<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Airbus vs Boeing | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Airbus vs Boeing

WDB164 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
WDB164 ha scritto:
suiller ha scritto:
io dico solo che avendo volato parecchio ed essendo anche un appassionato del volo mi fido 100 volte di + degli aerei boeing... basta fare una veloce ricerca su internet dove per ore di volo attive l'airbus ha un indice di incidenti decisamente più alto... i buoni vecchi boeing non tradiscono mai...

e poi volete mettere? gli ammericani nell'aviazione sono avanti 20 anni...

un'ultima battuta... è abbastanza fresca la notizia ovvero che la qantas, nota compagnia aerea australiana abbia per un certo periodo sospeso i voli dei suoi airbus (abbastanza recenti) per accertamenti generici sui suoi aerei...

http://www.reuters.com/article/2010/11/04/us-qantas-airbus-idUSLDE6A30KT20101104

mentre è noto da anni che un problema su alcuni modelli airbus esiste, certo ci va anche sfortuna ma meglio essere preparati :lol: anche da questo punto di vista boeing è una garanzia...

Non esageriamo, che gli USA sono avanti non ci piove, si entra in un altro mondo, pero' i + grandi disastri sono accaduti con un boing ( non ricordo la sigla) é accaduto anche che si bloccavano i timoni e ci son stati tanti morti,oltre al fatto che il problema attuale è sui motori della rolls e che vengono montati anche dai boeing

quella dei problemi al timone è Airbus ;) se ravani troppo per contrastare la turbolenza in salita si staccano :shock: (non è proprio così è una battuta, ma è successo)
secondo me la differenza fondamentale tra le due filosofie sta nel fatto che Ab si basa tutto sui computer, mentre Boeing lascia più spazio all'uomo. Per esempio, sembra che la tragedia dell'air france sia in parte dovuta ad un ritardo del pilota nel prendere il controllo e la troppa fiducia nel mezzo.....
Io preferisco i Boeing anche per la propensione a fare aerei più piccoli, volare su quella corazzata del 380 non mi garba, mi sa di carro bestiame...

No, se permetti il problema al timone era del boeing, ho visto anche una trasmissione, ed il problema era diverso da quello che tu descrivi, il timone si bloccava in virata e non ritornava + nella posizione normale tanto che l'aereo si capovolgeva e precipitava, è accaduto 2 volte negli USA, causa bassa temperatura si ostruiva il passaggio per l'elettrovalvola idraulica.

vero, sono due problemi diversi, ma data la diffusione del 737 sono stati casi molto isolati.
 
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...
 
In genere peferisco i Boeing.

Anche se l'A320, lo reputo equivalente al 737.

Però tra un 747-800 ed un A380, preferisco l'A380.

Tra un 777 ed un A 330/340, preferisco il 777 di gran lunga.

Insomma, dipende dal tipo di aereo. Ma mi fido di più dei Boeing, onestamente.
 
suiller ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...

non si sa dato che la scatola nera non c'è...comunque pare che fondamentale sia stato il ritardo nel riprendere i comandi dato che è prevista una particolare procedura se il pilota ravvisa il problema. Si tratta di disinserire tutto, prendere in manuale, puntare il muso a +5° (se ricordo bene) e dare manetta al 70% o giù di li.....
ma se non lo fai subito vai in stallo e ciccia bubu....
 
mammo4 ha scritto:
In genere peferisco i Boeing.

Anche se l'A320, lo reputo equivalente al 737.

Però tra un 747-800 ed un A380, preferisco l'A380.

Tra un 777 ed un A 330/340, preferisco il 777 di gran lunga.

Insomma, dipende dal tipo di aereo. Ma mi fido di più dei Boeing, onestamente.
non ho provato il 380 ma mi rifiuto di pensare sia meglio del jumbo :D anche l'emozione vuole la sua parte...fu il mio primo volo Londra-Miami
 
Gunsite ha scritto:
suiller ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...

non si sa dato che la scatola nera non c'è...comunque pare che fondamentale sia stato il ritardo nel riprendere i comandi dato che è prevista una particolare procedura se il pilota ravvisa il problema. Si tratta di disinserire tutto, prendere in manuale, puntare il muso a +5° (se ricordo bene) e dare manetta al 70% o giù di li.....
ma se non lo fai subito vai in stallo e ciccia bubu....

però scusa se airbus è intervenuta con degli aggiornamenti sul "pezzo" incriminato vuol dire che qualcosa di sostanzioso c'è... altrimenti perchè avrebbe dovuto intervenire? le bastava dire: è stato un errore del pilota

e comunque non è una novità per airbus, non è il 1° incidente e probabilmente non sarà l'ultimo finchè non avranno aggiornato tutto il venduto, cosa francamente impossibile soprattutto nei paesi meno sviluppati dove le compagnie aeree aprono e chiudono come da noi i parrucchieri :lol:

passami le parole ma da quello che ho capito airbus è sostanzialmente un aereo più "intelligente" e quindi automatico... come paragonare insomma una giulietta attuale e la vecchia 75 america 8)
 
Io ho viaggiato fin da quando avevo 3 anni su ogni aereo in ogni parte del mondo.
Dal 747-400, all'A320, Al MD-11 (trimotore della KLM) a molti altri.
Devo dire che quelli che mi piacciono esteticamente e da guidare (sul simulatore) sono gli MD-88.

Per il resto La boeing è sicuramente migliore , ma non ho mai trovato grosse differenze.

Ho volato una volta su un embraber dell'air france..
Bellissimo, ma mi sentivo in un tubo :shock:
 
Non ci crederete ..., sono rimasto veramente sorpreso .., pensavo che l'Airbus fosse inglese o americano.... :lol: :D

Airbus è il primo produttore al mondo di aereii anche nel 2010..,Airbus batte Boeing anche nel 2010 Si tratta di un nuovo record di consegne, dopo le
498 del 2009. Il presidente della societa prevede tra 520 e 530 consegne di aerei civili.

beh comunque , che fine ha fatto concorde... :?: :D

Attached files /attachments/902640=486-concorde_air_france[1].jpg
 
Féline72 ha scritto:
Non ci crederete ..., sono rimasto veramente sorpreso .., pensavo che l'Airbus fosse inglese o americano.... :lol: :D

Airbus è il primo produttore al mondo di aereii anche nel 2010..,Airbus batte Boeing anche nel 2010 Si tratta di un nuovo record di consegne, dopo le
498 del 2009. Il presidente della societa prevede tra 520 e 530 consegne di aerei civili.

beh comunque , che fine ha fatto concorde... :?: :D

:D
sei sempre sulla Promenade?........intento a sbevazzare magari?
:D
 
Gunsite ha scritto:
suiller ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...

non si sa dato che la scatola nera non c'è...comunque pare che fondamentale sia stato il ritardo nel riprendere i comandi dato che è prevista una particolare procedura se il pilota ravvisa il problema. Si tratta di disinserire tutto, prendere in manuale, puntare il muso a +5° (se ricordo bene) e dare manetta al 70% o giù di li.....
ma se non lo fai subito vai in stallo e ciccia bubu....

Io personalmente sono convinto che l'airbus dell'air france sia stato abbattuto da un attentato,mi pare strano che i piloti non siano stati in grado di lanciare il mayday, eppoi sapete come sono i controlli aeroportuali in Brasile? Inesistenti, mio fratello ha una casa a Fortaleza, io non ci sono mai andato, ma da quel che mi racconta sono peggio dell'africa, qui da noi non puoi entrare con 100 ml d'acqua, li passi anche con le damigiane di kerosene
 
WDB164 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
suiller ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...

non si sa dato che la scatola nera non c'è...comunque pare che fondamentale sia stato il ritardo nel riprendere i comandi dato che è prevista una particolare procedura se il pilota ravvisa il problema. Si tratta di disinserire tutto, prendere in manuale, puntare il muso a +5° (se ricordo bene) e dare manetta al 70% o giù di li.....
ma se non lo fai subito vai in stallo e ciccia bubu....

Io personalmente sono convinto che l'airbus dell'air france sia stato abbattuto da un attentato,mi pare strano che i piloti non siano stati in grado di lanciare il mayday, eppoi sapete come sono i controlli aeroportuali in Brasile? Inesistenti, mio fratello ha una casa a Fortaleza, io non ci sono mai andato, ma da quel che mi racconta sono peggio dell'africa, qui da noi non puoi entrare con 100 ml d'acqua, li passi anche con le damigiane di kerosene

no, ti assicuro che non è stato un attentato, mai sentito di attentati non rivendicati? solo in caso avessero voluto far fuori uno senza dare nell'occhio ma mi sembra fantapolitica....
quello che ho riportato è una autorevole opinione di esperti in disastri aerei e il fatto che si siano ficcati dove non dovevano è certo.
 
Gunsite ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
suiller ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...

non si sa dato che la scatola nera non c'è...comunque pare che fondamentale sia stato il ritardo nel riprendere i comandi dato che è prevista una particolare procedura se il pilota ravvisa il problema. Si tratta di disinserire tutto, prendere in manuale, puntare il muso a +5° (se ricordo bene) e dare manetta al 70% o giù di li.....
ma se non lo fai subito vai in stallo e ciccia bubu....

Io personalmente sono convinto che l'airbus dell'air france sia stato abbattuto da un attentato,mi pare strano che i piloti non siano stati in grado di lanciare il mayday, eppoi sapete come sono i controlli aeroportuali in Brasile? Inesistenti, mio fratello ha una casa a Fortaleza, io non ci sono mai andato, ma da quel che mi racconta sono peggio dell'africa, qui da noi non puoi entrare con 100 ml d'acqua, li passi anche con le damigiane di kerosene

no, ti assicuro che non è stato un attentato, mai sentito di attentati non rivendicati? solo in caso avessero voluto far fuori uno senza dare nell'occhio ma mi sembra fantapolitica....
quello che ho riportato è una autorevole opinione di esperti in disastri aerei e il fatto che si siano ficcati dove non dovevano è certo.

Boh, ho sentito anch'io esperti in TV, che in pratica definivano l'aereo inabbattibile in qualsiasi condizione climatica, fulmini compresi, ricordo un vecchio pilota che parlava anche di un possibile missile, tipo ustica per capirci , non so, certo che lanciare il mayday non credo sia complicato epr 2 piloti.
 
WDB164 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
suiller ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...

non si sa dato che la scatola nera non c'è...comunque pare che fondamentale sia stato il ritardo nel riprendere i comandi dato che è prevista una particolare procedura se il pilota ravvisa il problema. Si tratta di disinserire tutto, prendere in manuale, puntare il muso a +5° (se ricordo bene) e dare manetta al 70% o giù di li.....
ma se non lo fai subito vai in stallo e ciccia bubu....

Io personalmente sono convinto che l'airbus dell'air france sia stato abbattuto da un attentato,mi pare strano che i piloti non siano stati in grado di lanciare il mayday, eppoi sapete come sono i controlli aeroportuali in Brasile? Inesistenti, mio fratello ha una casa a Fortaleza, io non ci sono mai andato, ma da quel che mi racconta sono peggio dell'africa, qui da noi non puoi entrare con 100 ml d'acqua, li passi anche con le damigiane di kerosene

no, ti assicuro che non è stato un attentato, mai sentito di attentati non rivendicati? solo in caso avessero voluto far fuori uno senza dare nell'occhio ma mi sembra fantapolitica....
quello che ho riportato è una autorevole opinione di esperti in disastri aerei e il fatto che si siano ficcati dove non dovevano è certo.

Boh, ho sentito anch'io esperti in TV, che in pratica definivano l'aereo inabbattibile in qualsiasi condizione climatica, fulmini compresi, ricordo un vecchio pilota che parlava anche di un possibile missile, tipo ustica per capirci , non so, certo che lanciare il mayday non credo sia complicato epr 2 piloti.

se il computer non riesce a stabilire a che velocità sta andando perchè ha dati o illeggibili o contrastanti o non ne ha o li ha ma palesemente errati l'aereo viene giù come un sasso perchè va in stallo. l'unica procedura è quella che ho postato che però necessita della sensibilità di un "umano" possibilmente coi controcaxxi
 
Gunsite ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
suiller ha scritto:
non vorrei dire una fesseria, ma vado a memoria... se non erro il problema sull'airbus è dato da un sensore di crociera che se ghiacciato ed in particolari situazioni non rileva correttamente la velocità... poichè ad alta quota fa un freddo cane... una parte della "casualità" in questo modo viene forzata... :lol:

a tal proposito la quantas ha preteso l'aggiornamento su tutti i suoi airbus a fronte di una mega causa con tanto di cattivissima pubblicità... ed in effetti l'airbus è prontamente intervenuta anche poichè la qantas, in un certo senso contro anche se stessa, aveva volutamente fermato tutti gli airbus...

non si sa dato che la scatola nera non c'è...comunque pare che fondamentale sia stato il ritardo nel riprendere i comandi dato che è prevista una particolare procedura se il pilota ravvisa il problema. Si tratta di disinserire tutto, prendere in manuale, puntare il muso a +5° (se ricordo bene) e dare manetta al 70% o giù di li.....
ma se non lo fai subito vai in stallo e ciccia bubu....

Io personalmente sono convinto che l'airbus dell'air france sia stato abbattuto da un attentato,mi pare strano che i piloti non siano stati in grado di lanciare il mayday, eppoi sapete come sono i controlli aeroportuali in Brasile? Inesistenti, mio fratello ha una casa a Fortaleza, io non ci sono mai andato, ma da quel che mi racconta sono peggio dell'africa, qui da noi non puoi entrare con 100 ml d'acqua, li passi anche con le damigiane di kerosene

no, ti assicuro che non è stato un attentato, mai sentito di attentati non rivendicati? solo in caso avessero voluto far fuori uno senza dare nell'occhio ma mi sembra fantapolitica....
quello che ho riportato è una autorevole opinione di esperti in disastri aerei e il fatto che si siano ficcati dove non dovevano è certo.

Boh, ho sentito anch'io esperti in TV, che in pratica definivano l'aereo inabbattibile in qualsiasi condizione climatica, fulmini compresi, ricordo un vecchio pilota che parlava anche di un possibile missile, tipo ustica per capirci , non so, certo che lanciare il mayday non credo sia complicato epr 2 piloti.

se il computer non riesce a stabilire a che velocità sta andando perchè ha dati o illeggibili o contrastanti o non ne ha o li ha ma palesemente errati l'aereo viene giù come un sasso perchè va in stallo. l'unica procedura è quella che ho postato che però necessita della sensibilità di un "umano" possibilmente coi controcaxxi

Ma non credic he in quel caso avrebbero dovuto trovare almeno qualche vittima coi polmoni pieni d'acqua? Pare invece che siano tutti deceduti all'istante
 
Back
Alto