<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO!! Coupè 320i 170cv..come va?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

AIUTO!! Coupè 320i 170cv..come va??

Per le mie esigenze va bene. Poi è tutto ovviamente soggettivo. Comunque è nettamente meglio del 2.0 JTS 165CV della Alfa GT che comprai nel 2004, sia a livello di prestazioni che di consumi. Io ho questa BMW da due anni e mai nessun problema, ne sono soddisfattissimo. A me poi piace più il sound del benzina, al minimo non ti accorgi neanche se è accesa e se la tiri un pò si sente un bel ruggito ;) , di quello del diesel. Certo avendo a disposizione fondi infiniti avrei preso il 330i ma coniugando la passione per le coupè a non voler esagerare nella spesa mi sento soddisfatto, Inoltre a me piace tirare un pò ma non supero mai i limiti di velocità nè in città nè in autostrada quindi per me 170cv e uno 0-100 in 8,1s bastano!
 
speak17 ha scritto:
Per le mie esigenze va bene. Poi è tutto ovviamente soggettivo. Comunque è nettamente meglio del 2.0 JTS 165CV della Alfa GT che comprai nel 2004, sia a livello di prestazioni che di consumi. Io ho questa BMW da due anni e mai nessun problema, ne sono soddisfattissimo. A me poi piace più il sound del benzina, al minimo non ti accorgi neanche se è accesa e se la tiri un pò si sente un bel ruggito ;) , di quello del diesel. Certo avendo a disposizione fondi infiniti avrei preso il 330i ma coniugando la passione per le coupè a non voler esagerare nella spesa mi sento soddisfatto, Inoltre a me piace tirare un pò ma non supero mai i limiti di velocità nè in città nè in autostrada quindi per me 170cv e uno 0-100 in 8,1s bastano!
ciao speack, visto che finalmente trovo qualcuno che è passato dal 2000 alfa al 2000 bmw, potresti darmi qualche consiglio? noi abbiamo una 166 che ora ha 10 anni, ha il twin spark soto che non ci ha mai dato problemi e ha sempre ruggito (il rombo alfa è inimitabile) ogni volta che l'abbiamo presa, vorrei far prendere a mio padre il coupè con questo motore....il rombo rispetto a quello alfa romeo com'è? è seduto o riprende bene velocità? a media di consumi come stiamo messi? comodità dell'auto anteriormente e posteriormente? dinamica di guida? lo so che osno un bel pò di domande...:) ma on line prove di questo motore non se ne trovano :-( solo con i motori più potenti!!
 
La 320i se la fanno tanto male non andrà anzi, secondo me in città è pure più scattante della 320d, perchè com'è noto i motori diesel hanno più inerzie.
La 320d invece per un utilizzo extraurbano o autostradale surclassa la 320i.
La 325i pure presenta i suoi difetti, intendiamoci, come auto va benissimo ma è un "tremila" depotenziato.
La scelta migliore rimane la 320d, a meno che non venga usata tutti i giorni per fare 2 kilometri la mattina e 2 kilometri la sera.
 
Beh, la 320d costa quasi 4000 euro di più e per me che faccio 12000 km l'anno non conviene. Di solito come consumi sto sui 8 l/100km di media.
Il 320d tira di piu' tra 1500 e 3500 giri grazie alla turbina, il 320i invece ha un'accelerazione progressiva dall'inizio fino a 7000 giri. Se vuoi divertirti a tirare ogni tanto la macchina e ti piace una macchina silenziosa che non vibra, allora il benza fa per te. Valuta un po' anche quanti chilometri fai annualmente. Il Sole 24 Ore Motori aveva detto che il punto di pareggio era 20000km l'anno. Il motore quindi per essere un benzina è molto parsimonioso, consuma e inquina molto meno (151 g/km di co2) del 2000 dell'Alfa Gt ed è anche più veloce in ripresa. Per il sound forse quello dell'Alfa ruggiva di più, anche se l'abitacolo è molto più silenzioso e poi non ho un orecchio così raffinato per potere scorgere eventuali differenze. Quei 4000 euro di risparmio ho preferito investirli nella pelle. sensori di parcheggio, impianto Hi-Fi, Bluetooth, presa USB, ecc.
Le finiture sono eccellenti, nessuno scricchiolio o altro, neanche una lampadina bruciata... ce l'ho da più di due anni e per ora sono davvero soddisfatto!
 
speak17 ha scritto:
Beh, la 320d costa quasi 4000 euro di più e per me che faccio 12000 km l'anno non conviene. Di solito come consumi sto sui 8 l/100km di media.
Il 320d tira di piu' tra 1500 e 3500 giri grazie alla turbina, il 320i invece ha un'accelerazione progressiva dall'inizio fino a 7000 giri. Se vuoi divertirti a tirare ogni tanto la macchina e ti piace una macchina silenziosa che non vibra, allora il benza fa per te. Valuta un po' anche quanti chilometri fai annualmente. Il Sole 24 Ore Motori aveva detto che il punto di pareggio era 20000km l'anno. Il motore quindi per essere un benzina è molto parsimonioso, consuma e inquina molto meno (151 g/km di co2) del 2000 dell'Alfa Gt ed è anche più veloce in ripresa. Per il sound forse quello dell'Alfa ruggiva di più, anche se l'abitacolo è molto più silenzioso e poi non ho un orecchio così raffinato per potere scorgere eventuali differenze. Quei 4000 euro di risparmio ho preferito investirli nella pelle. sensori di parcheggio, impianto Hi-Fi, Bluetooth, presa USB, ecc.
Le finiture sono eccellenti, nessuno scricchiolio o altro, neanche una lampadina bruciata... ce l'ho da più di due anni e per ora sono davvero soddisfatto!
grazie mille delle risposte, l'unica noia è che seminuove si trovano solo 325, e prendere un 3000 con i cavalli di un 2000 sinceramente non lo trovo molto utile XD cmq macchina stupenda complimenti!!!
 
Le finiture sono eccellenti, nessuno scricchiolio o altro, neanche una lampadina bruciata... ce l'ho da più di due anni e per ora sono davvero soddisfatto!
[/quote]

lampadina bruciata si, H8 dei fari diurni, fintapelle/plastica del volante che si consuma in fretta, "rognoso" sistema scorrimento sedili per far salire passeggeri posteriori e motore con coppia irregolare e non sufficiente per il peso (cabrio_2007 170cv fatto ad oggi 127.000 km ... non ripeto i problemi motore che ho gia' riportato mille volte qui sul sito se guardi li trovi ..)
Stefano
 
Back
Alto