<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiutino Auto 1314.000? | Il Forum di Quattroruote

Aiutino Auto 1314.000?

Sera a tutti! Volevo chiedervi se potevate darmi un consiglio su quale macchina possa davvero fare al caso mio. Faccio circa 10.000 km all'anno e questo mi fa venire il dubbio se prendere il GPL oppure il Benzina. Faccio si e no uno o due viaggi all'anno. La mia indecisione èra sulla nuova 208 ( gpl o benzina) Mito ( 0.9 105 twin air, visto che di GPL a Roma non ne trovo di usate ) la Polo ( non so che motorizzazione ) e un amico mi aveva detto di cercare anche la Ceed ma boh... non cerco per forza il Nuovo, mi va bene anche un Usato, km0, aziendale o quel che sia..
Grazie a tutti..
 
Saviano12 ha scritto:
Sera a tutti! Volevo chiedervi se potevate darmi un consiglio su quale macchina possa davvero fare al caso mio. Faccio circa 10.000 km all'anno e questo mi fa venire il dubbio se prendere il GPL oppure il Benzina. Faccio si e no uno o due viaggi all'anno. La mia indecisione èra sulla nuova 208 ( gpl o benzina) Mito ( 0.9 105 twin air, visto che di GPL a Roma non ne trovo di usate ) la Polo ( non so che motorizzazione ) e un amico mi aveva detto di cercare anche la Ceed ma boh... non cerco per forza il Nuovo, mi va bene anche un Usato, km0, aziendale o quel che sia..
Grazie a tutti..

Una Yaris ibrida no? Siamo sui 15.000.
 
sensodrive ha scritto:
Saviano12 ha scritto:
... Faccio circa 10.000 km all'anno e questo mi fa venire il dubbio se prendere il GPL oppure il Benzina. Faccio si e no uno o due viaggi all'anno. ....
Una Yaris ibrida no? Siamo sui 15.000.

Perchè sprecare i soldi?
la yaris andrebbe benissimo a benzina.
10mila km annui con 2 viaggi, che te ne fai dell'ibrido? per ammortizzare l'esborso in 10 anni? :D

a benzina poi, quei piccoli motori toyota sono molto parsimoniosi.

se proprio punta alla yaris (anche se non mi sembra), sarebbe perfetta una 1300 ben accessoriata, con un pò di sconto.

comuqnue, per tornare al quesito iniziale, benzina, solo benzina, anche fosse un 2500cc :D
 
Saviano12 ha scritto:
No, no, la yaris no.
Eh ma solo a benzina sono parecchio in dubbio, cioè, con il gpl risparmierei in carburante... no?
con un 2400 a benzina, si.

ma devi metterci: possibili guasti all'impianto gpl che, per quanto possa essere garantito, soffre molto della variabile gpl sporco (diffuso ovunque in italia), della maggiore manutenzione, dell'accoppiamento impianto gpl/motore benzina, che si aggiunge ai possibili problemi del semplice motore a benzina.

insomma, per soli 10mila km annui non ne vale la pena di mettersi in casa un accrocchio, che per quanto ben fatto, rimane sempre tale. fossero oltre 20mila, se ne potrebbe riparlare.

Il tagliando col gpl costa almeno 100? in più, devi cambiare il doppio dei filtri (senza contare che conosco molte persone che hanno dovuto cambiare il filtro del gpl anche 4/5 volte l'anno, causa gpl sporco)

tutti problemi che non avresti con la sola benzina, che comunque , in 10mila km, non hai una grande spesa. Inoltre l'auto si avvierebbe sempre e comunque a benzina, per poi passare al gpl, e un minimo di consumo di benzina lo avresti, oltre al dover fare un pò di strada con la sola benzina ogni tanto per far riposare il motore.
 
Saviano12 ha scritto:
Sera a tutti! Volevo chiedervi se potevate darmi un consiglio su quale macchina possa davvero fare al caso mio. Faccio circa 10.000 km all'anno e questo mi fa venire il dubbio se prendere il GPL oppure il Benzina. Faccio si e no uno o due viaggi all'anno. La mia indecisione èra sulla nuova 208 ( gpl o benzina) Mito ( 0.9 105 twin air, visto che di GPL a Roma non ne trovo di usate ) la Polo ( non so che motorizzazione ) e un amico mi aveva detto di cercare anche la Ceed ma boh... non cerco per forza il Nuovo, mi va bene anche un Usato, km0, aziendale o quel che sia..
Grazie a tutti..

Con quei soldi, sul segmento B hai l'imbarazzo della scelta.
Io ti consiglio benzina, anche se con gli incentivi fino alla fine del mese potresti avere a 12500-13000 euro una 208 active 1,4 vti GPL.
 
Tra quelle che hai citato tu, solo la 208 al massimo la Mito.
Sono due bellissime auto.

Tra le due : 208!

La Polo...lasciala stare; basta farsi un giro sul web per capire che potresti soffrire molto per questa scelta.
 
Ma scusatemi, una domanda che si sarà sentita mille volte, perchè non il Diesel? Cioè.. ok, magari non ammortizzo pontamente il costo completo dall'auto, ma quali sono gli svantaggi rispetto al benzina? più manutenzione? costi più alti? non capisco
 
Saviano12 ha scritto:
Ma scusatemi, una domanda che si sarà sentita mille volte, perchè non il Diesel? Cioè.. ok, magari non ammortizzo pontamente il costo completo dall'auto, ma quali sono gli svantaggi rispetto al benzina? più manutenzione? costi più alti? non capisco
A meno che tu non cerchi un diesel perchè proprio ti piace quel modo di guidare, è sconsigliato com quel chilometraggio annuo.
in generale costa di più all'acquisto, talvolta costa di più di assicurazione, il costo della manutenzione ordinaria è generalmente un po' più alto. In più il diesel moderno comporta alcuni problemi come l'intasamento del dpf e la relativa rigenerazione che con un benzina non hai.
 
Back
Alto