Mauro 65 ha scritto:Beh il Partner 4x4 non mi pare così assurdo. Su in montagna vedo tanti affezionati possessori del vecchio Renault Kangoo 4x4. Mercato di nicchia ma l'Europa è grande e le strade non sono dappertutto a posto.
Sull'ibrido ad aria invece ... mi sembra di vedere i tentativi di bombe ad aria compressa alla fine della Grande Guerra quando gli Imperi Centrali stavano collassando ed i magazzini erano vuoti ... :lol:
Sono molto curioso di vedere se e' una cosa che funziona o se e' una bufala !!gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/concept/citroen-c3-hybrid-air-il-prototipo-ibrido-ad-aria-compressa?comeFrom=forum_QRT.
Ci credo che sono in perdita ...oltre ad avere a listino auto assurde come il partner 4x4, persistono su ste cose qua...mah....
danilorse ha scritto:Sono molto curioso di vedere se e' una cosa che funziona o se e' una bufala !!gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/concept/citroen-c3-hybrid-air-il-prototipo-ibrido-ad-aria-compressa?comeFrom=forum_QRT.
Ci credo che sono in perdita ...oltre ad avere a listino auto assurde come il partner 4x4, persistono su ste cose qua...mah....
.... certo che riuscire a liberarsi delle batterie e utilizzare l'elemento piu' facilmente reperibile, ovvero l'aria, sarebbe rivoluzionario !!
La differenza la fa la materia prima che e' totalmente gratuita.nafnlaus ha scritto:Nelle industrie quando gli si prospetta di realizzare dei meccanismi ad aria compressa si strappano i capelli perché lo sanno anche i sassi che l'aria compressa è l'energia più cara in assoluto da produrre sia dal punto di vista energetico che dei, quindi dei costi. Solo i franzosi, a spese della comunità, pensano di no.
Anche gli elettroni sono gratuitidanilorse ha scritto:La differenza la fa la materia prima che e' totalmente gratuita.nafnlaus ha scritto:Nelle industrie quando gli si prospetta di realizzare dei meccanismi ad aria compressa si strappano i capelli perché lo sanno anche i sassi che l'aria compressa è l'energia più cara in assoluto da produrre sia dal punto di vista energetico che dei, quindi dei costi. Solo i franzosi, a spese della comunità, pensano di no.
danilorse ha scritto:La differenza la fa la materia prima che e' totalmente gratuita.nafnlaus ha scritto:Nelle industrie quando gli si prospetta di realizzare dei meccanismi ad aria compressa si strappano i capelli perché lo sanno anche i sassi che l'aria compressa è l'energia più cara in assoluto da produrre sia dal punto di vista energetico che dei, quindi dei costi. Solo i franzosi, a spese della comunità, pensano di no.
Mauro 65 ha scritto:Anche gli elettroni sono gratuitidanilorse ha scritto:La differenza la fa la materia prima che e' totalmente gratuita.nafnlaus ha scritto:Nelle industrie quando gli si prospetta di realizzare dei meccanismi ad aria compressa si strappano i capelli perché lo sanno anche i sassi che l'aria compressa è l'energia più cara in assoluto da produrre sia dal punto di vista energetico che dei, quindi dei costi. Solo i franzosi, a spese della comunità, pensano di no.
Forse non hai ben chiaro che la materia prima non è l'aria come nell'altro caso non lo sono gli elettroni ... le due materie prime sono l'aria compressa e l'energia elettrica immagazzinata
gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/concept/citroen-c3-hybrid-air-il-prototipo-ibrido-ad-aria-compressa?comeFrom=forum_QRT.
Ci credo che sono in perdita ...oltre ad avere a listino auto assurde come il partner 4x4, persistono su ste cose qua...mah....
Carloantonio70 - 3 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa