<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto Acquisto auto nuova -- Budget: 25.000? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto Acquisto auto nuova -- Budget: 25.000?

non metto in dubbio che la i30 sia un'ottima auto ma vuoi mettere con la giulietta?anche come motore vuoi mettere un 2.0 da 140cv rispetto al 1.4 della i30?
 
Non c'è paragone va bene ma ci sono 13 mila euro in mezzo, mica bruscolini.
Poi ha un ottimo motore, non sportivo ma ottimo.
Se la provi ti levi il pregiudizio sulle hyundai e capisci (è comune come pregiudizio, non ti sto attaccando) :D
Certo, confrontare un duemila diesel con un mille quattro benzina è un pò difficile, dipende dall'uso che se ne fa. Ma con i limiti di velocità e il traffico attuale ritengo che il primo sia più che sufficiente.
 
non ho nessun pregiudizio verso hyundai tanto che abbiamo in famiglia una i10 e abbiamo avuto una lantra,solo che non c'è confronto tra i30 e giulietta e non per niente ci sono 10.000 euo di diffrenza
 
Sarò fuori dal coro ma era lo stesso budget che avevo io e gli ho spesi quasi tutti per un' Auris HSD Executive, accessoriatissima, tecnologicamente avanti anni luce, per non parlare del comfort. Poi ognuno i soldi li spende come vuole.
 
Intanto vi ringrazio tutti per i consigli.. tendiamo un po tutti alla Giulietta! :)

hpx ha scritto:
Sarò fuori dal coro ma era lo stesso budget che avevo io e gli ho spesi quasi tutti per un' Auris HSD Executive, accessoriatissima, tecnologicamente avanti anni luce, per non parlare del comfort. Poi ognuno i soldi li spende come vuole.

Ottima scelta, devo dire! Sai che mi hai fatto venire in mente che oggi ho visto una ibrida che mi piace? Honda CR-Z

Che ve ne pare? mi dispiace solo che è 3 porte :( dietro non so neanche se ci sono i sedili..
 
Obliviux ha scritto:
Intanto vi ringrazio tutti per i consigli.. tendiamo un po tutti alla Giulietta! :)

hpx ha scritto:
Sarò fuori dal coro ma era lo stesso budget che avevo io e gli ho spesi quasi tutti per un' Auris HSD Executive, accessoriatissima, tecnologicamente avanti anni luce, per non parlare del comfort. Poi ognuno i soldi li spende come vuole.

Ottima scelta, devo dire! Sai che mi hai fatto venire in mente che oggi ho visto una ibrida che mi piace? Honda CR-Z

Che ve ne pare? mi dispiace solo che è 3 porte :( dietro non so neanche se ci sono i sedili..

Mi sembrerebbe ideale per un ragazzo come te, volevo consigliartela ma chiedevi (non so perché visto l'utilizzo che dovresti farne) delle auto a 5 porte...

I posti dietro ci sono ma sono un po' piccoli, si tratta di una 2+2.
E' veloce, divertente da guidare, consuma pochissimo ed ha affidabilità e qualità costruttiva a prova di bomba. Puoi scordarti il meccanico per anni, manutenzione ordinaria a parte.
Inoltre, avresti consumi simili a quelli di un'auto diesel, con il sound, l'assenza di vibrazioni e rumorosità, la capacità di allungo, la minore inerzia volanica di un Vtec a benzina, e la robusta coppia supplementare garantita dal motore elettrico. Un bello sterzo, e un bel cambio manuale (l'unico disponibile su di una ibrida) di impostazione sportiva.
E' vero però, pensando alla Civic, che anche il turbodiesel Honda tutto in alluminio è eccellente (e naturalmente, vista la cilindrata, più prestazionale del 1.5 IMA), e per certi versi (silenziosità, fluidità) è molto "benzina"...
Poi c'è un'altra cosa fondamentale che credo solo i possessori di Honda comprendano pienamente, perché è necessario percorrere km e km per accorgersene, ed è l'ergonomia molto curata, con i comandi tutti nel campo visivo del guidatore ed immediamente raggiungibili, e la posizione di guida di impostazione sportiva e seduta bassa ma estremamente comoda anche sulle lunghe percorrenze. A ciò si aggiunge una plancia futuristica(con il colore dell'illuminazione degli strumenti che cambia a seconda della modalità di guida scelta) e una dotazione completa.
Il mix complessivo è molto particolare.
Sulla CR-Z c'è stata recentemente una promozione col prezzo della versione S a 17900?.

Altrimenti potresti considerare, come ti è già stato consigliato da altri, anche la Civic, che è una media eccellente: sia il modello attuale che pur essendo a fine serie è ancora attualissimo per la sua originalità e modernità, e sicuramente si può acquistare a condizioni molto interessanti, che il nuovo modello che sarà presentato al Salone di Francoforte, tra due settimane.
 
la CR-Z la trovo molto bella esteticamente mentre non mi piace per niente l'accoppiamento coupe 2 posti più due finti perchè dietro non ci sta nessuno con un motore elettrico,il motore non offre grandi prestazioni e dalla prova che ho letto nemmeno consumi così ottimi(14km/l rispetto ai 20 dichiarati)insomma non è ne una sportiva ne una macchina economica
 
fra quelle che hai detto ti consiglio la giulietta con il 1.6 consuma pochissimo e il motore è onesto. con i limiti che ci sono oggi è inutile farsi il 2.0, il 1.6 è suff.

Non capisco perchè ti serve una macchina così grande io ho una giulietta e mi sono pentito di essermi comprato una macchina così grande per via dei parcheggi nella mia città inesistenti e per il fatto che la maggior parte delle voste viaggio da solo e lo spazio non mi serve.
 
simohsm ha scritto:
la CR-Z la trovo molto bella esteticamente mentre non mi piace per niente l'accoppiamento coupe 2 posti più due finti perchè dietro non ci sta nessuno con un motore elettrico,il motore non offre grandi prestazioni e dalla prova che ho letto nemmeno consumi così ottimi(14km/l rispetto ai 20 dichiarati)insomma non è ne una sportiva ne una macchina economica

Questa è la lista dei veicoli a benzina dal più basso consumo secondo i database di spritmonitor.de, che è il sito più importante di rilevamento consumo diretto da parte degli utenti nelle reali condizioni d'uso.

.
These lists show the top 50 most fuel efficient vehicles. The ranking is based on the fueling entries in our database. Please note that only representative entries are considered. The number of vehicles used to calculate the average consumption is given in parentheses

1 Nissan Pixo (20) 5,0
2 Toyota Prius (1343) 5,2
3 Citroen C1 (431) 5,2
4 Toyota Auris Hybrid (115) 5,3
5 Daihatsu Cuore (346) 5,3
6 Honda Insight (139) 5,4
7 Toyota Aygo (597) 5,4
8 Lexus CT 200h (16) 5,5
9 Peugeot 107 (231) 5,5
10 Daihatsu Trevis (27) 5,6
11 Suzuki Alto (92) 5,6
12 Fiat 126 (16) 5,6
13 Toyota iQ (121) 5,6
14 Honda Civic Hybrid (144) 5,7
15 Smart Roadster (447) 5,8
16 Smart Fortwo (2009) 6,0
17 Honda CR-Z (30) 6,0
18 Suzuki Splash (48 ) 6,1
19 Toyota Yaris (514) 6,2
20 Honda Jazz (342) 6,2
21 Daihatsu Sirion (134) 6,2
22 Kia Picanto (180) 6,3
23 Chevrolet Spark (37) 6,3
24 Renault Twingo (767) 6,3
25 Hyundai i10 (174) 6,4
26 Kia Pride (15) 6,4
27 Hyundai Atos (45) 6,4
28 Daewoo Matiz (63) 6,4
29 Citroen 2CV (42) 6,4
30 Hyundai i20 (77) 6,4
31 Fiat Cinquecento (101) 6,4
32 Citroen AX (92) 6,5
33 Seat Arosa (132) 6,5
34 Chevrolet Matiz (46) 6,5
35 Audi A2 (250) 6,5
36 Daihatsu Move (13) 6,5
37 Nissan Micra (479) 6,5
38 Renault Thalia (26) 6,5
39 Fiat 500 (214) 6,6
40 Fiat Panda (256) 6,6
41 Opel Agila (90) 6,6
42 Subaru Justy (35) 6,6
43 Citroen Saxo (142) 6,6
44 Volkswagen Lupo (414) 6,7
45 Smart Forfour (254) 6,7
46 Peugeot 106 (272) 6,7
47 Seat Marbella (31) 6,7
48 Fiat Seicento (122) 6,7
49 Fiat Punto (555) 6,8
50 Citroen C3 (98 ) 6,8


http://www.spritmonitor.de/en/evaluation/economic_models.html

NESSUNA auto a benzina con prestazioni paragonabili alla CR-Z (anche la Lexus CT200h è sensibilmente più lenta) l'ha eguagliata in consumi e rientra in questa classifica. Nessuna ibrida ha il cambio manuale, fra l'altro.

Questo secondo me è un risultato ingegneristico assolutamente eccellente....si permette di consumare meno di una Matiz e di molte altre utilitarie e superutilitarie!!!!! E questi sono i consumi che contano, non quelli rilevati dalle riviste in condizioni specifiche e spesso irriproducibili per un utente normale! E che spesso penalizzano le ibride perché i percorsi di prova non tengono conto delle logiche di ricarica delle batterie.

Se poi si prende come riferimento la prova-stroncatura di Quattroruote, che sminuisce la macchina in tutti i suoi aspetti, allora....Automobilismo e Auto, per esempio, sono di tutt'altro avviso rispetto alla rivista che ci ospita.

Il motore non offre grandi prestazioni?? oltre 200 km/h e 0-100 in 9"e qualche decimo per un piccolo 1.5 a benzina aspirato coadiuvato da un altrettanto piccolo motore elettrico, non sono grandissime prestazioni??

Non vanno bene per il traffico congestionato di oggi, o per fare il grosso al bar sport? Le prestazioni rilevate in rettilineo sono tutto, oppure conta anche il MODO in cui una macchina le esprime??
Però del divertimento e della raffinatezza di sensazioni che l'auto da nel misto, del fatto che abbia l'allungo di un aspirato pur con una buona coppia, l'assenza di rumore da trattore del diesel, dei problemi dei turbo benzina...ah no, questi sono argomenti troppo complessi per il bar e ragionando per sentito dire e soprattutto senza averla provata.

p.s i posti posteriori non sono "finti", sono più spaziosi di quelli davvero "simbolici" di tante 2+2 in commercio. E' una piccola coupé 2+2, se si sceglie un'auto con una configurazione del genere si sa che non è certo un auto per lunghi viaggi con i passeggeri posteriori. E il bagagliaio è spazioso.
 
Jambana ha scritto:
Mi sembrerebbe ideale per un ragazzo come te, volevo consigliartela ma chiedevi (non so perché visto l'utilizzo che dovresti farne) delle auto a 5 porte...

I posti dietro ci sono ma sono un po' piccoli, si tratta di una 2+2.
E' veloce, divertente da guidare, consuma pochissimo ed ha affidabilità e qualità costruttiva a prova di bomba. Puoi scordarti il meccanico per anni, manutenzione ordinaria a parte.
Inoltre, avresti consumi simili a quelli di un'auto diesel, con il sound, l'assenza di vibrazioni e rumorosità, la capacità di allungo, la minore inerzia volanica di un Vtec a benzina, e la robusta coppia supplementare garantita dal motore elettrico. Un bello sterzo, e un bel cambio manuale (l'unico disponibile su di una ibrida) di impostazione sportiva.
E' vero però, pensando alla Civic, che anche il turbodiesel Honda tutto in alluminio è eccellente (e naturalmente, vista la cilindrata, più prestazionale del 1.5 IMA), e per certi versi (silenziosità, fluidità) è molto "benzina"...
Poi c'è un'altra cosa fondamentale che credo solo i possessori di Honda comprendano pienamente, perché è necessario percorrere km e km per accorgersene, ed è l'ergonomia molto curata, con i comandi tutti nel campo visivo del guidatore ed immediamente raggiungibili, e la posizione di guida di impostazione sportiva e seduta bassa ma estremamente comoda anche sulle lunghe percorrenze. A ciò si aggiunge una plancia futuristica(con il colore dell'illuminazione degli strumenti che cambia a seconda della modalità di guida scelta) e una dotazione completa.
Il mix complessivo è molto particolare.
Sulla CR-Z c'è stata recentemente una promozione col prezzo della versione S a 17900?.

Altrimenti potresti considerare, come ti è già stato consigliato da altri, anche la Civic, che è una media eccellente: sia il modello attuale che pur essendo a fine serie è ancora attualissimo per la sua originalità e modernità, e sicuramente si può acquistare a condizioni molto interessanti, che il nuovo modello che sarà presentato al Salone di Francoforte, tra due settimane.

...insomma, l'importante è che sia Honda!
8)
 
stratoszero ha scritto:
...insomma, l'importante è che sia Honda!
8)

No, l'importante è parlare anche di una casa costruttrice che produce auto eccellenti, ed originali sia tecnicamente che esteticamente, ma così poco conosciuta e diffusa sul mercato italiano, tanto che nelle richieste di consigli non è quasi mai considerata tra le prime opzioni, e deve sempre arrivare l'appassionato di turno a suggerirla o chi viaggia molto all'estero.

Tutto ciò è dimostrato dai preconcetti sulla CR-Z che si ripresentano regolarmente ogni volta che se ne parla, alimentati non dall'esperienza di guida diretta ma soprattutto da una sola prova su strada che è stata tutt'altro che generosa, a partire dall'atteggiamento iniziale del giornalista e dallo stesso titolo, verso una macchina oltremodo innovativa.
 
Obliviux ha scritto:
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei una mano dagli "esperti" per scegliere l'auto migliore e non fare errori! :)

Il mio budget è di 25.000?, sono un ragazzo di 22 anni e la macchina la userò soprattutto per andare all'università (ogni giorno 60 km andata/ritorno) ed uscire con gli amici!
Vengo da una Opel Corsa 4 serie 1.2 90cv !!!BENZINA!!! e potete immaginare il mio scontento nel dover sborsare ogni 2 giorni 20? per dare un po da bere a quella ciucciabenzina a tradimento! Inoltre ho avuto non pochi problemi sia con il motore che con l'impianto elettrico...
Quindi sarei interessato ad una macchina giovanile, sportiva, 5 porte, diesel assolutamente, vi dico anche il colore: rosso xD

Le mie scelte, comunque, sono ricadute su questi possibili modelli:
- AUDI A1 1.6 TDI Ambition 22.201 ?
- ALFA ROMEO Giulietta 2.0 JTDm-2 140 CV Progression 24.700?
- AUDI A3 SPB. 1.6 TDI CR Young Edition 23.900?
- CITROEN DS4 1.6 e-HDi 110 air. So Chic 24.950?
- OPEL Astra 2.0 CDTI 165 CV 5p. Cosmo S 24.900?
- RENAULT Mégane 1.9 dCi 130 CV GT Line 24.300?

Vorrei scegliere la macchina che mi assicuri i migliori consumi, ma comunque tecnologicamente all'avanguardia e esteticamente bella da vedere :D
Inoltre dovrebbe essere affidabile, la mia attuale Corsa ha sofferto di non pochi problemi ed infatti non so se l'Astra possa essere la scelta migliore...

Secondo voi? :)

Per motivi puramente estetici, sicuramente Giulietta (bellissima) e a seguire Astra (molto bella).
ciao

PS.
Se ti piace la Bravo, ora la puoi portare a casa a prezzi stracciati...
 
i30 ha scritto:
Non c'è paragone va bene ma ci sono 13 mila euro in mezzo, mica bruscolini.
Poi ha un ottimo motore, non sportivo ma ottimo.
Se la provi ti levi il pregiudizio sulle hyundai e capisci (è comune come pregiudizio, non ti sto attaccando) :D
Certo, confrontare un duemila diesel con un mille quattro benzina è un pò difficile, dipende dall'uso che se ne fa. Ma con i limiti di velocità e il traffico attuale ritengo che il primo sia più che sufficiente.
Io sono dell'idea che i coreani hanno fatto passi da gigante (10 anni fà la Hyundai non avrebbe mai tirato fuori un'auto con le qualità della i30) però sono anche dell'idea che non si compra un'auto solo guardando il portafoglio, ma se si può la si compra con il cuore ed in base alle proprie esigenze...credo che se tu avessi avuto 25-30.000? da "buttare" per toglierti uno sfizio e comprarti una bella auto non ti saresti comprato la i30 no? ripeto non è un attacco o un pregiudizio nei tuoi confronti.

é come dire "posso scegliere di passare una notte con Belen Rodriguez o con Antonella Clerici, e con quest'ultima mi costerebbe la metà...beh personalmente se avessi i soldi avrei pochi dubbi su chi sceglierei :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
é come dire "posso scegliere di passare una notte con Belen Rodriguez o con Antonella Clerici, e con quest'ultima mi costerebbe la metà...beh personalmente se avessi i soldi avrei pochi dubbi su chi sceglierei :D :D :D

Con Antonellina manco se mi paga lei :D
 
Obliviux ha scritto:
Ciao ragazzi,
sono nuovo del forum e vorrei una mano dagli "esperti" per scegliere l'auto migliore e non fare errori! :)

Il mio budget è di 25.000?, sono un ragazzo di 22 anni e la macchina la userò soprattutto per andare all'università (ogni giorno 60 km andata/ritorno) ed uscire con gli amici!
Vengo da una Opel Corsa 4 serie 1.2 90cv !!!BENZINA!!! e potete immaginare il mio scontento nel dover sborsare ogni 2 giorni 20? per dare un po da bere a quella ciucciabenzina a tradimento! Inoltre ho avuto non pochi problemi sia con il motore che con l'impianto elettrico...
Quindi sarei interessato ad una macchina giovanile, sportiva, 5 porte, diesel assolutamente, vi dico anche il colore: rosso xD

Le mie scelte, comunque, sono ricadute su questi possibili modelli:
- AUDI A1 1.6 TDI Ambition 22.201 ?
- ALFA ROMEO Giulietta 2.0 JTDm-2 140 CV Progression 24.700?
- AUDI A3 SPB. 1.6 TDI CR Young Edition 23.900?
- CITROEN DS4 1.6 e-HDi 110 air. So Chic 24.950?
- OPEL Astra 2.0 CDTI 165 CV 5p. Cosmo S 24.900?
- RENAULT Mégane 1.9 dCi 130 CV GT Line 24.300?

Vorrei scegliere la macchina che mi assicuri i migliori consumi, ma comunque tecnologicamente all'avanguardia e esteticamente bella da vedere :D
Inoltre dovrebbe essere affidabile, la mia attuale Corsa ha sofferto di non pochi problemi ed infatti non so se l'Astra possa essere la scelta migliore...

Secondo voi? :)

Considerate queste premesse:
una macchina giovanile, sportiva, 5 porte, diesel assolutamente, vi dico anche il colore: rosso xD

Per me Giulietta senza pensarci due volte. Facci sapere poi cosa hai scelto.
In seconda battuta Citroen DS4 ma per la tua età meglio la DS3.
 
Back
Alto