<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AIUTO-ATTENZIONE BLOCCAGGIO PORTIERA SIA DALL'ESTERNO CHE DALL'INTERNO | Il Forum di Quattroruote

AIUTO-ATTENZIONE BLOCCAGGIO PORTIERA SIA DALL'ESTERNO CHE DALL'INTERNO

Buonasera a tutti,

Oggi ho scoperto una brutta cosa :

scendendo dalla macchina vado per aprire la portiera posteriore destra (lato passeggero) per fare scendere la mia bambina E LA PORTIERA NON SI APRE :shock: :evil: .

Provo più volte e non riesco ,la bimba si inizia a spaventare e faccio subito il giro e la faccio scendere dalla port. post lato sx (guidatore).

Ho fatto le seguenti prove:

In pratica quando apro la macchina :
- con telecomando;
- pulsante centrale per apertura e chiusura dall'interno;
- apertura automatica quando si tira via la chiave dal cruscotto;

La predetta portiera non si apre né dall'esterno né dall'interno.

Rimane sempre chiusa.

Provando più volte ad aprire col telecomando e chiudere e contemporaneamente tirando la leva interna poi si sblocca.

Si sente il motorino che prova a sbloccare due volte ma non sblocca e come se non arrivasse a fine corsa.

Cosa consigliaTe?

Ho paura che non riesco più ad uscire dalla macchina.

Anche tirando più volte la leva interna la porta non si apre N.B. LA SICURA BAMBINI E' DISINSERITA ma non va comunque.

GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI RISPONDERANNO.

Comunque prendo subito appuntamento in officina per un controllo non si devono verificare cose del genere è inammissibile.
 
Di sicuro è un guasto. Se non hai il vcds, col quale potresti farti un'idea più precisa tramite diagnosi, l'unica mi sembra andare in conce, dove sicuramente risolveranno. La cosa più probabile è un guasto alla meccanica della centralizzata di quella porta. Essendo le altre funzionanti mi sembra inutile cercare di aprirla forzatamente che magari poi ti resta aperta, però, teoricamente, togliendo la chiusura safe da maxidot e tirando la leva interna, se non hai la sicurezza bambini attivata, dall'interno dovrebbe aprirsi anche col motorino in panne... Ma potrebbe essersi rotto o starato altro della meccanica.
 
problema avuto da un amico su golf V... vai in concessionaria, è un problema "meccanico" della serratura-porta! ;)
 
O è un problema meccanico oppure hai inserito la sicurezza bambini. Verifica anche il comando apertura porta dal computer di bordo. Non vorrei avessi spuntato qualche opzione dato che è possibile scegliere quali porte fare aprire.
 
Oggi provo a vedere di smontare il pannello porta e vedo se arrivo a smontare la serratura, vi terrò aggiornati. Grazie mille per le risposte.

Tenevo a precisare che ho disinfezione tutte le funzioni di chiusura /aper tura automatica e poi schiacciato il pulsante centrale a avendo tutte le porte aperte, apro e chiudo tutto.Appena richiedo con la sicura/telecomando /pulsante centrale /chiusura automatica in corsa,non si apre. Penso sia una questione elettromeccanica. :twisted:

Oltre tutto sembra non rientra in garanzia. :shock: :twisted: :?
 
sax elegance ha scritto:
Oggi provo a vedere di smontare il pannello porta e vedo se arrivo a smontare la serratura, vi terrò aggiornati. Grazie mille per le risposte.

Tenevo a precisare che ho disinfezione tutte le funzioni di chiusura /aper tura automatica e poi schiacciato il pulsante centrale a avendo tutte le porte aperte, apro e chiudo tutto.Appena richiedo con la sicura/telecomando /pulsante centrale /chiusura automatica in corsa,non si apre. Penso sia una questione elettromeccanica. :twisted:

Oltre tutto sembra non rientra in garanzia. :shock: :twisted: :?

Beh io non smonterei nulla e andrei in officina Skoda proprio per farlo rientrare in garanzia. Un conto è se hai rotto tu qualcosa, ma altro è se il problema è elettro-meccanico oppure se si è rotto qualche cosa.
Chi ti ha detto che non è in garanzia? E soprattutto cosa?
 
Straquoto rosberg, in che senso non dovrebbe essere in garanzia????
Peraltro arrivare alla serratura è un operazione tutt'altro che banale (si smonta il pannello, il retropannello in acciaio, il meccanismo alzavetro e con opportune bestemmie si arriva alla chiusura centralizzata che è un monoblocco) quindi, a meno che tu non sia uno che se ne intende o un patito del fai da te con almeno un paio d'ore a disposizione, gli attrezzi giusti e un luogo comodo per lavorare, io andrei in conce diretto, soprattutto se l'auto è in garanzia e ancor di più senza una diagnosi che chiarisca se la natura del problema è elettrica o meccanica...
E te lo dice uno che di quei meccanismi ne ha smontati e rimessi a posto 2 sulla leon (ma è la stesso giro)...
 
gnpb ha scritto:
Straquoto rosberg, in che senso non dovrebbe essere in garanzia????
Peraltro arrivare alla serratura è un operazione tutt'altro che banale (si smonta il pannello, il retropannello in acciaio, il meccanismo alzavetro e con opportune bestemmie si arriva alla chiusura centralizzata che è un monoblocco) quindi, a meno che tu non sia uno che se ne intende o un patito del fai da te con almeno un paio d'ore a disposizione, gli attrezzi giusti e un luogo comodo per lavorare, io andrei in conce diretto, soprattutto se l'auto è in garanzia e ancor di più senza una diagnosi che chiarisca se la natura del problema è elettrica o meccanica...
E te lo dice uno che di quei meccanismi ne ha smontati e rimessi a posto 2 sulla leon (ma è la stesso giro)...

Salve gentile gnpb,
volevo chiederle se il meccanismo di chiusura aziona in modo diverso le leve interne,perché ho notato che la portiera rimane bloccata solo col telecomando e la chiusura automatica in corsa, ma con il pulsante vicino al freno a mano no.
Per quanto riguarda le leve interne ,sa se ci sono sensori di fine corsa.?

Grazie per la gentile collaborazione.

Per quanto riguarda la garanzia su usato non copre la c.c. :shock: :? :twisted:
Visto ciò mi ingegnero'. ;)
 
Il "lei" mi sembra fuoriluogo dai... :D :D
Comunque per la mia esperienza il motore della centralizzata è sempre pilotato dalla centralina comfort quindi non direttamente né dal tasto né dal telecomando, quindi dovrebbe (in teoria) comportarsi nello stesso modo.

In pratica nel motore della centralizzata ci sono una serie di switch che assolvono a diversi compiti e se uno o più di questi non funzionano correttamente succedono gli inconvenienti più svariati (come già visto in altri 3d anche recenti, dalle plafoniere all'antifurto agli specchi che non si piegano, vetri che non salgono e scendono in automatico, pompa benzina che non parte, ecc), soprattutto se succede nelle porte anteriori quindi magari il difetto potrebbe anche non essere nella centralizzata posteriore...

Se non è in garanzia allora bisogna rimboccarsi le maniche, quindi ti linko qui sotto 2 thread con delle guide che ti verranno buone, credo, almeno ti fai un'idea del lavoro. Non sono per octavia ma per golf ma il meccanismo, gli strumenti necessari e le procedure sono quelle.
Diciamo che potrebbero anche non essere gli switch, potrebbe essere un difetto del motore, qualche ingrippamento del meccanismo o (come successo a me e come nel link) delle saldature rovinate... sia in quest'ultimo caso che per gli switch il problema potrebbe risolversi dando una bella ripassata a tutte le saldature.

In ogni caso, per me, prima bisogna fare una scansione degli errori in centralina, altrimenti rischi di lavorare per niente, magari il difetto è tutt'altro.

Link 1 Link 2

Aggiungo le guide skoda che ne parlano

Attached files smontaggio porte posteriori octavia II.pdf (943.4 KB)&nbsp;
 
Io credo che sia un problema del blocco porte che si attiva col telecomando,
quello che si dovrebbe disattivare pigliano due volte il telecomando, solo che non si disattiva sulla porta incriminata,non riesco ad aprire il file? .
Forse per questo che non si blocca con il pulsante centrale.
Sarà il motore o la centralina?
Aspetto risposta dall'amico luca015.
E poi mi adopero per sistemare il motore da solo, ma ahimè la centralina non combino.
Grazie.
 
Se mi autorizzi posto, senza il numero di telaio, la scansione con il VAG.
Come avevi visto, il problema era già evidenziato dalla diagnostica.
Ciao.

O.T. contento delle attivazioni effettuate ? La funzione "goccia" funziona ?
 
luca015 ha scritto:
Se mi autorizzi posto, senza il numero di telaio, la scansione con il VAG.
Come avevi visto, il problema era già evidenziato dalla diagnostica.
Ciao.

O.T. contento delle attivazioni effettuate ? La funzione "goccia" funziona ?

Buona sera caro Luca015,
Certo ti autorizzo,
sono contento delle attivazioni effettuate :D , la funzione "goccia" funziona perfettamente. ;)

Mi potresti spiegare l'errore cosa indica?

Grazie.
ho problemi con gli mp ho indicati l'errore nel topic che hanno aperto appunto per gli errori degli mp.

Se Vuoi rispondi qui e prova a mandarmi un mp. vediamo cosi se si sblocca.

NOTTE E GRAZIE PER LA DISPONIBILITA'. :D
 
Ciao, ho visto che mi hai mandato degli mp ma, come anche altri, non riesco a leggerli, sono riuscito ad aprirne 1 ma non so di quando sia né se ce ne sono altri.

Personalmente ho aperto il motoriduttore della centralizzata che era tale e quale a quello nelle foto del link 2 che ti ho precedentemente postato. Il mio problema era però diverso dal tuo, il motoriduttore funzionava bene ma avevo problemi a plafoniera, antifurto, pompa benzina e vetri se non ricordo male, e, sicuramente, la macchina si richiudeva da sola anche a portiere anteriori aperte. Però la chiusura funzionava bene :D
Il mio problema era causato (esattamente come nell'articolo linkato) dalle saldature rovinate degli switch, intanto che c'ero le ho rifatte tutte per sicurezza.

Dalle foto (ne allego una) vedi come è fatto il motoriduttore all'interno.
Dal messaggio mi par di capire che nel tuo caso potrebbe essere che il motore abbia problemi di forza, magari dovuti ad attriti troppo alti magari per mancanza di grasso o saldature difettose o connettori dei cavi ossidati o perdita di efficienza del motorino stesso.

Ma, mi ripeto, prima bisogna vedere cosa dice la scansione col vag poi si può tentare di capire la causa.

Quale sarebbe la funzione di blocco che si attiva pigiando 2 volte il tasto del telecomando?

Attached files /attachments/1883720=40900-DoorLocks6.jpg
 
Back
Alto