole barre ed è mistero sul portabici.
Ecco che chiedo aiuto a voi: c'è qualcuno (magari lo stesso autore del vecchio post) che ha i portabici montati sulle barre e mi spiega come fare??
Più che altro capire in cher posizione devo montare la barra posteriore.... "mobile" del tetto!!
Grazie in anticipo