WDB164 ha scritto:Gunsite ha scritto:WDB164 ha scritto:suiller ha scritto:io dico solo che avendo volato parecchio ed essendo anche un appassionato del volo mi fido 100 volte di + degli aerei boeing... basta fare una veloce ricerca su internet dove per ore di volo attive l'airbus ha un indice di incidenti decisamente più alto... i buoni vecchi boeing non tradiscono mai...
e poi volete mettere? gli ammericani nell'aviazione sono avanti 20 anni...
un'ultima battuta... è abbastanza fresca la notizia ovvero che la qantas, nota compagnia aerea australiana abbia per un certo periodo sospeso i voli dei suoi airbus (abbastanza recenti) per accertamenti generici sui suoi aerei...
http://www.reuters.com/article/2010/11/04/us-qantas-airbus-idUSLDE6A30KT20101104
mentre è noto da anni che un problema su alcuni modelli airbus esiste, certo ci va anche sfortuna ma meglio essere preparati :lol: anche da questo punto di vista boeing è una garanzia...
Non esageriamo, che gli USA sono avanti non ci piove, si entra in un altro mondo, pero' i + grandi disastri sono accaduti con un boing ( non ricordo la sigla) é accaduto anche che si bloccavano i timoni e ci son stati tanti morti,oltre al fatto che il problema attuale è sui motori della rolls e che vengono montati anche dai boeing
quella dei problemi al timone è Airbusse ravani troppo per contrastare la turbolenza in salita si staccano :shock: (non è proprio così è una battuta, ma è successo)
secondo me la differenza fondamentale tra le due filosofie sta nel fatto che Ab si basa tutto sui computer, mentre Boeing lascia più spazio all'uomo. Per esempio, sembra che la tragedia dell'air france sia in parte dovuta ad un ritardo del pilota nel prendere il controllo e la troppa fiducia nel mezzo.....
Io preferisco i Boeing anche per la propensione a fare aerei più piccoli, volare su quella corazzata del 380 non mi garba, mi sa di carro bestiame...
No, se permetti il problema al timone era del boeing, ho visto anche una trasmissione, ed il problema era diverso da quello che tu descrivi, il timone si bloccava in virata e non ritornava + nella posizione normale tanto che l'aereo si capovolgeva e precipitava, è accaduto 2 volte negli USA, causa bassa temperatura si ostruiva il passaggio per l'elettrovalvola idraulica.
vero, sono due problemi diversi, ma data la diffusione del 737 sono stati casi molto isolati.