Ciao a tutti.
Premetto che la mia é una CRV CDTi del 2005, quindi non l'ultimo modello. Vivo in Svizzera, faccio il medico, sono spesso in montagna tra la neve, alta. il CRV attacca le posteriori (con un lieve "clonk") sia da fermo che in movimento, non ci sono dubbi.
Marcia avanti, marcia indietro non fa differenza.
A 50.000Km feci installare un sistema (da un garagista in montagna esperto di 4x4) che mi permette di aprire (o chiudere? boh?!) la pompa ed innestare manualmente la trazione posteriore (alle volte devo partire con cumuli di neve spaventosi ed avere trazione dietro subito mi da sicurezza, sarà forse solo psicologico).
Meipso (sia lode al Grande) mi avverti' di non esagerare per non bruciare il differenziale posteriore, ed io uso il "bottone rosso" solo per brevi tratti da vero fuoristrada, e per ora tutto OK (ho ormai 120.000Km).
Poi per la storia Real-4x4 vs 4X4: io ho anche una Range3.0TD: a parte situazioni estreme, dove vado con la Range vado anche con la CRV, solo che la Range fa 3 tonnellate e frenarla é cosa seria, la CRV é piu' maneggevole; certo in situazioni estreme (che non competono alla CRV) devo tirarla col Range.
Quindi, a meno che la CRV 3 abbia un sistema diverso, io andrei da un altro garage per far verificare la stranezza del 4x4.
Saluti (stamani sotto buoni 10 cm di neve, e continua a nevicare: divertimento in vista!).