<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO!!MEGLIO BENZINA O DIESEL?? | Il Forum di Quattroruote

AIUTO!!MEGLIO BENZINA O DIESEL??

salve ragazzi.mio padre vorrebbe comprare un bmw coupè.lui preferisce il 320benzina...ma secondo voi non sono pochi 170 cv su un auto modestamente pesante ...o sarebbe meglio un 325diesel aiutati da un genesoro turbo??grazie mille!
 
ROSS3 ha scritto:
salve ragazzi.mio padre vorrebbe comprare un bmw coupè.lui preferisce il 320benzina...ma secondo voi non sono pochi 170 cv su un auto modestamente pesante ...o sarebbe meglio un 325diesel aiutati da un genesoro turbo??grazie mille!

dipende dai km che fa...
 
matteomatte1 ha scritto:
ROSS3 ha scritto:
salve ragazzi.mio padre vorrebbe comprare un bmw coupè.lui preferisce il 320benzina...ma secondo voi non sono pochi 170 cv su un auto modestamente pesante ...o sarebbe meglio un 325diesel aiutati da un genesoro turbo??grazie mille!

dipende dai km che fa...

e da come guida ...
se ha la fregola del piede pesante non bastano 500 cv ... 8)
 
ROSS3 ha scritto:
salve ragazzi.mio padre vorrebbe comprare un bmw coupè.lui preferisce il 320benzina...ma secondo voi non sono pochi 170 cv su un auto modestamente pesante ...o sarebbe meglio un 325diesel aiutati da un genesoro turbo??grazie mille!
Se ti interessano le prestazioni, e rigorosamente vuori restare "attorno ai 2000", allora decisamente il 325 e' meglio, piu' brillante in strada.
Ma il 330 e' un'altra cosa e, credimi, non consuma molto meno di quel che credi.
Semmai, dell'attuale serie 3 e' eccessiva la massa.
Certo, sul coupe' prendere il 2.0 e' veramente il "minimo sindacale", e non te la godi nemmeno.
A quel punto, meglio la 4 porte che e' piu' confortevole e pratica. Se prendi il coupe', almeno che abbia una motorizzazione degna del telaio.
 
Piacere di guida massimo = benzina

170CV non sono certo pochi per un 3 coupè.
Un mio amico ha proprio il 2.0 benzina 170CV e dice che è soddisfattissimo e che fa i 14 con un litro regolarmente.

Per me il DIESEL è da scefliere solo se ci sono da fare TANTI km, oltre 20.000 all'anno, altrimenti benzina è una goduria.
 
emavita ha scritto:
Piacere di guida massimo = benzina

170CV non sono certo pochi per un 3 coupè.
Un mio amico ha proprio il 2.0 benzina 170CV e dice che è soddisfattissimo e che fa i 14 con un litro regolarmente.

Per me il DIESEL è da scefliere solo se ci sono da fare TANTI km, oltre 20.000 all'anno, altrimenti benzina è una goduria.

170 cv sono pochi per 1360 kg.
Poi, dipende tutto da cosa ti aspetti.
Se vuoi "andarci in giro", bastano e avanzano pure. Ma allora vien da chiedersi cosa ti compri una coupe' a fare.
Se invece sei di quelli che si comprano la coupe' perche' vogliono guidarla, allora il 330i e' un compromesso accettabile, e il 335i e' quello per cui la coupe' e' stata fatta.
Naturalmente il prezzo e' parte dell'equazione, e certamente la 320i non costa come la 330i, e men che meno quanto la 335i.
 
Basare la scelta tra benzina o gasolio solo sulle potenze o sui costi del carburante equivale a partire con il piede sbagliato.
I motori a benzina e quelli diesel hanno caratteristiche profondamente diverse, le quali, a seconda delle esigenze, delle velleità e delle abitudini dei possessori, possono tradursi in vantaggi o svantaggi.

Ad esempio, l'affidabilità del motore diesel, la sua durata e la sua parsimonia nei consumi dipendono essenzialmente da due fattori. Il primo, meno determinante ma pur sempre significativo, riguarda il modo in cui il motore è stato progettato. Tanto più il motore è sofisticato e pompato tanto più si abbassano la potenziale affidabilità e la potenziale durata.
Il secondo, di gran lunga più significativo, riguarda il modo in cui il motore viene adoperato. Se un motore diesel viene usato "da diesel", ovvero viene guidato non cercando di scimmiottare un motore a benzina ma valorizzando le doti intrinseche del diesel, allora affidabilità e durata aumentano esponenzialmente.

Le strade sono ricolme di possessori di auto diesel che nemmeno immaginano, ad esempio, quanto meno potrebbero consumare solo modificando il proprio stile di guida (non andando sempre a 40 all'ora, anzi, ma cambiando il modo di usare il motore).
Non a caso si trovano molto facilmente persone che dopo 80mila km si ritrovano con il motore finito o comunque mooolto più rumoroso e consumante e fumigante rispetto a quando era nuovo, mentre ci sono in giro individui che con lo stesso motore si ritrovano a 200mila km senza aver ancora effettuato alcun intervento di manutenzione straordinaria e con prestazioni e consumi costanti.

Qualunque scelta dovrebbe essere fatta valutando attentamente anche questi aspetti.
 
Se la scelta è tra il 320i e la 325d, io dico benzina. Non correrà con 170cv, ma il suono del benzina si addice ad un coupè... il rumore del diesel va bene alle berline dei rappresentanti, ai furgoni, camion e macchine agricole.

... lo so son di parte ho sempre avuto auto a benzina e ho guidato diesel di altri... è più forte di me... se accendo l'auto e scendo per chiudere il garage e sento un suono son contento... se sento un rumore... la cosa non mi aggrada al di là di consumi, cv, etc...
 
ROSS3 ha scritto:
salve ragazzi.mio padre vorrebbe comprare un bmw coupè.lui preferisce il 320benzina...ma secondo voi non sono pochi 170 cv su un auto modestamente pesante ...o sarebbe meglio un 325diesel aiutati da un genesoro turbo??grazie mille!
Il 325d costa 6000? in più del 320i, non è un confronto molto felice.
A parità di prezzo del diesel può trovare il 325i, che con 218cv è molto più idoneo alla vettura
 
quindi anche un 325i è più che sufficente!?..mio padre con questa auto nn farebbe molti km l'anno perchè questa sarebbe la sua 2 auto.
 
ROSS3 ha scritto:
quindi anche un 325i è più che sufficente!?..mio padre con questa auto nn farebbe molti km l'anno perchè questa sarebbe la sua 2 auto.
Che vettura usa attualmente?
"Sufficiente" dipende dalla aspettative ed abitudini
 
ROSS3 ha scritto:
quindi anche un 325i è più che sufficente!?..mio padre con questa auto nn farebbe molti km l'anno perchè questa sarebbe la sua 2 auto.
Allora certo se ci fa pochi km, ed è la macchina "per sfizio" consiglio decisamente il benzina.
320i o 325i o 330i poi dipende dal quanto vuole spendere e quanto vuole divertirsi.
Da tenere conto che il 320i è un 4 cilindri 2000cm3, mentre dal 325i in su passi su UN ALTRO PIANETA ovvero 6 cilindri 3000cm3 che è la massima espressione della tradizione BMW, certo costo molto di più e la manutenzione costa di più.
 
Back
Alto