<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto Gasolio Congelato GrandePunto 1.3mj non vuole partire | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto Gasolio Congelato GrandePunto 1.3mj non vuole partire

non è l'acqua che ghiaccia: sono i cristalli di paraffina. Il filtro gasolio serve appunto a bloccare tutte le impurità (inclusa l'acqua,per minime q.tà, infatti si può spurgare); probabilmente è la posizione del filtro gasolio all'interno del vano motore a fare la differenza. Tutte le pompe erogatrici recenti sono inoltre dotate di filtri anti impurità.
 
sumotori64 ha scritto:
Ieri ho saputo da mio cognato che la sua GP 1.3 mjt 90cv nuova si è fermata per il filtro gasolio intasato! Da notare che la GP è ricoverata sotto una tettoia, la mia modus 1.5 dCi dorme scoperta a 300mt dalla GP e non ha avuto nessun problema. Sembra quindi confermata una relativa "delicatezza" del filtro gasolio sul mjt fiat ...
(nessuno dei due ha usato additivi nè gasoli "speciali")

Per mia esperienza personale lo scorso inverno con la panda 4x4 1.3 mj di mia moglie, il filtro gasolio, oltre a non essere riscaldato (e su una 4x4, il cui ambiente di elezione dovrebbe essere la montagna e non il parcheggio sui marciapiedi alti per lo shopping in città, la prendo come una carenza progettuale) è troppo esposto e facile al congelamento.
Saluti
 
sumotori64 ha scritto:
non è l'acqua che ghiaccia: sono i cristalli di paraffina. Il filtro gasolio serve appunto a bloccare tutte le impurità (inclusa l'acqua,per minime q.tà, infatti si può spurgare); probabilmente è la posizione del filtro gasolio all'interno del vano motore a fare la differenza. Tutte le pompe erogatrici recenti sono inoltre dotate di filtri anti impurità.
Sarà come dici ma posso dirti che sulla punto che avevo prima (in cui ho messo solo il diesel normale) quando il mio amico meccanico mi smontò il filtro gasolio mi fece notare che c'era parecchia acqua all'interno...a dimostrazione che questi filtri anti impurità le pompe erogatrici non li adottano a quanto pare...
 
mares1 ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Ieri ho saputo da mio cognato che la sua GP 1.3 mjt 90cv nuova si è fermata per il filtro gasolio intasato! Da notare che la GP è ricoverata sotto una tettoia, la mia modus 1.5 dCi dorme scoperta a 300mt dalla GP e non ha avuto nessun problema. Sembra quindi confermata una relativa "delicatezza" del filtro gasolio sul mjt fiat ...
(nessuno dei due ha usato additivi nè gasoli "speciali")

Per mia esperienza personale lo scorso inverno con la panda 4x4 1.3 mj di mia moglie, il filtro gasolio, oltre a non essere riscaldato (e su una 4x4, il cui ambiente di elezione dovrebbe essere la montagna e non il parcheggio sui marciapiedi alti per lo shopping in città, la prendo come una carenza progettuale) è troppo esposto e facile al congelamento.
Saluti

ASSOLUTAMENTE d'accordo ... al costo di una banale resistenza elettrica si risolverebbero alla radice inconvenienti potenzialmente disastrosi ... rimanere appiedati a -20°C e magari di notte non è uno scherzo! Sarebbe interessante vedere pubblicato l'elenco dei modelli turdo-d dotati del riscaldamento filtro in modo da avere un ulteriore criterio di scelta e per fare pressione sulle case che ancora sottovalutano il problema.
 
l'acqua nel filtro si forma il più delle volte per CONDENSA, non per inquinamento diretto! E i filtri gasolio sono attrezzati per bloccarla, altrimenti gli iniettori sarebbero fuori uso entro breve tempo ...
 
sumotori64 ha scritto:
l'acqua nel filtro si forma il più delle volte per CONDENSA, non per inquinamento diretto! E i filtri gasolio sono attrezzati per bloccarla, altrimenti gli iniettori sarebbero fuori uso entro breve tempo ...
si senza dubbio ;)
 
sumotori64 ha scritto:
nota comica: a -3°C mi si sono congelati ... gli ugelli lavavetro (di solito rabbocco sempre con un extra antigelo, ma l'ho dimenticato) ; dal marzo 2006 sarò sceso 3 - 4 volte sotto i -20°C (spesso in montagna); zero additivi, zero gasoli speciali, sempre partita al primo colpo. Mi succedeva negli anni '80 col camion ed era un vero disastro ... La mia domanda rimane: ma quanto è diffuso questo inconveniente nei moderni common-rail (o inettori-pompa VW) ??? La modus inoltre continua a consumare meno che in estate (5,5lt/100km controllati) ...

boh... io ho proprio una VW con iniettore pompa , l'ultimo pieno penso di averlo fatto in autostrada a Reggio p giù di lì un mese fa e in questi giorni nella bassa bolognese da amici miei il termometro segnava -14. Nessun problema ad avviare il motore.
 
Back
Alto