T
testerr
Guest
Kren ha scritto:Si giusto. Ma la domanda è: e gli altri 200 allora dove sono? Ed i pezzi dell'aereo non pesanti dove sono andati a finire?testerr ha scritto:belpietro ha scritto:testerr ha scritto:dunque, sono affiorati 16 (non 17) corpi. Mi chiedo: se l'aereo è a 4000 metri sotto, come è possibile che un corpo venga a galla? come è possibile che un corpo rimanga intatto con quella pressione?
semplicemente il corpo umano che risale non ci è andato, a quella profondità.
l'aereo cade, si squarcia; poi comincia a sprofondare (non è che va a -4.000 in un botto)
i rottami e i corpi si spargono; i rottami che pesano vanno fino al fondo, i corpi scendono un tratto e poi, gonfiandosi, risalgono.
giiusto, non avevo considerato che si va a - 4000 in un secondo.
telefono a Sarkozy e poi ti faccio sapere......